Il corso, che avrà inizio il 9 gennaio, si pone l’obiettivo di fornire quelle conoscenze di base necessarie per effettuare un corretto allertamento della catena dei soccorsi, fornire le nozioni di base per una rianimazione cardiopolmonare prevedendo l’utilizzo del DAE, oltreché apprendere manovre fondamentali per un corretto soccorso di base al cittadino.
Sanità
Clown e doni in pediatria
La Misericordia di Arezzo porta regali ai bambini ricoverati al San Donato in occasione delle festività.
Coronavirus, negli ultimi sette giorni 2.056 nuovi casi e 38 decessi in Toscana
Ricoverate in ospedale 468 persone (63 in meno rispetto alla settimana precedente, meno 11,9%), di cui 23 (7 in più, più 43,8%) in terapia intensiva
Arrivano i nuovi zaini per gli Infermieri di Famiglia e Comunità in tutti i territori della Asl Tse
L’azienda continua ad investire nella valorizzazione delle cure territoriali
Centrale di sterilizzazione del San Donato di Arezzo, rinnovata la certificazione di qualità
Al centro del report, che ha dato il suo voto positivo, ci sono l’organizzazione del lavoro, la gestione delle risorse umane, i processi gestionali e la tracciabilità dei cicli di sterilizzazione
Crescono i soci di Avis Toscana: tra i nuovi, uno su due è donna Ar24Tv
Segno più anche per le donazioni, che oltrepassano quota 97 mila: +0,3%. Per le feste rilanciata la campagna “Mettersi in gioco”
Capodanno 2024, il pediatra: “Con i bimbi no a botti e ‘stelline’, non esistono fuochi sicuri”
No “tassativo” a botti e fuochi d’artificio per festeggiare il Capodanno con i bambini. “Sono sempre stato definito un pediatra ‘liberale’ ma su questo sono da sempre intransigente nello sconsigliarli e vietarli. Non esistono fuochi d’artificio sicuri, anche quelli consentiti dalla legge sono un rischio, ricordiamo che le stelline raggiungono una temperatura di 300 gradi centigradi”.
Misericordia di Arezzo dalla Terra alla Luna: 360 mila chilometri percorsi per 19 mila missioni
Le tante attività e iniziative portate a compimento dalla Misericordia di Arezzo. Il ventaglio delle più importanti linee di indirizzo per i programmi a venire. Sempre in favore di tutta la cittadinanza.
Prevenzione a km zero al mercato del Giotto e Piazza San Jacopo
La Croce Rossa Italiana presente ancora per l’attività di prevenzione per l’epatite C e altri test. Tanti: “Il prossimo appuntamento al mercato del Giotto e in Piazza San Jacopo ad Arezzo. La prevenzione è a km zero“
Cuore, ossa e pressione. Nuova turnazione dei servizi nelle Farmacie Comunali
La rotazione riguarda Elettrocardiogramma, Densitometria Ossea Computerizzata, Holter Cardiaco e Pressorio. La nuova mappa dei servizi delle otto farmacie di città e frazioni resterà attiva da martedì 2 a sabato 27 gennaio.
Zona Distretto Aretina, il dottor Evaristo Giglio va in pensione
Oggi il saluto con il Direttore Generale Asl Tse Antonio D’Urso che presto nominerà il suo successore
Arezzo, un 2023 di forte crescita per le donazioni di sangue
L’Avis Comunale di Arezzo presenta i dati dell’anno: i donatori totali sono stati 1.865 (+180 dal 2022). Le 3.280 donazioni (+7%) hanno permesso di contribuire alle necessità di salute di circa 9.800 persone
“TestiamoCi per l’epatite C”, lo screening gratuito in piazza Marchesi effettuato dalla Croce Rossa Italiana
Il Sindaco di Montevarchi: “Anche io farò il test perché ognuno di noi sia responsabile della propria salute e di quella della comunità”
Momenti di perfezione
La palpabile soddisfazione dei soccorritori della Misericordia di Arezzo per l’assistenza sanitaria alla partita di calcio più attesa della stagione.
Open day, vaccino contro influenza e covid a 270 aretini – Foto
Asl Tse in campo per le due giornate di vaccinazione senza prenotazione, open days promossi dalla Regione Toscana. Nella Asl Tse il vaccino è stato somministrato a 846 persone così suddivise: Siena 366, Arezzo 270, Grosseto 210. Il 42% dei nuovi vaccinati ha un’età sotto i 65 anni, il 43% tra i 65 e i 79 anni. Gli over 80 sono il 15%.