L’attuale responsabile della Rete di Diagnostica Senologica della Asl Tse è risultato vincitore della selezione
Sanità
Un nuovo sportello per la Misericordia di Bibbiena in pieno centro storico
La confraternita casentinese ha inaugurato un ufficio in piazza Tarlati per favorire l’incontro con i cittadini
A Scuola in Ospedale taglia il traguardo degli 8 anni di attività
Il dr. Marco Martini: «Una attività importante per il benessere del bambino che, grazie alla presenza delle insegnanti, torna alla vita normale»
Calcit Valdichiana, una donazione alla Casa della Salute di Foiano Ar24Tv
Una donazione Calcit di poltrone per prelievi ematici per la casa della Salute di Foiano della Chiana.
DE&I Day prima edizione: “Un anno di noi” per una sanità inclusiva e paritaria
Enrico Andolfi è il nuovo direttore dell’UOC Chirurgia generale dell’ospedale del Valdarno
L’Ospedale del Valdarno ha un nuovo direttore della Chirurgia Generale e d’Urgenza. Il dottor Enrico Andolfi, già in pianta stabile alla chirurgia dell’Ospedale della Valtiberina, si trasferirà in Valdarno dove guiderà l’Unità Operativa Complessa del presidio La Gruccia a partire dal 1 novembre.
Guardia medica, 170 chiamate in un giorno al nuovo numero 116117
Nuovo numero per le cure non urgenti 116117, in Asl Toscana sud est oltre 170 chiamate nella prima giornata. Buona partenza per il servizio di Guardia Media nei territori di Arezzo, Grosseto e Siena
Odontoiatria e Stomatologia, per la Asl Toscana sud est alla guida c’è Alessandra Romagnoli
La professionista era già direttrice della rete aziendale e delle unità aretina e grossetana, nasce così l’unità operativa complessa
Solidarietà e salute: una nuova poltrona per il punto prelievi di Marciano Ar24Tv
A Marciano della Chiana la donazione di una nuova poltrona per il punto prelievi grazie al Calcit Valdichiana
Primo DE&I Day, due giornate contro le discriminazioni Ar24Tv
Evento organizzato da Asl Toscana Sud Est. “Un anno di noi. Valori e strategia: Diversità, Equità e Inclusione”. Il 23 e 24 ottobre 2024 nell’Aula Magna Rettorato Università di Siena
Stop fumo, il 60% smette dopo il corso
Dal 7 novembre al via il prossimo corso per smettere di fumare. Lo ha promosso la Asl Tse: le iscrizioni sono già aperte. Il 60% smette di fumare dopo il corso e più del 30% non ha ricadute
La “negligenza spaziale”
CRT e l’università svedese di Umea affrontano la “negligenza spaziale”. E’ una sindrome neuropsicologica provocata dall’Ictus. Una collaborazione internazionale della CRT
Corsi Afa, in Valdichiana aretina il tasso di adesione più alto della provincia Ar24Tv
Da Cortona a Centoia, da Chianacce a Mercatale, da Fratta a Pergo, oltre a tanti altri centri. Sono 13 i corsi di attività fisica adattata che sono partiti per la nuova stagione 2024/25 tutti distribuiti nel territorio cortonese. Lupetti: «Merito della rete di associazioni, del lavoro della Asl e delle strutture messe a disposizione dal Comune di Cortona»
Arezzo fra i 6 centri regionali per la diagnosi e cura della fibromialgia
Il progetto, al momento sperimentale, è partito nel maggio scorso e mira a raccogliere dati clinici e individuare le persone con fibromialgia
CRT, nuovi servizi per i disturbi nell’età evolutiva
Una risposta alle famiglie sul territorio in risposta alle domande di associazioni, Comuni e Conferenza dei sindaci