Giovanili dell’Arezzo, i risultati del fine settimana

Il report del weekend del settore giovanile amaranto.
Primavera 4 | PIANESE – AREZZO 0-3
Il primo tempo è stato equilibrato, con entrambe le squadre che hanno cercato di prevalere l’una sull’altra, senza però riuscirci.
La Pianese, nonostante la sua posizione in classifica, si è battuta con determinazione.
Nel secondo tempo, però, l’Arezzo ha sbloccato il punteggio al 46′ con Sussi, per poi raddoppiare all’54’ con Gulisano, grazie a un’azione manovrata. Nonostante il doppio vantaggio, la Pianese ha continuato a giocare come se il risultato fosse ancora in parità. La terza rete dell’Arezzo è arrivata all’87’ con Camerini, che ha superato due difensori con uno slalom e ha messo la palla in rete.
Under 17 | AREZZO – CAMPOBASSO 4-0
Gara convincente per l’Arezzo, che non ha mai sofferto né rischiato, grazie a rapidi contropiedi, ripartenze e, soprattutto, a marcature asfissianti.
Non appena la partita inizia, il portiere del Campobasso è subito costretto a lavorare, deviando in angolo due tiri diretti verso la porta. L’Arezzo prosegue con il suo gioco efficace e nella costruzione di azioni incisive, che trovano il giusto esito al 30′ con un bel tiro di Lucchini da fuori area: palla che colpisce il palo e finisce in rete. Al 32′ arriva il raddoppio per l’Arezzo: Tramonti, con un preciso diagonale, supera il portiere con un tiro dalla distanza. È 2-0.
L’uno-due amaranto spinge ulteriormente gli sforzi del Campobasso, e la prima frazione termina con il risultato di 2-0.
Al rientro, l’Arezzo mantiene il controllo della gara con estrema lucidità, implacabile nelle ripartenze. Minocci e Fratini offrono a Tramonti l’occasione del 3-0, che lui non sbaglia. Siamo al 75′.
Nella fase finale della gara, l’Arezzo è ancora protagonista: all’85’, Minocci firma la quarta rete. La partita termina senza appelli; il Campobasso è troppo poco incisivo, senza mai tirare verso la porta di Rossi, mentre l’Arezzo appare molto concentrato.
Under 16 | VIRTUS VERONA – AREZZO 1-2
L’Arezzo va in trasferta a Verona e torna a casa con 3 punti preziosi.
La partita è stata caratterizzata da grande intensità ed è risultata equilibrata nel primo tempo, con la maggior parte del gioco sviluppato nella parte centrale del campo. Ci sono stati scontri, ripartenze da entrambe le squadre e numerosi calci d’angolo, sia per l’Arezzo che per la squadra di casa.
Nel secondo tempo la partita si anima, con i portieri che vengono maggiormente impegnati rispetto alla prima parte. Al minuto 11, Menchetti, con un guizzo dentro l’area di rigore, si procura un calcio di rigore che trasforma con freddezza. Al 20′ arriva il pareggio della squadra di casa, che su calcio piazzato sfrutta una mischia in area piccola per pareggiare i conti.
La partita si fa più vivace e il direttore di gara inizia a estrarre cartellini per provvedimenti disciplinari. Tuttavia, al minuto 36, dopo un bel fraseggio dell’Arezzo, Menchetti serve un assist perfetto dentro l’area di rigore per Ulivieri, che con un sinistro angolato firma il 2-1.
Negli ultimi minuti, Menchetti ha l’opportunità di chiudere definitivamente la partita, ma il suo tiro finisce di poco a lato del palo.
Un’altra grande prestazione per la squadra di mister Bellini, che conquista la vittoria esterna dopo il pareggio della settimana scorsa.
Under 15 | AREZZO – CAMPOBASSO 1-2
Partita piacevole, giocata a ritmi alti da entrambe le squadre, con la formazione abruzzese premiata per la grinta dei suoi giocatori e il cinismo mostrato sotto porta.
I ragazzi di Rubetti partono bene, prendono il controllo del centrocampo, ma sotto porta non riescono a rendersi pericolosi o sono imprecisi. Il primo tempo si conclude con una bella parata del portiere aretino.
Nel secondo tempo, subito dopo il fischio d’inizio, Bacchi è costretto a intervenire di nuovo, deviando in angolo. Al 20′, il Campobasso passa in vantaggio, ma un minuto dopo Centi segna il gol del pareggio. Neppure il tempo di battere il centro che gli abruzzesi tornano nuovamente in vantaggio.
La gara termina con due belle parate del portiere ospite.
Under 14 PRO | AREZZO – VIRTUS ENTELLA 1-2
L’Entella ha vinto la partita con il minimo sforzo, realizzando due gol con altrettanti tiri in porta e portando a casa la vittoria finale. La squadra ligure si è difesa con grande aggressività e astuzia, qualità difficili da trovare in ragazzi di quattordici anni. Le sette ammonizioni e l’espulsione per doppia ammonizione della squadra ligure sono un chiaro riflesso del tipo di partita che abbiamo visto oggi alle Caselle.
L’Arezzo, come già accaduto in altre partite, parte bene cercando di costruire gioco, ma non riesce ad essere efficace in fase conclusiva. Al 19′, si sviluppa un’azione sulla sinistra, lungo la linea dell’area di porta. Merkaj, da una posizione piuttosto defilata, lascia partire un cross di sinistro che si trasforma in un tiro, infilando il pallone nell’angolo alla sinistra del portiere e portando in vantaggio l’Entella. L’Arezzo non si abbatte e continua a giocare, ma viene spesso interrotto dai continui falli dei giocatori dell’Entella, che danno origine alle ammonizioni e finiscono per interrompere il gioco lontano dalla propria area. Sulle successive punizioni, l’Arezzo non riesce a rendersi pericoloso, perdendo tutti i duelli con l’arcigna difesa ligure.
Il secondo tempo segue lo stesso copione del primo. L’Entella trova il gol del raddoppio al 44′, con una punizione battuta dalla trequarti che arriva in area e trova il numero 9, Pagano. Approfittando di un’indecisione difensiva, è il più rapido a gettarsi sul pallone e realizzare il secondo gol. L’Arezzo non demorde e accorcia le distanze al 60′ con Saponaro, che segna su calcio di rigore concesso per un fallo in area su Dini.
La partita si accende e i falli continuano. L’Arezzo avrebbe potuto raggiungere il pareggio nei minuti finali. Su un calcio d’angolo, Bettini colpisce di testa il pallone, che batte sotto la traversa, piomba sulla linea di porta e un difensore è il più veloce a rinviare. L’assedio dell’Arezzo continua, e Gherardi ha l’occasione per pareggiare. Su un traversone da destra, il pallone corre dentro l’area di porta e arriva da sinistra a Gherardi, che, forse sbilanciato, colpisce male il pallone, vanificando così una ghiotta occasione.
La partita termina con molta amarezza per l’Arezzo, che però deve tenere a mente e imparare che le partite si vincono mettendo in campo, prima di tutto, determinazione, aggressività e astuzia, e solo in seguito anche gioco.