Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

venerdì | 25-04-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Viabilità tra Ponte Leonardo e Viale Matteotti: a Montevarchi si accende il confronto tra Sindaco, cittadini e opposizione

Il progetto di viabilità tra Ponte Leonardo e Viale Matteotti a Montevarchi è al centro di un acceso dibattito pubblico e istituzionale. Fulcro della questione, oltre alle preoccupazioni dei residenti della zona, sono le modalità con cui l’Amministrazione comunale, guidata dalla sindaca Silvia Chiassai Martini, sta gestendo il dialogo con la cittadinanza e con i consiglieri comunali.

La posizione della Sindaca

La sindaca ha dichiarato di aver risposto tempestivamente alla richiesta di confronto ricevuta dai cittadini, proponendo fin dal giorno successivo (18 aprile) diverse date al Presidente della Provincia per organizzare un incontro. L’appuntamento pubblico è stato fissato per mercoledì 30 aprile alle ore 18:00, presso il Palazzo del Podestà. Sebbene il Presidente della Provincia Polcri non sarà presente, parteciperanno i progettisti incaricati dall’ente provinciale, che potranno fornire spiegazioni tecniche sul progetto.

Chiassai Martini ha inoltre precisato che il progetto della variante stradale non è ancora esecutivo, e si trova in una fase preliminare di studio e valutazione. Rispetto alla proposta dei cittadini di realizzare un sottopasso (come previsto nel 2004), ha ricordato che tale ipotesi è stata superata dal regolamento urbanistico del 2011, poiché considerata non più attuabile.

Le critiche dei gruppi consiliari di opposizione

I gruppi consiliari Avanti Montevarchi Europa Verde, Impegno Comune e Partito Democratico Montevarchi criticano le modalità con cui l’amministrazione ha gestito il rapporto con il Consiglio comunale. In particolare, lamentano la mancata trasmissione di documenti e istanze da parte del Sindaco, che avrebbe ricevuto le richieste dei cittadini già il 18 aprile, senza metterle tempestivamente a disposizione dei consiglieri.

Secondo l’opposizione, questo atteggiamento comprometterebbe “il corretto esercizio delle funzioni di controllo e indirizzo da parte del Consiglio comunale”. I capigruppo Fabio Camiciottoli, Cristina Rossi e Samuele Cuzzoni hanno chiesto che il confronto con i cittadini avvenga in sede istituzionale, attraverso la convocazione della Commissione 2 in seduta aperta, in modo da garantire trasparenza e partecipazione.

Critiche anche al ruolo della Provincia, che – per effetto di una convenzione sottoscritta in passato dallo stesso Sindaco Chiassai Martini – è soggetto attuatore dell’intervento. L’opposizione chiede che venga attivato un percorso partecipativo strutturato, per evitare che un’opera di tale impatto venga progettata senza il necessario confronto con la cittadinanza.

Il punto

Quella tra Ponte Leonardo e Viale Matteotti non è solo una questione tecnica, ma un banco di prova per la qualità del dialogo tra istituzioni e cittadini. Con il progetto ancora in fase di definizione, l’incontro del 30 aprile sarà decisivo per chiarire i contenuti dell’intervento e ristabilire – almeno nelle intenzioni – un clima di fiducia e trasparenza.

Articoli correlati