Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

martedì | 15-04-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Asl Toscana sud est, al via il partenariato per l’Ospedale San Donato di Arezzo

Pubblicato sul sito aziendale l’avviso di manifestazione d’interesse per l’acquisizione di proposte per il partenariato, dando seguito all’iter avviato il 21 marzo con la pubblicazione della delibera n° 259. Tanti: “Al via il partenariato pubblico-privato per il San Donato. Prende corpo la nostra proposta di unire tre diverse linee di finanziamento. Ottima notizia che dà ragione ai nostri stimoli di due anni fa“.

Realizzazione di interventi di efficientamento energetico e lavori per l’antisismica e prevenzione incendi per l’ospedale San Donato di Arezzo. L’Asl Toscana sud est prosegue nel suo impegno per il rinnovamento e l’ammodernamento del patrimonio ospedaliero.

Oltre al San Donato, anche gli altri presidi ospedalieri della provincia di Arezzo saranno interessati da interventi di efficientamento energetico nell’ambito dello stesso progetto.

L’iter è stato avviato il 21 marzo 2025 con la pubblicazione della delibera 259 e nella sezione “Amministrazione trasparente” del sito della Asl Toscana sud est è online l’avviso di manifestazione di interesse per l’acquisizione di proposte di partenariato, da cui scaturirà la successiva fase di gara pubblica per l’affidamento e la firma del contratto.

Tra gli obiettivi principali del partenariato figurano l’adeguamento strutturale e impiantistico degli edifici, sicurezza sismica e prevenzione incendi. Un’attenzione particolare è rivolta all’Ospedale San Donato di Arezzo, interessato da un’importante opera di riorganizzazione e ristrutturazione già delineata nel masterplan presentato nel 2023. Grazie anche al sostegno della Regione Toscana, che ha destinato all’intervento un investimento complessivo di 70 milioni di euro, l’ospedale sarà oggetto di un radicale ammodernamento. I lavori, già avviati con la costruzione dell’edificio volano, prevedono l’adeguamento antisismico, la riorganizzazione delle aree di degenza, la separazione dei percorsi tra utenti esterni, pazienti ricoverati e personale sanitario, la creazione di un polo ambulatoriale per le attività diurne, l’aggiornamento degli impianti tecnologici e ulteriori interventi.

“Con la pubblicazione dell’avviso di manifestazione di interesse, diamo un ulteriore impulso al percorso di ammodernamento e messa in sicurezza dei nostri ospedali – dichiara il direttore generale dell’Asl Toscana sud est, Marco Torre –. Si tratta di un progetto strategico, che unisce efficienza energetica, sostenibilità ambientale, adeguamento sismico e prevenzione incendi. L’Ospedale San Donato, insieme alle altre strutture coinvolte, sarà protagonista di un importante cambiamento, grazie anche al sostegno della Regione Toscana. È un investimento sul presente e sul futuro della sanità pubblica nel nostro territorio”.

https://www.uslsudest.toscana.it/amministrazione-trasparente/bandi-di-gara-e-contratti/partenariato-pubblico-privato-ai-sensi-dell-art-193-del-d-lgs-n-36-2023-ss-mm-ii/realizzazione-di-interventi-di-efficientamento-energetico-per-l-ospedale-s-donato-ar-gruccia-del-valdarno-l-ospedale-di-bibbiena-l-ospedale-di-sansepolcro-e-fratta-di-cortona-e-realizzazione-di-interventi-di-messa-a-norma-sismica-e-prevenzione-incendi

La vice sindaco Lucia Tanti: “Al via il partenariato pubblico-privato per il San Donato. Prende corpo la nostra proposta di unire tre diverse linee di finanziamento. Ottima notizia che dà ragione ai nostri stimoli di due anni fa“.

“E’ stato pubblicato sul sito della Asl sud est l’avviso di manifestazione di interesse per proposte di partenariato finalizzate ad interventi di efficientamento energetico e lavori per l’antisismica e prevenzione incendi per l’ospedale San Donato. Gli obiettivi principali del partenariato prevedono: l’adeguamento strutturale e impiantistico degli edifici, la sicurezza sismica e la prevenzione incendi. Tutti interventi già previsti nel masterplan presentato nel 2023. Questo percorso di collaborazione pubblico-privato si unisce ad altri investimenti direttamente garantiti da Regione Toscana e da altri ancora derivati dal PNRR. Tre linee di risorse – regionali, di origine PNRR e attivate dal partenariato pubblico/privato – che solo nella loro unitarietà e contemporaneità potranno garantire il radicale e necessario ammodernamento del San Donato di fatto edificando un nuovo ospedale sul “corpo” di quello vecchio. Era questa la proposta fatta dal Comune di Arezzo fin dalla fine del 2020 e siamo contenti di vedere che, dopo anni, le risposte stanno arrivando. Ringraziamo il dott. Torre per la concretezza e celerità di azione che registriamo si stia determinando dal suo arrivo”.

Articoli correlati