Antonio D’Urso, direttore generale dell’Azienda USL Toscana Sud Est dal 2019, è stato nominato dirigente generale del Dipartimento Salute e Politiche Sociali della Provincia autonoma di Trento e si appresta ad abbandonare l’incarico di Direttore Generale della Asl Tse, che comprende Arezzo, Siena e Grosseto.
Sanità
Campagna vaccinale antinfluenzale, anti-covid e screening HCV- epatite C in Farmacia
Giotti: “I farmacisti svolgono ancora una volta un’attività professionale che valorizza il loro ruolo e quello della Farmacia territoriale per la popolazione”
Gastroenterologia del San Donato di Arezzo, oltre 15 mila prestazioni in un anno
Gastroenterologia del San Donato, cresce il numero delle attività: 15mila prestazioni ambulatoriali in un anno. Il bilancio dell’Unità operativa complessa Gastroenterologia ed endoscopia digestiva diretta dal dottor Marco Rossi
Ospedale del Valdarno, il dottor Giuseppe Caracchini è il nuovo direttore della Radiologia
Grande partecipazione a San Giovanni Valdarno per il Defibrillation Day
Studenti delle scuole cittadine di ogni ordine e grado hanno partecipato in piazza Cavour con personale Asl e associazioni di volontariato coinvolte nel soccorso del 118
Torna la Pet therapy in Oncologia dopo la pausa estiva
Stamani la prima seduta. La Dr.essa Sabrina Giusti: “Un momento di distrazione e leggerezza per i nostri pazienti e per noi operatori sanitari”.
La postura in età evolutiva: una giornata di visite all’Istituto di Agazzi
Mercoledì 2 ottobre è in programma un nuovo ciclo di incontri tenuti dal dottor Simone Ceppatelli. Le visite saranno finalizzate a valutare, prevenire o trattare problematiche della colonna vertebrale
Settimana mondiale dell’allattamento, le iniziative dell’Asl Toscana sud est
Quest’anno il focus scelto è “Sostegno a 360° – stop alle disuguaglianze” al fine di contrastare le disparità e offrire supporto all’allattamento a tutte le famiglie
“Casentino in Movimento”, ripartono i corsi di attività fisica adattata per promuovere la salute
L’iniziativa è stata promossa da Auser in collaborazione con la Asl Toscana sud est
Tempo di funghi, ecco le aperture degli sportelli micologici
Prevenire la legionella, le raccomandazioni dell’Asl Toscana sud est
A seguito delle situazioni registrate a Cesa e Faella, L’Asl sottolinea l’importanza della prevenzione grazie ad alcuni semplici accorgimenti utili alla cittadinanza
Legionella a Cesa e Faella: al lavoro per la sicurezza del plesso scolastico e dell’impianto sportivo
A Cesa, frazione di Marciano della Chiana e Faella, nel comune di Castelfranco Piandiscò, sono stati registrati casi di legionella, che hanno portato le rispettive amministrazioni comunali ad adottare misure precauzionali per garantire la sicurezza della popolazione. A Marciano, Gentile chiede che venga messa a disposizione la “Casa di Cesa” per il proseguo delle lezioni
Dare valore al paziente, il progetto pilota della Asl Toscana sud est
Legionella, a Cesa scuola dell’infanzia e primaria chiuse
Le strutture interessate sono la Scuola dell’infanzia “Nido Verde” e la Scuola primaria “G. Marconi”, che rimarranno chiuse dal 27 settembre al 4 ottobre 2024 compreso.
CRT, una clinica al femminile
L’80% degli addetti sono donne. Crescono occupazione, contratti a tempo indeterminato e formazione