Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

martedì | 11-02-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Giovanili Arezzo, il report: tre vittorie e due sconfitte

Primavera 4 | Picerno – Arezzo 3-2

La partita si è conclusa con la vittoria del Picerno per 3-2. La decisione che ha determinato l’esito del match è arrivata al 47′ del secondo tempo, con un rigore controverso assegnato dall’arbitro: un giocatore del Picerno è scivolato, ma l’arbitro ha giudicato che fosse stato spinto da un avversario dell’Arezzo.

Il match è stato comunque piacevole, con il Picerno che ha affrontato l’Arezzo con grande determinazione. Al 16′ del primo tempo, i padroni di casa sono passati in vantaggio grazie a un colpo di testa del numero 2, che ha deviato un cross proveniente dal fondo. L’Arezzo ha poi pareggiato al 34′ con un gol di Sussi, ma il Picerno è riuscito a riportarsi in vantaggio al 43′ del primo tempo con una rapida azione di contropiede, finalizzata dal numero 9.

Nel secondo tempo, l’Arezzo ha cercato di recuperare, mentre il Picerno ha difeso il vantaggio con tutte le sue forze. Al 43′, gli sforzi dell’Arezzo sono stati premiati con il gol del pareggio ancora firmato da Sussi, che ha sfruttato un passaggio di Bricca per segnare in piena area. Infine, è arrivato il conteso rigore che ha deciso la partita.

Under 17 | Arezzo – Pianese 5-0

L’Arezzo ha giocato una partita intensa, controllando con autorevolezza anche i pochi tentativi della Pianese. Il gioco degli amaranto è subito apparso più fluido e dinamico rispetto a quello degli avversari. Al 5′, Paglicci ha aperto le marcature, approfittando al meglio di un passaggio di Minocci, un momento che ha avuto un impatto decisivo sull’andamento della gara.

Al 20′ arriva un rigore per l’Arezzo, assegnato per un fallo di mano in area, ma Periccioli sbaglia e la palla finisce fuori. Sul rinvio del portiere, l’attaccante della Pianese entra in area e guadagna a sua volta un rigore, che però Rossi respinge prima sul palo e poi riesce a bloccare.

Al 35′, Periccioli si fa perdonare con un bellissimo tiro al volo di sinistro, siglando il 2-0 per l’Arezzo. Nella ripresa, è un dominio totale degli amaranto. Minocci, sempre impeccabile con una prestazione generosa e intensa, conquista due rigori. Al 60′, è lui stesso a trasformare il primo, portando il risultato sul 3-0. Al 65′, lascia il tiro a Tramonti, che non sbaglia e fissa il punteggio sul 4-0. Il gioco è tutto di marca amaranto, con la Pianese che fatica a fermare le incursioni avversarie e cerca solo di allontanare la palla dalla propria area.

Al 80′, l’Arezzo segna ancora, questa volta con il subentrato Nugnes, che ribatte in rete di testa una respinta del difensore avversario. La partita si conclude con un netto 5-0.

Tra gli aretini, spicca la determinazione e la costanza di Minocci, mentre Periccioli, nonostante il rigore sbagliato, si è mostrato determinato e ha continuato a lottare con grande grinta.

Under 16 | Lucchese – Arezzo 0-2

Giornata piovosa a Lucca, dove l’Arezzo conquista una vittoria per 2-0 grazie alle reti di Pepe nel primo tempo e Giannini nella seconda frazione.

Al 10′ Pepe tenta un colpo di testa che il portiere della Lucchese riesce a respingere, ma cinque minuti dopo è ancora Pepe a portare in vantaggio l’Arezzo con il gol dell’1-0. Subito dopo, Menchetti approfitta di un errore difensivo della Lucchese, ma non riesce a concretizzare l’occasione.

Nel secondo tempo, l’Arezzo trova il raddoppio al 23′, grazie a una bella corsa di Menchetti, che serve un assist perfetto a Giannini, il quale deve solo spingere la palla in rete a un minuto dal suo ingresso in campo.

Negli ultimi minuti, Menchetti cerca di segnare anche lui con un colpo di testa su un cross dalla destra, ma la palla termina fuori.

Under 15 | Arezzo – Pianese 11-0

È stata una partita a senso unico, con l’Arezzo che ha dominato il match, imponendosi con un netto 11-0. Le reti sono state siglate da Centi, autore di una doppietta, da Vecchi con una tripletta, e da Moschino, che ha messo a segno due gol. A completare il tabellino, un gol a testa per Peruzzi, Monini, Tosoni e Gherardi.

La partita ha avuto il carattere di un allenamento, con i ragazzi dell’Arezzo che hanno messo in mostra la propria superiorità.

Tuttavia, nonostante il punteggio schiacciante, va fatto un sincero elogio ai giocatori e allo staff della Pianese. Nonostante una stagione difficile e molte difficoltà, hanno continuato a scendere in campo con determinazione, spirito di squadra e orgoglio, lottando fino all’ultimo minuto. Un atteggiamento che merita rispetto, in attesa di tempi migliori per la squadra.

Under 14 PRO | Arezzo – Sampdoria 0-3

Dopo la convincente prestazione di Sassari contro la Torres, c’erano molte aspettative in casa Arezzo per ottenere un buon risultato contro una squadra di prestigio come la Sampdoria. Anche l’inizio della partita sembrava promettere bene. Gli amaranto sono partiti subito con grinta, e dopo appena 3 minuti si sono resi pericolosi nell’area sampdoriana con una bella incursione di Lopez Cano sulla destra. Il suo cross, diretto a Gherardi, è stato respinto sulla linea di porta da un difensore, impedendo il vantaggio aretino.

L’Arezzo ha continuato a spingere in avanti con determinazione, ma questo ha dato alla Sampdoria la possibilità di agire in contropiede. Al 13′, proprio su una ripartenza, la Sampdoria è passata in vantaggio. L’azione si è sviluppata sulla destra, dove l’attaccante esterno ha messo al centro un ottimo pallone che Vassallo ha anticipato di testa, siglando il gol dell’1-0. Il gol subito ha smorzato immediatamente le ambizioni dell’Arezzo di raggiungere il risultato sperato, e la Sampdoria, senza particolari difficoltà in difesa, ha raddoppiato al 31′ su calcio d’angolo, con Barsaghi che di testa ha battuto il portiere aretino per il 2-0.

Si è andati al riposo con un punteggio che, per quanto visto in campo, sembrava difficile da recuperare. Si sperava che il tempo di pausa potesse servire all’Arezzo per riorganizzarsi, ma la Sampdoria ha continuato a dominare anche nel secondo tempo. Al 37′, il difensore Cecchini ha salvato sulla linea un tiro a portiere battuto, mentre al 40′ è stato il portiere Di Pietro a parare un rigore calciato da Vassallo. L’Arezzo non riusciva a rispondere alle incursioni della Sampdoria, che al 60′ ha siglato la terza rete con Florio, il quale, in una mischia in area, è stato il più rapido a concludere in rete da distanza ravvicinata.

La partita è proseguita con grande amarezza per l’Arezzo, e il fischio finale dell’arbitro è stato accolto quasi come una liberazione, al termine di una giornata particolarmente deludente per gli amaranto.

Articoli correlati