Il progetto Atedom avviato dalla zona Distretto Aretina per persone non autosufficienti. Ecco i requisiti
Sanità
Defibrillatore a Le Poggiola: incontro di formazione
Si è svolto presso la sala del circolo parrocchiale a Le Poggiola il corso di formazione BLSD per l’uso corretto del defibrillatore.
Scoliosi in età evolutiva: una giornata di visite all’Istituto di Agazzi
L’appuntamento di valutazione, prevenzione e trattamento è fissato per mercoledì 24 aprile. Le visite, ospitate dal centro di riabilitazione A-Rìa, saranno tenute dal dottor Simone Ceppatelli
Distretto Valtiberina, ambulatorio infermieristico di prossimità anche nel pomeriggio
Il servizio sarà disponibile alla Casa della Salute di Pieve S. Stefano e Caprese Michelangelo una volta a settimana
Le Farmacie Comunali di Arezzo ospitano le “Settimane oncologiche”
Prevenzione e salute: la campagna di informazione sarà tra sabato 20 aprile e sabato 4 maggio. L’evento permetterà di presentare i servizi di assistenza e sostegno della Farmacia Oncologica
Studenti in corsia per imparare i corretti stili di vita
Il progetto, promosso dal Ministero dell’Istruzione, ha coinvolto una quarantina di studenti del Liceo classico Petrarca
Anche nella Asl Tse i corsi per diventare operatore socio sanitario
Le informazioni utili per accedere ai bandi per questa importante figura di assistenza
Aumentano i casi di emergenza urgenza psicopatologica fra i giovani aretini
Aumentano le situazioni di emergenza urgenza psicopatologiche fra i giovani in età adolescenziale e preadolescenziale. Un fenomeno al quale la Asl Toscana Sud Est risponde puntando sulla collaborazione tra il Dipartimento Materno-Infantile ed il Dipartimento di Salute Mentale.
Casentino, la Direttrice Sanitaria Asl Tse fa visita alla Casa Famiglia di Partina
Ad illustrare i servizi forniti dalla struttura di proprietà del Distretto Casentino la direttrice Zona Distretto Marzia Sandroni
Sanità, la sede della Zona Distretto Aretina lascia via XXV Aprile e si trasferisce in via Curtatone
Il calendario degli spostamenti. Da oggi modifiche anche al presidio sanitario di Monte San Savino
Il vero “dietro le quinte” di un’emergenza
Molti ormai sanno quale sia la procedura da attivare per una richiesta d’aiuto in caso d’emergenza, dal chiamare il numero unico (112) al veder arrivare sul posto i soccorsi. Ma è una conoscenza teorica. Mentre capire cosa succeda nella realtà dentro ogni step aiuta a fugare dubbi e difende da convinzioni sbagliate. Vediamolo.
Due studi condotti dall’Urologia del Valdarno presentati a Parigi
Al Congresso europeo della EAU (Società Europea di Urologia) anche l’equipe del dr. Stefano Rosadi, direttore Urologia Ospedale S. Maria alla Gruccia.
Il dottor Filippo Francalanci è il nuovo Direttore UOC Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale del Valdarno
Prenderà servizio da oggi come responsabile del Reparto
Ospedale Valdarno, cardiologia di qualità con la certificazione Iso
Il riconoscimento al temine di un percorso iniziato anni fa. Il dr. Giovanni Falsini: «Punto di partenza e non di arrivo».
Calcolosi renale complessa, ad Arezzo passi avanti nel trattamento
Grazie ad una nuova tecnica si ottengono maggiore efficacia a fronte di una minore invasività