Calcio giovanile amaranto, i risultati del fine settimana

Il report del weekend del settore giovanile amaranto.
Primavera 4 | AREZZO – MESSINA 3-0
La vittoria è stata assegnata a tavolino alla Primavera dell’Arezzo, poiché la squadra avversaria, il Messina, non si è presentata.
Under 17 | PESCARA – AREZZO 3-1
La gara di Pescara mette a confronto due squadre che lottano ancora per un finale di campionato da protagoniste, puntando ai play-off. La vittoria va agli abruzzesi, che soprattutto nel primo tempo si dimostrano più precisi rispetto agli amaranto. Il Pescara nella prima frazione di gioco si muove bene, lottando su ogni pallone e proponendo incursioni che mettono in difficoltà l’Arezzo. Gli abruzzesi segnano due volte, concludendo al meglio le loro azioni e i fraseggi che gli aretini, oggi visibilmente stanchi, non riescono a fermare. Vantaggio per il Pescara al 27′ e raddoppio al 38′. Prima dell’intervallo, l’Arezzo tenta di accorciare le distanze: è Periccioli a provare il tiro verso la porta, ma il portiere abruzzese si fa sempre trovare pronto.
Nella ripresa, mister Bernardini cambia 7/11 della squadra, una mossa che porta nuove energie e idee. Il gioco dell’Arezzo inizia a farsi vedere: i ragazzi di Bernardini sono bravi a filtrare a centrocampo e ad alzare il ritmo della squadra. Al 67′, Tramonti, il migliore tra gli aretini, calcia un pallone dentro l’area, su cui Falchi, subentrato nel secondo tempo, si avventa di testa e supera il bravo portiere pescarese. Nel momento migliore dell’Arezzo, al 75′, arriva un rigore a favore del Pescara. Il numero 7 pescaresco calcia, ma Borghini respinge con un ottimo intervento. Tuttavia, nella respinta, l’attaccante abruzzese è più rapido di tutti e ribadisce in rete. È il 3-1 per il Pescara, che poi gestisce il vantaggio fino al termine della partita, grazie anche all’espulsione di Paglicci per un fallo di reazione, lasciando l’Arezzo in dieci fino alla fine.
Peccato per la battuta d’arresto degli amaranto, a cinque giornate dalla fine del campionato, contro un Pescara che si è comunque dimostrato solido e costruito bene.
Under 16 | AREZZO – RIMINI 1-1
Un altro risultato utile per la squadra allenata da mister Bellini, che nella 21ª giornata ottiene un pareggio interno contro il Rimini. La formazione aretina parte subito forte e, dopo soli 2 minuti, ha l’occasione di passare in vantaggio con Farnese, ma il palo gli nega la gioia del gol. Anche la formazione ospite inizia bene e al 8° minuto trova il vantaggio grazie a un calcio di rigore, su cui persiste qualche dubbio.
La squadra di casa non si abbatte e continua a giocare con determinazione, creando occasioni. Al 23° ha un’opportunità per pareggiare, ma non riesce a concretizzarla. Cinque minuti dopo, su un calcio d’angolo, Romoli è bravo a colpire la palla in acrobazia, ma il tiro finisce appena sopra la traversa. Il primo tempo si chiude dunque con il Rimini in vantaggio per 1-0.
Nella ripresa, il copione non cambia: l’Arezzo riparte subito con forza, e al 2° minuto è ancora Farnese a creare una nuova occasione, ma anche questa volta non va a buon fine. Al 11° ci prova Menchetti da fuori, ma il pallone finisce fuori, e la porta difesa dal Rimini sembra stregata. Un minuto dopo, però, Farnese ha un’altra opportunità, ma il suo tiro viene respinto in angolo. Sul successivo corner, Lobasso svetta di testa e segna il gol del pareggio: 1-1.
L’Arezzo continua a crederci e gioca quasi tutto il secondo tempo nella metà campo avversaria. Altre occasioni capitano sui piedi di Farnese, Menchetti e Gaias, che proprio allo scadere tenta un tiro da fuori con il sinistro, ma la palla sorvola la traversa. La partita si conclude quindi in pareggio, in una sfida combattuta, con la squadra di casa che esce dal campo a testa alta, mantenendo il suo ennesimo risultato utile consecutivo.
Under 15 | PESCARA – AREZZO 3-1
L’Arezzo ha disputato una partita con grande personalità, senza timori reverenziali nei confronti di una delle squadre più forti di questo campionato. Il Pescara ha subito messo in evidenza le sue qualità nel palleggio e nel movimento palla, soprattutto nella zona di rifinitura, ma senza creare grosse occasioni da gol, complice anche un’ordinata e attenta difesa amaranto.
Sullo 0-0, l’Arezzo ha avuto una grande opportunità con un tiro indirizzato all’incrocio dei pali, ma il portiere del Pescara ha sventato la minaccia con una parata miracolosa. Poco dopo, su una rimessa laterale dalla parte destra, è nata un’azione che, grazie a un cross preciso, ha portato il Pescara in vantaggio.
Gli amaranto non si sono abbattuti e, con un paio di ripartenze, hanno cercato di riacciuffare il pareggio. Il rimpianto maggiore riguarda una ripartenza in 3 contro 1, sprecata poco prima della fine del primo tempo.
Nel secondo tempo, il copione è rimasto simile al primo: entrambe le squadre hanno cercato di giocare e superarsi. La partita è proseguita su un buon ritmo, ma è stata corretta da entrambe le parti. Il Pescara ha raddoppiato al 2-0 grazie a un’azione personale di Centi, che, partendo dal vertice destro dell’area, è entrato verso il centro e ha segnato con una parabola splendida.
Da quel momento, l’Arezzo ha aumentato il ritmo e ha trovato il gol grazie a un’uscita errata del portiere di casa, con Quadri, tornato dopo un lungo infortunio, che ha ribattuto in rete. Il gol del 2-1 ha un po’ destabilizzato le certezze del Pescara, e gli amaranto sono riusciti a creare altre due buone occasioni. Tuttavia, una bella parata del portiere avversario e una chiara svista arbitrale, che ha negato un possibile rigore per fallo di mano di un difensore del Pescara su una conclusione a rete, hanno impedito all’Arezzo di pareggiare.
Nel finale, Cipollone ha segnato il terzo gol per il Pescara con una ripartenza individuale, mentre l’Arezzo stava spingendo con tutte le sue energie per raggiungere un pareggio che, per quanto visto in campo, sarebbe stato probabilmente il risultato più giusto.
Un plauso a tutti i ragazzi amaranto, che hanno affrontato la partita contro una delle probabili vincitrici del campionato con la giusta concentrazione e atteggiamento. Se queste qualità verranno confermate nelle prossime gare, l’Arezzo potrà sicuramente ottenere soddisfazioni meritate.
Under 14 PRO | PONTEDERA – AREZZO
La partita tra Arezzo e Pontedera è stata annullata a causa dell’allerta rossa per il maltempo che ha interessato alcune zone della Toscana.