Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

mercoledì | 19-02-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Sindaco di Arezzo: il sondaggio che premia Tanti, fiducia a Donati, poi Ceccarelli

Un sondaggio commissionato da Marco Donati alla società Quaeris srl, specializzata in ricerche di mercato, ha coinvolto 410 residenti maggiorenni del Comune di Arezzo, intervistati tra il 30 gennaio e il 3 febbraio 2025. I risultati delineano uno scenario competitivo in vista delle prossime elezioni amministrative, con alcuni dati di particolare rilievo.

Se si votasse oggi, la candidata più accreditata sarebbe Lucia Tanti, attuale vicesindaca, con il 23,3% delle preferenze. A seguire, Marco Donati con 18,5%, mentre al terzo posto si posiziona Vincenzo Ceccarelli, consigliere regionale del PD, con il 17,7%. Più distanziati troviamo Gabriele Veneri (12,0%), Stefano Tenti (11,6%), Alberto Merelli (8,5%) e Marcello Comanducci (8,3%).

Sul fronte della fiducia, però, il panorama cambia: il leader civico di Scelgo Arezzo, Marco Donati, è in testa con un 52,8% di fiducia complessiva (molta + abbastanza), seguito da Vincenzo Ceccarelli (51,6%) e Stefano Tenti (51,1%). Lucia Tanti, pur essendo prima nelle intenzioni di voto, si ferma al 50,8% di fiducia.

Un altro dato chiave riguarda la percezione generale sul prossimo sindaco. Il 66,6% degli intervistati ritiene che Arezzo abbia bisogno di un cambiamento, mentre solo il 21,7% vorrebbe continuità con l’amministrazione attuale. Il 42,7% degli aretini auspica un sindaco civico, contro un 16,6% che preferirebbe un candidato di centro-sinistra e un 13,8% un candidato di centro-destra.

Il sondaggio conferma in generale le aspettative di una competizione serrata e di una forte richiesta di discontinuità rispetto alla gestione attuale del Comune. Donati, nel presentare i dati, si è mostrato “particolarmente “soddisfatto dei dati sulla fiducia“, leggendo in essi “il frutto del lavoro di ascolto della cittadinanza e il riconoscimento della sua proposta civica“. La cosa certa è che gli scenari sono ancora in grande evoluzione.

Articoli correlati