Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

martedì | 15-04-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Arezzo, troppo tardi. Virtus Entella festeggia la promozione in B e supera gli amaranto

La Virtus Entella, che già prima di giocare ha potuto festeggiare la matematica vittoria del campionato e la promozione tra i cadetti, complice la sconfitta della Ternana col Milan Futuro, si concede il trentesimo risultato utile superando l’Arezzo per 2-1 al termine di una partita intensa. Di Noia su errore di Trombini e Franzoni a metà ripresa decidono la gara, riaperta dalla rete di Chierico quando ormai era troppo tardi. Al termine, il pubblico di casa può esplodere in festa: invasione di campo per celebrare la vittoria e la stagione della Virtus Entella, mentre l’Arezzo deve fare i conti con una sconfitta pesante che, tenuto conto della vittoria del Pescara sul Gubbio per 2-0, lo fa scivolare nuovamente al quinto posto in classifica. Foto: da pagina social S.S. Arezzo

Virtus Entella – Arezzo 2-1 – Rete: Di Noia (21′ p.t.); Franzoni (15′ s.t.); Chierico (44′ s.t.)

Primo tempo

Si è concluso sul punteggio di 1-0 in favore della Virtus Entella il primo tempo della sfida contro l’Arezzo, al termine di una frazione combattuta e ricca di episodi. In apertura di gara gli amaranto hanno salutato l’ingresso in campo dei padroni di casa disponendosi in due file per la passerella dei giocatori liguri, campioni del girone B, tra gli applausi.

Il primo squillo è dell’Arezzo, che già al 6′ reclama un calcio di rigore per un contatto in area tra Parodi e Tavernelli, ma l’arbitro Leone lascia correre. Un minuto più tardi è Capello a rendersi pericoloso con un destro potente che sfiora il palo alla destra di Del Frate.

L’Entella risponde all’11’ con una mischia su punizione laterale: Tiritiello anticipa tutti di testa, compreso Trombini, ma la sua deviazione termina sul fondo.

Al 20’ gli amaranto vedono la rete, ma è tutto inutile: sul tiro di Tavernelli respinto corto da Del Frate, Settembrini – in posizione di fuorigioco – tocca il pallone prima del tap-in vincente di Capello. Gol annullato.

Un minuto dopo, arriva la doccia fredda. Di Noia porta in vantaggio l’Entella approfittando di un clamoroso errore di Trombini, che si lascia sfuggire la palla sotto le gambe. Un episodio sfortunato per il portiere amaranto, solitamente una garanzia e oggi alla sua presenza numero 101 con la maglia dell’Arezzo.

Al 23’ arriva anche il primo cartellino del match: Capello viene ammonito per un intervento in ritardo su Di Mario. L’Arezzo si riaffaccia in avanti con una conclusione di Coccia, imprecisa, su azione da calcio d’angolo.

Nel finale, al 37’, Entella vicina al raddoppio: Franzoni calcia a colpo sicuro dopo un’azione astuta su punizione, ma Coccia salva sulla linea. Lo stesso Franzoni, sugli sviluppi del corner, colpisce di testa in anticipo su tutti, sfiorando ancora il gol. Gli amaranto si salvano in extremis.

Poco prima del termine del tempo, Ravasio mette di poco a lato.

Si va così all’intervallo con l’Arezzo sotto di un gol, ma ancora pienamente in partita.

Secondo tempo

La ripresa si apre senza cambi da parte dei due allenatori, Gallo e Bucchi confermano gli stessi ventidue che hanno chiuso il primo tempo. E sono proprio i padroni di casa a partire forte: dopo pochi secondi Guiu si libera di Montini e cerca il tiro a giro, ma la conclusione è alta.

L’Arezzo prova a rispondere al 13’, con una punizione di Tavernelli che pesca in area Gigli: il difensore anticipa tutti, ma il suo colpo di testa è centrale, facile preda di Del Frate.

Al 15’ arriva il raddoppio dell’Entella. Sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Boccadamo calcia dal limite, Franzoni interviene sulla traiettoria e con un tocco preciso spiazza Trombini.

Bucchi corre subito ai ripari e al 18’ rivoluziona il centrocampo, inserendo Dezi, Guccione e Chierico al posto di Settembrini, Santoro e Mawuli. Poco dopo, al 24’, tocca a Fiore rilevare Ravasio, con Capello spostato al centro dell’attacco.

Al 34’ termina anche la prova di Capello, a secco ancora una volta: Bucchi gli concede il cambio e si affida a Ogunseye per il finale. Gli amaranto tornano così a schierare una punta di ruolo.

Al minuto 44, quando tutto sembra ormai scritto, l’Arezzo riapre i giochi: Guccione disegna un cross perfetto in area e Chierico, con un colpo di testa preciso, firma il suo primo gol in amaranto e batte Del Frate per il 2-1.

L’arbitro concede cinque minuti di recupero, ma la reazione amaranto arriva troppo tardi. Dopo il triplice fischio, il pubblico di casa può esplodere in festa: invasione di campo per celebrare la vittoria e la stagione della Virtus Entella, mentre l’Arezzo deve fare i conti con una sconfitta pesante che lo fa scivolare nuovamente al quinto posto in classifica.

Formazioni e tabellino

Virtus Entella: 22 Del Frate; 23 Parodi (10′ st 90 Portanova), 6 Tiritiello, 15 Marconi; 70 Bariti (10′ st 27 Boccadamo), 8 Karic (27′ st 40 Costa), 47 Di Noia, 24 Franzoni (34′ st 14 Corbari), 26 Di Mario; 77 Guiu, 9 Castelli (27′ st 11 Fall).

A disposizione: 92 Vandelli, 99 Siaulys, 2 Garattoni, 5 Motoc, 21 Lipani, 43 Ndrecka, 45 Thioune.

Allenatore: Fabio Gallo.

Arezzo: 1 Trombini; 2 Montini, 5 Gilli, 15 Gigli, 27 Coccia; 8 Settembrini (18′ st 33 Dezi), 20 Santoro (18′ st 7 Guccione), 16 Mawuli (18′ st 24 Chierico); 28 Capello (34′ st 9 Ogunseye), 11 Ravasio (24′ st 14 Fiore), 21 Tavernelli.

A disposizione: 12 Galli, 22 Borra, 6 Renzi, 17 Lazzarini, 18 Damiani, 19 Chiosa, 23 Righetti, 26 Bigii.

Allenatore: Cristian Bucchi.

Arbitro: Domenico Leone di Barletta (Francesco Romano di Isernia – Pierpaolo Carella de L’Aquila). Quarto ufficiale: Davide Cerea di Bergamo.

Ammoniti: pt 23′ Capello; st 2′ Castelli, 13′ Gallo, 21′ Portanova, 27′ Marconi. Angoli: 5-5. Recupero tempi: 1′

Note: spettatori presenti duemila circa.

Reti: pt 21′ Di Noia; st 15′ Franzoni, 44′ Chierico

La vittoria del Milan futuro per 1-0 con la Ternana nella gara delle 12.30, significa matematica vittoria del campionato per i liguri. 8 lunghezze in più degli umbri, che hanno due turni da disputare, la Virtus Entella a 78 punti può festeggiare una straordinaria cavalcata di 29 risultati utili consecutivi che la porta dritta in Serie B. L’Arezzo di Bucchi si presenta al Comunale di Chiavari senza Pattarello squalificato, con l’obiettivo dichiarato di difendere la preziosa quarta posizione in classifica.

I precedenti

In totale due squadre si sono affrontate 7 volte, con due vittorie amaranto, 4 pareggi e una vittoria dell’Entella. A Chiavari sono tre le gare disputate, con un bilancio di perfetto equilibrio: un pari, una vittoria Arezzo e una per i padroni di casa.

Articoli correlati