Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

mercoledì | 23-04-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Terremoto al centro: Mugnai e D’Ettore lasciano Forza Italia. I parlamentari aretini in “Coraggio Italia”

“Coraggio Italia”: parte il progetto di Giovanni Toti, presidente della Regione Liguria e Luigi Brugnaro, sindaco di Venezia. Con loro anche i due parlamentari aretini Felice Maurizio D’Ettore e Stefano Mugnai. E’ stato costituito eri con atto notarile un comitato promotore, con dentro il gruppo di Brugnaro e “Cambiamo” di Toti, per lavorare, nell’arco di 60 giorni, alla nascita di un nuovo movimento politico, appunto “Coraggio Italia, cambiamo insieme!”. Quattro i i capi delegazione: Luigi Brugnaro, Giovanni Toti, Marco Marin e Gaetano Quagliariello, due le commissioni: una per la redazione dello statuto e dell’atto costitutivo, l’altra per la redazione della carta dei valori, del programma e del codice etico. Per il momento i senatori aderenti sono sette, ne mancano tre per la costituzione di un nuovo gruppo politico, ma dovrebbero aderire alcuni fuoriusciti dalla Lega, mentre alla Camera i deputati sono 25, tra cui i due parlamentari aretini Stefano Mugnai, ex consigliere regionale ed ex numero uno di Forza Italia in Toscana e Felice Maurizio D’Ettore, ex coordinatore provinciale di Forza Italia. 12 i deputati forzisti che hanno detto addio a Silvio Berlusconi per confluire nella nuova creatura: Marco Marin, Stefano Mugnai, Michaela Biancofiore, Matteo Dall’Osso, Maurizio D’Ettore, Guido Germano Pettarin, Cosimo Sibilia, Elisabetta Ripani, Simona Vietina, Fitzgerald Nissoli Fucsia e Maria Teresa Baldini. Con loro, i ‘totiani’ Daniela Ruffino, Guido Della Frera, Osvaldo Napoli, Giorgio Silli, Manuela Gagliardi e Claudio Pedrazzini, più Gianluca Rospi e Fabiola Bologna di ‘Popolo Protagonista. Da noi contattati, i due parlamentari aretini confermano la scelta, ma per il momento non commentano, rimandando le motivazioni di questa clamorosa decisione alle prossime ore.  Quel che pare certo, è il tentativo di costruire un soggetto centrista, in sostanza una nuova Forza Italia.

Articoli correlati