Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

venerdì | 18-04-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Monte San Savino, il punto sulla chirurgia robotoca

“Come la chirurgia robotica e le nuove tecnologie possono cambiare le scienze medico chirurgiche moderne” è il tema del meeting organizzato dal Lions International Lucignano Val d’Esse in programma sabato 1 marzo (ore 18.00) presso l’auditorium ‘Palazzo Galletti’ di Monte San Savino. Il club, che si estende nel territorio della Val d’Esse comprendente i comuni di Lucignano, Monte San Savino, Foiano della Chiana, Civitella in Val di Chiana e Marciano della Chiana, fa parte della Zona Q – VII Circoscrizione – Distretto 108la ed è parte del Lions Clubs International, la più grande organizzazione umanitaria al mondo. I soci sono uomini e donne che offrono il proprio tempo alle cause umanitarie. Fondata il 7 Giugno 1917 a Chicago, Illinois, USA da Melvin Jones (1879 – 1961), l’associazione ha come motto «Noi Serviamo». Gli scopi del Lionismo sono: Creare e stimolare uno spirito di comprensione fra i popoli del mondo; Promuovere i princìpi di buon governo e di buona cittadinanza; Prendere attivo interesse al bene civico, culturale, sociale e morale della comunità; Unire i Club con i vincoli dell’amicizia e della reciproca comprensione; Stabilire una sede per la libera ed aperta discussione di tutti gli argomenti di interesse pubblico, con la sola eccezione della politica di parte e del settarismo confessionale; Incoraggiare le persone che si dedicano al servizio a migliorare la loro comunità senza scopo di lucro e a promuovere un costante elevamento del livello di efficienza e di serietà morale negli affari, nelle professioni, negli incarichi pubblici e nel comportamento privato. A seguire del meeting savinese conviviale presso il ristorante Il Cassero.

Articoli correlati