Affrontare il dolore cronico, un convegno all’ospedale San Donato

Il dolore cronico è una realtà che molte persone affrontano quotidianamente, influenzando profondamente il loro benessere e la loro qualità della vita. A differenza del dolore acuto, che è spesso temporaneo e legato a una causa specifica, il dolore cronico persiste per lungo tempo, interferendo con le attività quotidiane e limitando la partecipazione alle attività che si amano.
È per questo che l’Associazione dei Malati Reumatici di Arezzo (Amrar) e l’Associazione italiana Sindrome Fibromialgica (Aisf) hanno pensato di organizzare per Sabato 11 Novembre alle ore 16 00 presso l’Auditorium Pieraccini dell’Ospedale San Donato di Arezzo un incontro con i malati di patologie reumatiche e fibromialgia (e con quanti altri possono essere interessati al problema).
Relatore il Dr Antonio Pulerà, specialista in Psicologia e Neuropsicologia presso il Reparto di Geriatria dell’Ospedale San Donato di Arezzo.
“Il dolore cronico è un’esperienza complessa e multidimensionale- commenta il Dr Pulera’ – in cui i fattori psicologici personali giocano un ruolo rilevante nel mantenimento del dolore, che può essere mantenuto o aggravato da vari fattori. Modificando questi fattori, è possibile ottenere un effetto significativo sulla qualità ed intensità del dolore esperito soggettivamente.
L’incontro promosso da Amrar ed Aisf – continua il Dr Pulera’ – vuole offrire la possibilità di comprendere le dinamiche psicologiche ed offrire lo spunto per un controllo della sintomatologia dolorosa, al fine di migliorare la qualità della vita “.