Mandò verso la pensione, la Asl lavora per la successione
Emergenza Urgenza: pubblicata la procedura per il coordinamento della centrale dell’area aretina.
Bambini fragili, Ospedale della Fratta punto di riferimento
Grazie all’equipe multidisciplinare appositamente formata l’ospedale garantisce prestazioni ai bambini con bisogni speciali
ll Dottor Enrico Andolfi è il nuovo direttore dell’UOC Chirurgia generale dell’Ospedale di Sansepolcro
Già facente funzione da febbraio 2022, a seguito di selezione pubblica, adesso guiderà in pianta stabile la chirurgia dell’Ospedale della Valtiberina.
Nuovi investimenti e numeri positivi per le Farmacie Comunali di Arezzo
L’azienda ha approvato il bilancio del 2022 che certifica il buon andamento economico e gestionale. L’approvazione del documento è coincisa con il rinnovo delle cariche dirigenziali del prossimo triennio
Emergenza pubbliche assistenze, programmato nuovo incontro
Pubbliche assistenze: nuovo incontro lunedì 29 maggio con il vicesindaco di Arezzo Lucia Tanti.
Frida, Eloise, Bella e Letizia: una squadra fortissima per i pazienti del centro oncologico
Torna la pet therapy per i pazienti oncologici del San Donato di Arezzo. Il progetto, finanziato da Calcit Arezzo, è partito a metà maggio e prevede la presenza delle cagnette Frida, Eloise e Letizia due volte a settimana all’interno del Centro oncologico.
Struttura intermedia psichiatrica ad Arezzo, centro Basaglia: “Risposta sbagliata”
La Regione Toscana ha deliberato di incrementare in attuazione del suo programma del 2014 il numero di posti letto nelle REMS-D (Residenza per l’Esecuzione di Misura di Sicurezza Detentiva) esistenti (Volterra, Empoli) e di creare ad Arezzo una “struttura intermedia psichiatrica” sempre rivolta a soggetti psichiatrici autori di reato.
Arezzo, Avis Toscana: “Raccolta sangue in crescita, boom di donatrici Under 25”
L’aretino è l’unico territorio regionale (con Siena) in cui aumentano le donazioni. Il presidente della Zonale aretina, Adelmo Agnolucci: “Premiato il gioco di squadra”.
Firmata la convenzione di integrazione socio sanitaria del Casentino Ar24Tv
Nella saletta del consiglio di palazzo Niccolini a Bibbiena sede del comune, è stata firmata la convenzione di integrazione socio sanitaria del Casentino. Presenti tutti i sindaci, il Direttore Generale della Usl Toscana sud est Antonio D’Urso, la direttrice del distretto Casentino Antonella Secco e la direttrice dei servizi sociali Patrizia Castellucci.
“Ben-Essere al sole”, consulenze e consigli sulla corretta esposizione solare
Le Farmacie Comunali di Arezzo ospitano una campagna di informazione su benessere e prevenzione. L’iniziativa, inserita nell’ambito dell’educazione alla salute, sarà da sabato 20 maggio a sabato 3 giugno
L’Istituto di Agazzi avvia una collaborazione con la fisiatra Natalia Belozerova
La sinergia è orientata alla valutazione e al trattamento delle problematiche neurologiche e ortopediche. La dottoressa Belozerova sarà a disposizione dei pazienti del centro A-Rìa per consulenze fisiatriche
Il progetto che si prende cura di chi si prende cura di un paziente terminale
Migliorare la qualità di vita di chi assiste il malato in cure palliative è l’obiettivo del progetto “Prendiamoci Cura” finanziato da Calcit Valdichiana OdV. Lo studio vuole promuovere la cultura del sollievo dalla sofferenza fisica e psicologica attraverso un supporto assistenziale e psicologico, al caregiver che assisterà il malato al proprio domicilio fornendo un aiuto concreto alla famiglia.
Casentino e Valtiberina, mancano pediatri. Cittadini e politici scrivono a Bezzini
Dalla Conferenza socio sanitaria dei sindaci del Casentino e della Valtiberina una lettera all’assessore regionale alla sanità Bezzini per chiedere soluzioni strutturali al problema della mancanza di pediatri in Casentino e Valtiberina.
Valdarno terra di solidarietà: rinnovate le convenzioni tra Calcit e Asl
Prorogati i progetti Scudo, Psiconcologia e Cibo Amico dedicati ai pazienti oncologici del territorio.