“Intrecci in cammino”: quattro passeggiate nella natura dedicate ai familiari di persone con Alzheimer

Prendersi una pausa, respirare, camminare insieme. È questo lo spirito di “Intrecci in cammino”, il nuovo progetto promosso dalla cooperativa sociale LeGO in collaborazione con le guide ambientali escursionistiche di Vagamondo Trekking.
Quattro pomeriggi dedicati a chi vive accanto a persone affette da Alzheimer o altre forme di decadimento cognitivo: un invito a rallentare i ritmi della quotidianità, a ritrovare sollievo nella natura e a condividere esperienze in compagnia.
Dal 29 aprile al 10 giugno 2025, ogni martedì pomeriggio dalle 17:00 alle 19:30, si terrà una camminata diversa alla scoperta dei paesaggi più suggestivi del Valdarno. Le tappe in programma sono:
-
29 aprile: Oasi di Bandella
-
13 maggio: Balze del Valdarno
-
27 maggio: Torre di Galatrona e dintorni
-
10 giugno: La Trappola in Pratomagno
I percorsi, semplici e adatti a tutti, sono pensati non solo per chi desidera muoversi all’aria aperta, ma anche per chi cerca momenti di incontro, leggerezza e benessere. Le camminate saranno guidate dalle guide esperte di Vagamondo Trekking e accompagnate dalle operatrici della cooperativa LeGO.
“Intrecci in cammino” nasce come naturale estensione del progetto “Intrecci”, attivo a San Giovanni Valdarno: uno spazio settimanale che accoglie persone adulte e anziane con diagnosi di decadimento cognitivo medio-lieve, proponendo attività cognitive, creative e motorie per stimolare la memoria, coltivare relazioni e costruire una comunità più inclusiva.
Per i familiari e i caregiver che desiderano partecipare alle passeggiate, è disponibile un servizio gratuito di assistenza domiciliare, per garantire la possibilità di dedicarsi un momento di respiro, sapendo che i propri cari sono accuditi con cura.
La partecipazione a ciascuna camminata ha un costo di 7 euro a persona. È possibile iscriversi a una o più date. Il punto di ritrovo verrà comunicato al momento dell’iscrizione.
Per informazioni e iscrizioni:
📞 329 3463431
📧 [email protected]
Durante le passeggiate sarà inoltre possibile ricevere informazioni dettagliate sul progetto “Intrecci”, prenotare un colloquio conoscitivo gratuito o attivare un percorso di valutazione con visita geriatrica inclusa. Chi non potesse partecipare alle uscite può sempre contattare la cooperativa tramite il sito ufficiale: www.cooplego.it.
“Intrecci in cammino” è un’occasione per ritrovare il tempo di sé stessi, intrecciare nuove relazioni e riscoprire il valore della condivisione, passo dopo passo.