Il Lions Club Arezzo Host accende i riflettori su epigenetica e inquinamento

Un focus sulla salute e sull’impatto dell’inquinamento ambientale e alimentare: è questo il tema al centro del meeting promosso dal Lions Club Arezzo Host, svoltosi lo scorso 10 aprile all’Hotel Minerva di Arezzo. Un appuntamento pensato per approfondire non solo gli effetti dell’inquinamento visibile e noto, ma anche di quello più insidioso, che si nasconde nei cibi ultra-processati, nei fertilizzanti e nella plastica che invade la nostra quotidianità.
A introdurre l’incontro, il presidente Pier Antonio Bacci, che ha sottolineato quanto sia importante informarsi, conoscere e soprattutto saper scegliere, perché non tutto è da demonizzare, ma serve consapevolezza. Protagonista della serata è stato Giorgio Terziani, originario di Arezzo e docente alla St. George School di Brescia, che ha guidato i presenti alla scoperta dell’epigenetica: una disciplina che indaga come l’ambiente, l’alimentazione e gli stili di vita influenzino l’espressione dei nostri geni, offrendo nuove prospettive nella prevenzione delle patologie croniche.
Il messaggio emerso è chiaro: ognuno di noi ha un ruolo attivo nella gestione della propria salute. Una corretta alimentazione, uno stile di vita equilibrato e un’attività fisica costante rappresentano strumenti fondamentali per contrastare l’insorgenza di molte malattie croniche e degenerative. Conoscenza e responsabilità, dunque, per costruire un futuro più sano.