Cosa fare e quali requisiti per una visita cardiologica gratuita. Donne in menopausa: la prevenzione è fondamentale
Sanità
Confartigianato Salute, nutrizione e medicina integrata è il primo di quattro appuntamenti
Torna Confartigianato Salute: 4 appuntamenti per te. Lunedì 23 settembre ore 18 conferenza dedicata alla nutrizione e alla medicina integrata
Assistenza farmaceutica integrativa, lunedì e martedì chiusi gli sportelli della zona distretto Valdichiana Aretina
Alzheimer, 700.000 casi solo in Italia e 85.000 in Toscana
Oggi, sabato 21 settembre è la Giornata Mondiale dell’Alzheimer: Antonio Rauti indica gli ambiti su cui intervenire. Nuove forme di assistenza per i malati di Alzheimer e per le loro famiglie. Il consigliere con delega al sociale della Casa Pia indica l’urgenza di prevedere sostegni soprattutto alle famiglie
“Camminar per gioco” contro il gioco d’azzardo a Villa Severi
Domani la sesta edizione della manifestazione promossa da Serd Arezzo e Mirimettoingioco. Si parlerà della dipendenza da gioco d’azzardo e cosa fare per mettere un freno alla dipendenza da esso
Un mese dedicato alla prevenzione cardiologica nelle Farmacie Comunali
Da questo sabato 21 settembre a lunedì 21 ottobre è un calendario una campagna di informazione sul benessere del cuore. La volontà è di generare consapevolezza nei cittadini sulle piccole accortezze quotidiane utili per restare in salute
Medico di famiglia e responsabilità sanitaria, un convegno a Montevarchi
Domani, sabato 21 settembre, la Società Toscana di Medicina Legale (STML), in collaborazione con l’USL Toscana SE, organizza l’evento “La responsabilità del medico convenzionato con il SSN” che si terrà alle 9.00 al Complesso La Ginestra (via della Ginestra) a Montevarchi, in provincia di Arezzo.
Il progetto Arezzo Cuore premiato in Senato per i 10 anni di attività svolta nelle scuole
Riconoscimento conferito per la diffusione dell’uso del DAE e delle manovre di rianimazione: formati oltre 18mila studenti
Alzheimer, formazione per terapie non farmacologiche
Nel mese dell’Alzheimer a Foiano della Chiana parte la formazione per le terapie non farmacologiche Doll Therapy alla Casa Famiglia S. Martino
Arezzo, in arrivo 33 nuovi infermieri
Rientro a scuola, l’importanza di una corretta e sana alimentazione
Il pasto collettivo può rappresentare un’importante occasione di educazione alimentare. L’attività dell’Asl Toscana sud est nell’ambito della ristorazione scolastica ha l’obiettivo di verificare la sicurezza degli alimenti e l’adeguatezza degli apporti nutrizionali
Terapia intensiva, via stress e ansia con l’ipnosi
Un dispositivo per l’ipnosi medica in sperimentazione alla Terapia intensiva del San Donato di Arezzo. Il dispositivo, impiegato da due settimane nell’UTI diretta dalla dr.ssa Raffaella Pavani, serve a ridurre stress e ansia con benefici sul processo di guarigione dei pazienti
Casentino salute, oggi la presentazione dei servizi
Casentino Salute, oggi, martedì 17 settembre a Bibbiena la presentazione della guida ai servizi sanitari del territorio. L’obiettivo è raccogliere la rete dei servizi che vengono erogati nella Zona Distretto
Sangue, in crescita giovani iscritti Avis Toscana: + 15% nel primo semestre 2024
I dati emersi a margine del Forum Giovani del 14 e 15 settembre. Bene i nuovi soci under 35, che rappresentano inoltre circa il 25% dei donatori complessivi. La presidente Claudia Firenze e il coordinatore di Avis Giovani Toscana, Ceccherini: “Serve impegno costante per essere associazione a misura di giovane”
Tutela dei diritti dei cittadini e dei professionisti: la Sud Est ha un nuovo dipartimento
L’Asl Toscana Sud Est ha un nuovo Dipartimento dedicato alla tutela dei diritti dei cittadini e dei professionisti. Presentato a Siena dal professor Pasquale Macrì, direttore della macrostruttura. Due le Aree dipartimentali: Medicina legale e gestione delle responsabilità sanitarie e Promozione ed etica della salute