Il primo incontro è fissato per questo martedì 7 maggio: l’unico requisito è il compimento del diciottesimo anno di età. Il corso fornirà conoscenze e competenze per intervenire in caso di emergenza per il superamento delle criticità
Sanità
Ponte Buriano per la sicurezza in acqua
Orientamento al primo soccorso BLSD e Sicurezza in acqua: questi in sintesi il tema e la trama dell’incontro che sabato scorso la Misericordia di Arezzo ha tenuto a Ponte Buriano, nel Centro Visite della Riserva Naturale di Ponte Buriano e Penna (Assessorato all’Ambiente della Provincia di Arezzo).
Lions in piazza per la prevenzione a Valdichiana Village Ar24Tv
A Valdichiana Village di Foiano della Chiana (Ar) una domenica con attività’ sanitarie gratuite per adulti e bambini. Coordinatore dell’evento è il Dott. Gian Piero Chiavini, noto e stimato medico di Foiano e socio del Lions Club “Cortona Valdichiana Host”.
La cultura della salute passa da alimentazione e corretti stili di vita Ar24Tv
‘Prevenire le malattie croniche degenerative’ è il titolo del convegno pubblico organizzato dal Lions Club Lucignano Val d’Esse tenutosi al Teatro Rosini di Lucignano. Medici ed esperti a confronto. Il dott. Mascheri: “Prevenire le malattie croniche e degenerative è l’impegno che ci siamo posti come Lions Club Lucignano Val d’Esse, al fine di creare un osservatorio permanente della Salute in Valdichiana”
Corretti stili di vita per prevenire le malattie, un convegno a Lucignano
’Prevenire le malattie croniche degenerative’ è il titolo del convegno pubblico organizzato dal Lions Club Lucignano Val d’Esse in programma sabato 4 maggio dalle ore 9.00 al Teatro Rosini di Lucignano.
Salute e prevenzione, Lions a Valdichiana Village
Domenica 5 maggio 2024 A Valdichiana Village di Foiano della Chiana (Ar) attività’ sanitarie gratuite per adulti e bambini
CRT: bilancio positivo che conferma il ruolo nella sanità toscana
Conti in attivo, investimenti e nuove strutture per l’erogazione dei servizi riabilitativi. Alzare la guardia sulle conseguenze degli incidenti domestici
A Ponte Buriano soccorso e prevenzione
Evento divulgativo di tecniche di primo soccorso, disostruzione vie respiratorie e sicurezza in acqua a Ponte Buriano sabato 4 maggio. Nasce da una collaborazione tra Misericordia di Arezzo, Arezzo Intour e Arezzo-T-rafting. Un’occasione pubblica gratuita aperta a tutti!
Visitare le ambulanze
Un nutrito gruppo di bambini, accompagnati dai rispettivi insegnanti, hanno potuto far visita alle ambulanze della Misericordia di Arezzo. L’importanza educativa di un gesto che allontana la paura della relazione di aiuto verso il prossimo.
Arezzo, l’appello: «Serve urgentemente latte umano per i bambini ricoverati in neonatologia»
«C’è necessità di latte umano per i bambini nati prematuri ricoverati in terapia intensiva neonatale. In questo momento ne siamo a corto». È l’appello lanciato dalla dr.ssa Letizia Magi, Direttrice UOSD Neonatologia e Terapia intensiva neonatale dell’ospedale di Arezzo.
Nuova donazione per il reparto di Oncologia medica del San Donato di Arezzo
Due carrelli portafarmaci, una lampada per uso ambulatoriale e un televisore da installare nella stanza 5 per intrattenere i pazienti in attesa della terapia. A donarli al Reparto di Oncologia Medica diretto dal dr. Carlo Milandri, per un valore complessivo di quasi 3mila euro, è l’AVO, Associazione Volontari Ospedalieri.
Test per cuore, ossa e pressione: nuova turnazione nelle Farmacie Comunali
L’attuale distribuzione dei servizi tra le otto farmacie di città e frazioni resterà valida fino a sabato 18 maggio. I test interessati sono Elettrocardiogramma, Densitometria Ossea Computerizzata, Holter Cardiaco e Pressorio
Ospedali di Arezzo e Montevarchi: nuova illuminazione
Risparmio energetico con le nuove luci a Led negli ospedali San Donato di Arezzo e Santa Maria alla Gruccia di Montevarchi. Affidati i lavori il cui inizio è previsto per l’estate
Sanità, ciclo di incontri in Casentino per far conoscere servizi e professionisti operanti sul territorio
Saranno presentate le figure e le prestazioni per rendere più efficace la presa in carico degli utenti
Quando la miglior cura è vivere a casa
Il progetto Atedom avviato dalla zona Distretto Aretina per persone non autosufficienti. Ecco i requisiti