Il pilota ciggianese Davide Bartolini con la moglie Alexandra al Rally Terra Valle del Tevere
Il pilota Davide Bartolini, portacolori della Scuderia MDM Racing ASD di Ciggiano, è pronto a vivere una nuova avventura nel Campionato Italiano Rally Terra 2025. Per il quarto anno consecutivo, il pilota ‘chianino’, forte dell’esperienza accumulata in tre intensi anni di competizioni, scenderà in pista con l’obiettivo di conquistare la categoria delle Due Ruote Motrici Terra. Nel frattempo, il prossimo fine settimana, Davide, con a fianco come navigatrice la moglie Alexandra correrà l’emozionante 4° Rally Terra Valle del Tevere, una gara valida per il Campionato Italiano Rally Terra Autostoriche, ma aperta anche alle vetture moderne, in un percorso che abbraccia le suggestive terre di Anghiari, Sansepolcro e Civitella in Val di Chiana. Proprio in quest’ultimo comune, sabato prossimo verrà riproposta la prova di Ciggiano (borgo dove abita Davide Bartolini), il bellissimo e leggendario percorso del Mondiale Rally negli anni ’80. “Sono profondamente grato all’organizzatore di questo fantastico Rally Valle del Tevere di avere inserito la prova di Ciggiano perché realizzo finalmente un mio sogno: correre sulle strade dove è nata la mia passione per i rally– ha sottolineato Davide Bartolini – qui debutterò con la nuova squadra, la Vieffe Corse, e sono sicuro che avrò a disposizione una Peugeot 208 Rally 4 al massimo della competitività e un team di tecnici estremamente professionale, con una esperienza straordinaria. Utilizzerò questo Rally per riprendere il ritmo di gara e le misure alla vettura in funzione del primo appuntamento di Campionato, il Rally Città di Foligno, in programma dopo quindici giorni”. Il 4° Rally Terra Valle del Tevere prenderà la partenza sabato 15 febbraio da Anghiari dalla Galleria dedicata a Girolamo Magi alle 12:30. Gli equipaggi si dirigeranno verso Ciggiano dove alle 13:37 ci sarà lo start della prima prova speciale “Civitella in Val di Chiana” di Km 8,070. Dopo un riordino nel borgo di Civitella ritorneranno sulla ripetizione della prova alle ore 15:32. Alle ore 16:45 è previsto l’ingresso nel riordino notturno in Corso Matteotti ad Anghiari. Ripartenza domenica 16 febbraio alle 8:00 per il Parco Assistenza a Sansepolcro e inizio del primo giro con le due “piesse”: la PS 3 “Battaglia di Anghiari” alle 9:08 di Km 8,970 e la PS 4 “San Salvatore” di Km 5,430. Alle 9:55 Riordino ad Anghiari al Palasport per poi andare al Parco Assistenza a Sansepolcro alle 10:38. Secondo giro di prove con la ripetizione: PS 5 ore 11:32, PS 6 ore 12:01. Di nuovo riordino alle 12:19 ad Anghiari e ultimo Parco Assistenza alle 13:11 a Sansepolcro e ripartenza per l’ultimo loop di prove: PS 7 alle 14:05, PS 8 alle 14:34. Arrivo finale a Sansepolcro nel Viale Armano Diaz previsto alle ore 15:00. La gara si svilupperà su 272,530 Km totali di cui 59,340 saranno dedicati alle emozionanti Prove Cronometrate.