Sistema di geolocalizzazione per il 118: margine di errore solo di un metro. “Sicurezza per cittadini e operatori. Ora anche le frazioni a zero rischio”
Sanità
Rigutino, nasce nuovo poliambulatorio
Il lavoro di squadra salva una bambina di 10 mesi
Ospedale San Donato, professionalità, multidisciplinarietà, terapia adeguata e tecnologia d’avanguardia hanno permesso alla piccola di risolvere la sepsi con la quale è arrivata in Pediatria
Più sicuri in acqua in 10 mosse
La Misericordia di Arezzo porta anche quest’anno tra la gente una presentazione su come prevenire e gestire il rischio di incidenti in acqua. Tema assai sentito, con la stagione estiva in pieno svolgimento. Ecco dunque la miglior prevenzione: un decalogo di buone pratiche di comportamento, ossia cosa fare e cosa evitare per un approccio sicuro all’acqua.
Come proteggere gli animali dal caldo ed evitare colpi di calore: i consigli dell’Asl Tse
Il rischio più grande per cani e gatti durante la stagione estiva è il colpo di calore che può portare a conseguenze anche gravi
Caldo in ospedale, la Asl ammette: “Temperatura a livelli di guardia, tecnici al lavoro”
In merito a quanto segnalato dal sindacato NurSind sul caldo registrato all’interno dei locali del presidio ospedaliero del Casentino, la Asl Tse precisa che “i tecnici della manutenzione sono già prontamente intervenuti attivando una risposta straordinaria dell’impianto in considerazione dell’innalzamento a livelli di guardia della temperatura ambientale”.
Trenta gradi nel reparto di medicina-chirurgia: “Impossibile lavorare”
Servizi informatici sanitari regionali, stop per manuntenzione
Giani: “Il futuro della sanità toscana è sul territorio”
Convegno a San Giovanni Valdarno. Gli interventi del Presidente Giani e delle direzioni Asl Tse e Aou senese. Riabilitazione: da 25 anni la CRT del Valdarno al servizio della comunità della ASL Toscana Sud Est.
Sole, caldo e disidratazione
La stagione estiva, con i suoi picchi di calura, espone a due tra i rischi più tipici del periodo: il colpo di sole e/o quello di calore. Che possono essere prevenuti. La principale cautela da mettere in atto – specialmente negli anziani – è quella di evitare la disidratazione. Vediamo come si fa.
Oltre 200 incontri in tre mesi: lo Psicologo on the road a San Giovanni
Resoconto davvero positivo per il progetto sperimentale dello StudioPsiche, il camper di supporto psicologico che ha offerto sedute gratuite ai cittadini di San Giovanni Valdarno. Oltre 200 sessioni di supporto che testimoniano la crescete attenzione sulle tematiche della salute mentale
CRT: 25 anni di esperienza clinica e gestionale al servizio della comunità
La CRT festeggia i suoi primi 25 anni. Lo farà oggi, lunedì 15 luglio a San Giovanni, con un convegno che si terrà presso il Centro di geotecnologie dell’Università di Siena.
Pnrr Valdarno, al via allestimento cantiere per le case di comunità e per l’ospedale di comunità
Lunedì 15 luglio saranno consegnate alle ditte esecutrici le aree cantiere propedeutiche all’avvio dei lavori. I progetti prevedono la costruzione di due Case della comunità nei comuni di San Giovanni Valdarno, in via Villini Ilva e di Terranuova Bracciolini, in via Gaetano Donizetti
Valtiberina, punto informativo dell’Asl Tse per il servizio Pronto Badante
Lunedì 15 luglio l’appuntamento si terrà durante il mercato settimanale di Pieve Santo Stefano, dalle ore 10.00 alle ore 12.00
L’incontro nazionale delle Misericordie d’Italia al santuario della Verna – Foto
Le Misericordie d’Italia con il loro raduno nazionale hanno inaugurato ieri a La Verna il cammino in 7 tappe che attraverso il bosco santo a San Francesco unisce Chiusi della Verna al Santuario tramite l’itinerario storico. Un suggestivo insieme di momenti culturali e spirituali indimenticabili.