Morti archivio di Stato di Arezzo, Rossi: “Intollerabile tragedia, si faccia luce al più presto”
![1537451986_fuga-ga-archivio_7](https://www.arezzo24.net/wp-content/uploads/news/2018/09/1537451986_fuga-ga-archivio_7.jpg)
“La sicurezza sul lavoro deve essere una priorità per tutti. Ancora di più quando il datore di lavoro è lo Stato“. Così il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, dopo la morte dei due dipendenti nell’Archivio di Stato di Arezzo.
“La sicurezza, che lo Stato deve garantire, a cominciare da quella dei propri lavoratori, è al centro del patto che lega cittadini e istituzioni. Chiedo – conclude il presidente – che si faccia luce il più presto possibile“.
“Ancora una volta dobbiamo piangere dei morti sul lavoro. Ieri un autotrasportatore che lavorava intorno a un’autocisterna a Empoli, stamani due dipendenti dell’Archivio di Stato di Arezzo. Il primo pensiero va naturalmente ai familiari, ai quali esprimo il mio cordoglio e la mia vicinanza“. L’assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi interviene sulla morte dei due dipendenti dell’Archivio di Stato di Arezzo, deceduti perché intossicati per una fuga di argon, un gas inodore, in un ripostiglio dove erano andati a effettuare un controllo, in seguito all’allarme antincendio.
“E’ davvero assurdo morire in questo modo – commenta ancora l’assessore Saccardi – So che è stato disposto il sequestro dell’edificio e che la Procura di Arezzo ha aperto un’inchiesta. Le indagini accerteranno lo svolgimento dei fatti e le eventuali responsabilità. In Toscana, tanto stiamo facendo per la sicurezza sul lavoro, ma è certo che c’è ancora tanto da lavorare per aumentare a tutti i livelli la cultura della sicurezza e mettere in atto tutte le misure perché di lavoro non si debba più morire“.