Sansepolcro, Consiglio Comunale: tanti temi sul tavolo, dai rifiuti al progetto agroindustriale

È fissata per martedì 29 aprile 2025, alle 20:45, nella Sala Consiliare di Palazzo delle Laudi, la nuova seduta del Consiglio Comunale di Sansepolcro. Un appuntamento ricco di temi di rilievo per la città, che vedrà il dibattito svilupparsi su questioni amministrative, ambientali e urbanistiche.
Come di consueto, la seduta si aprirà con le comunicazioni del Presidente del Consiglio e successivamente con quelle del Sindaco, per poi entrare nel vivo con l’esame dei punti all’ordine del giorno.
Tra gli argomenti in discussione, anche un’interrogazione presentata dal Gruppo Consiliare Pd-InComune relativa all’arredo urbano di Piazza Torre di Berta, simbolo del centro storico biturgense.
Grande attenzione sarà poi riservata all’ambito finanziario, con l’approvazione del rendiconto della gestione per l’esercizio 2024, in adempimento alle disposizioni legislative vigenti. A seguire, si parlerà di rifiuti: il Consiglio sarà infatti chiamato a valutare le modifiche al regolamento TARI 2025, a esaminare il Piano Economico Finanziario del servizio rifiuti per il biennio 2024-2025 e ad approvare le nuove tariffe TARI per l’anno in corso.
Un altro punto importante riguarda il progetto di ampliamento del comparto agroindustriale in località Gricignano: il Consiglio dovrà prendere atto dell’assenza di osservazioni da parte dei cittadini e procedere con la pronuncia definitiva sul progetto, che comporta una variante al Regolamento Urbanistico vigente.
Non mancheranno infine temi legati alla gestione del territorio: tra questi, la determinazione sul posizionamento di un’antenna 5G da parte di InWit su un terreno comunale, all’interno di un percorso concordato per evitare soluzioni alternative più impattanti.
In chiusura, sarà discusso un ordine del giorno presentato dal Presidente del Consiglio Comunale a sostegno dell’eliminazione delle armi nucleari, a conferma della sensibilità dell’assise verso i grandi temi internazionali.