Partono le iniziative del Mese Blu dell’Autismo 2024. Sabato 6 aprile presso l’Istituto Comprensivo G. Vasari ad Arezzo incontro tra formazione ed esperienza su: Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA), cosa significa e dove può condurre.
Sanità
Monte San Savino, prestazioni pediatriche garantite
Dal prossimo 8 aprile la pediatra di libera scelta di Monte San Savino, la dottoressa Milva Milli si trasferisce in altro ambito territoriale.
Montevarchi, da oggi la Gruccia è “Ospedale amico delle bambine e dei bambini”
Il riconoscimento dell’UNICEF è il terzo assegnato agli ospedali della Asl Toscana Sud Est
La rete ospedaliera per abbattere le liste di attesa. Con il robot Da Vinci fino a 12 operazioni a settimana
Grazie agli ospedali periferici, il reparto di Urologia del San Donato abbatte le liste di attesa per il trattamento chirurgico dell’ipertrofia prostatica e del tumore della vescica. Nel 2023 il reparto, guidato oggi dal dr. Filippo Annino, ha raggiunto il record di 330 interventi di robotica
Il Baby pit-stop della Misericordia
La Misericordia di Arezzo mette a disposizione l’ambulatorio mobile appena certificato da UNICEF come Baby-pit-stop per aiutare i genitori a trovare la necessaria privacy anche in mezzo a manifestazioni o eventi. È la ciliegina sulla torta delle tante attivazioni cui il camper sanitario può essere destinato.
Help others
È il progetto d’area comunale con cui la Misericordia di Arezzo informa, sensibilizza e orienta i giovani delle scuole superiori verso la conoscenza e la pratica delle tante attività di Volontariato.
L’esperienza dell’Istituto di Agazzi al convegno nazionale “Noi, non loro”
L’evento è organizzato a Napoli dal Servizio Nazionale per la Pastorale delle Persone con Disabilità della CEI. Il dottor Fabrizio Giorgeschi dell’Istituto di Agazzi tratterà il tema dell’abitare per le persone con disabilità
Un nuovo medico alla casa della salute di Anghiari e Monterchi
La casa della Salute di Anghiari e Monterchi torna ad avere quattro medici di famiglia. Entrano in pianta stabile la dott.ssa Eliana Avellino dal 1 aprile e il dr Michele Cambi dal 15 aprile.
Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, ogni anno 100 nuove diagnosi in Asl Tse
La giornata si celebra oggi, 2 aprile. Una persona su 80 nella fascia di età fino a 18 anni è affetta da disturbi dello spettro autistico. Un dato riferibile all’Asl Toscana Sud est dove ogni anno vengono fatte oltre 100 nuove diagnosi.
“Tra i bambini di Gaza, a curare ferite fisiche e dello spirito”. Il dott. Viscidi racconta un mese sulla Vulcano Ar24Tv
Dalle sale operatorie del San Donato di Arezzo alla nave militare Vulcano. Il dott. Decio Viscidi racconta il suo mese trascorso sulla nave della nostra Marina Militare per curare le ferite dei bambini di Gaza: “Un grande lavoro di squadra, a bordo è nata anche una bimba. Un’esperienza che rifarei, anche se in certi momenti avrei voluto scappare. Porto con me tante storie e i disegni dei bambini“
Uova di cioccolato per i bambini della Pediatria del San Donato
Uova di Pasqua per i bambini ricoverati nel reparto di Pediatria dell’Ospedale San Donato di Arezzo.
Notargiacomo è il nuovo direttore di Zona Distretto Aretina Ar24Tv
È il dottor Alfredo Notargiacomo il nuovo direttore della Zona Distretto Aretina. L’incarico è stato conferito ieri dal Direttore Generale Asl Toscana Sud Est Antonio D’Urso.
Ospedale la Fratta, intervento odontoiatrico su neonato aretino di 20 giorni
L’intervento è stato possibile grazie all’equipe itinerante formata da specialisti in anestesia pediatrica di cui si avvale la Asl Toscana Sud Est. Il piccolo, nato ad Arezzo, al momento della nascita presentava un dente sovrannumerario. Da qui la decisione di intervenire
Nuova mappa dei servizi per cuore, ossa e pressione nelle Farmacie Comunali
La nuova distribuzione delle strumentazioni tra le otto farmacie di città e frazioni resterà attiva fino al 20 aprile. La turnazione riguarda Elettrocardiogramma, Holter Cardiaco e Pressorio e Densitometria Ossea Computerizzata
Un nuovo dirigente medico per il centro A-Rìa dell’Istituto di Agazzi
La struttura di riabilitazione alle porte di Arezzo farà affidamento sulle competenze del dottor Marco Caserio. Il medico avrà la responsabilità dello sviluppo delle attività in termini di organizzazione, tecnologie e trattamenti