Esordio al Comunale con vittoria in rimonta. L’Arezzo sfata il tabù Gavorrano

Arezzo – Follonica Gavorrano 2-1
Secondo tempo
90’+5 – Finisce qui Arezzo – Follonica Gavorrano
90′ – Concessi 5′ di recupero
85′ – Cambio Arezzo: esce Damiani, entra Polvani
83′ – Ammonito Trombini
77′ – GOL AREZZO: ha segnato Convitto di testa su assist di Diallo, appena entrato. Diallo supera il suo diretto avversario sulla sinistra, cross sul secondo palo e di testa Convitto non sbaglia
75′ – Cambio Arezzo: esce Boubacar, entra Diallo
74′ – L’Arezzo adesso è sempre pericoloso, soprattutto con Pattarello che raccoglie una palla al limite dell’area e con il destro dà solo l’illusione del gol
70′ – Cambio Gavorrano: esce Marcheggiani, entra Polo
69′ – Cambio Gavorrano: esce Macchi, entra Battistelli
67′ – Ancora Arezzo, questa volta è Convitto che salta un avversario in area dalla sinistra e prova la conclusione sul palo più lontano. Palla deviata da un difensore del Gavorrano
65′ – Bello spunto di Boubacar che semina un paio di avversari e ci prova con il destro dal limite: conclusione debole e poco precisa
64′ – Ammonito Marcheggiani
62′ – Cambio Arezzo: esce Poggesi, entra Zona
61′ – GOL AREZZO: ha segnato Pattarello, servito al centro dell’area da Pericolini. Il numero 10 non sbaglia e fa 1-1
58′ – Ammonito Ombra
55′ – Cambio Arezzo: esce Castiglia, entra Bianchi
52′ – Cambio Gavorrano: esce Giunta, entra Menghi
46′ – È iniziato il secondo tempo. Cambio per l’Arezzo: esce Gaddini, entra Convitto
Primo tempo
45′ – Finisce qui il primo tempo di Arezzo – Follonica Gavorrano
45′ – Concessi 3′ di recupero
41′ – Incrocio dei pali colpito da Settembrini! Punizione dal limite battuta in maniera quasi perfetta dal capitano amaranto. La palla scavalca la barriera e scheggia l’incrocio dei pali
39′ – Ammonito Barlettani
37′ – Ancora l’Arezzo pericoloso. Pattarello crossa dalla destra sul secondo palo dove arriva Gaddini come un treno ma la sua conclusione al volo non trova lo specchio della porta
32′ – Prova a reagire l’Arezzo: tacco di Boubacar, Settembrini lo lancia e Boubacar prova con un diagonale insidioso a mettere il pallone sul secondo palo non trovando lo specchio della porta
26′ – GOL FOLLONICA GAVORRANO: ha segnato Marcheggiani, approfittando di una leggerezza difensiva da parte dell’Arezzo e battendo Trombini con un destro a giro, deviato, sul secondo palo
20′ – Arezzo pericoloso con una bella azione partita da Settembrini, poi Pattarello al centro per l’arrivo di Gaddini sul primo palo. L’attaccante amaranto viene anticipato di un soffio da un difensore avversario
15′ – Sul rovesciamento di fronte è lo stesso Boubacar che impegna Ombra. Il portiere del Gavorrano respinge alto sopra la traversa
14′ – Brivido dalle parti di Trombini: sugli sviluppi di un corner la palla rimane vagante all’interno dell’area piccola e Boubacar salva in extremis in rovesciata
5′ – Partita spigolosa, questi primi cinque minuti di gioco sono stati contraddistinti da diversi falli commessi da una parte e dall’altra
1′ – È iniziata Arezzo – Follonica Gavorrano
Ieri l’Arezzo ha festeggiato i 99 anni di storia. Oggi il primo impegno casalingo della stagione per l’Arezzo di Paolo Indiani che riceve il Follonica Gavorrano in un Città di Arezzo che presenta un nuovo look.
AREZZO (4-3-3): Trombini; Pericolini, Lazzarini, Risaliti, Poggesi; Settembrini, Castiglia (55′ Bianchi), Damiani (85′ Polvani); Pattarello, Boubacar (75′ Diallo), Gaddini (46′ Convitto).
A disposizione: Viti, Lorenzini, Bruni, Forte, Zona.
Allenatore: Paolo Indiani.
FOLLONICA GAVORRANO (4-3-3): Ombra; Fremura, Dierna, Del Rosso, Khribech, Lo Russo, Giunta (52′ Menghi), Macchi (69′ Battistelli), Barlettan, Ampollini, Marcheggiani (70′ Polo).
A disposizione: Blundo, Turini, Mugelli, Diana, Discepolo, Lepri.
Allenatore: Marco Bonura.
ARBITRO: Nicolò Rodigari di Bergamo (Giovanni Boato di Padova – Thomas Storgato di Castelfranco Veneto).
RETI: 26′ Marcheggiani, 61′ Pattarello, 77′ Convitto.
Note – Spettatori: 2012. Recupero: 3′ + 5′. Angoli: 7-4. Ammoniti: 39′ Barlettani, 58′ Ombra, 64′ Marcheggiani, 83′ Trombini.
{rwgallery}