Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

venerdì | 18-04-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Capolona e Subbiano: Ciccio Graziani al Galà dello Sport delle società dilettantistiche e degli atleti del territorio

Mercoledì 16 aprile sarà una serata speciale per le comunità di Subbiano e Capolona, unite in un unico grande evento: il Galà dello Sport, promosso congiuntamente dalle due Amministrazioni comunali e ospitato nei locali della Pro Loco di Subbiano. Una vera e propria festa che intende rendere omaggio al mondo sportivo locale, fatto di passione, sacrificio e dedizione. Saranno ventitré le società premiate e sessantasei gli atleti che riceveranno un riconoscimento, come segno concreto di gratitudine da parte delle istituzioni. Tra gli ospiti d’onore, Francesco Graziani, campione del mondo con la Nazionale Italiana nel 1982, mentre sarà trasmesso un videomessaggio di Niccolò Campriani, oro olimpico nel tiro a segno a Rio 2016 e oggi membro del Comitato organizzatore delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Los Angeles 2028, residente a Santa Mama.

L’iniziativa nasce dalla volontà condivisa dei Sindaci Ilaria Mattesini (Subbiano) e Mario Francesconi (Capolona) di valorizzare il ruolo centrale dello sport nella crescita delle persone e della comunità.

Ilaria Mattesini ha dichiarato:

“Lo sport è fondamentale per la formazione personale e sociale, soprattutto per i più giovani. Le nostre società sportive rappresentano spazi di benessere e crescita, in cui ogni ragazzo può esprimere le proprie capacità. A loro va il nostro più sentito ringraziamento, perché è dalla loro passione che nascono i campioni di domani.”

Mario Francesconi ha sottolineato:

“Le società sportive non hanno confini amministrativi: coinvolgono indistintamente cittadini di Subbiano e Capolona. Per questo abbiamo voluto celebrare insieme il loro impegno. Lo sport forma gli adulti del futuro, promuove valori come la collaborazione, l’impegno, il rispetto. È un pilastro del vivere civile.”

Durante la serata, le due Amministrazioni – con la collaborazione del CONI – consegneranno riconoscimenti non solo alle ASD e Federazioni iscritte agli albi comunali, ma anche ad atleti nati o cresciuti nel territorio che si sono distinti in ambito sportivo. Ogni premio, pur nella sua unicità, rappresenta il segno di una comunità sportiva viva, attiva e generosa.

Il Galà sarà inoltre l’ideale proseguimento di un appuntamento che si è svolto nei giorni scorsi a Capolona, presso la Pro Loco “Il Ponte”: un incontro di formazione rivolto ai dirigenti delle associazioni sportive dilettantistiche, incentrato sulla recente riforma dello sport. Relatore dell’iniziativa è stato il dott. Roberto Bresci, vicepresidente della Scuola Regionale del CONI, su invito del delegato provinciale del CONI, Alberto Melis.

Laura Moneti, assessora allo sport del Comune di Subbiano, ha commentato:

“È stato un momento davvero interessante e partecipato, con domande stimolanti e risposte approfondite. Un dibattito dinamico e costruttivo sulla figura del lavoratore sportivo e sui cambiamenti introdotti dalla riforma. Per noi è fondamentale affiancare alla celebrazione del Galà anche questi momenti di formazione, soprattutto ora che – con l’approvazione del Regolamento della Consulta dello Sport – intendiamo avviare un percorso di vera promozione sportiva sul territorio.”

Una serata, quella del 16 aprile, che non sarà solo un’occasione per premiare, ma anche per riconoscere il valore di una comunità che crede nello sport come strumento di crescita e inclusione.

Articoli correlati