L’Arezzo chiude il campionato in bellezza: contro la Pianese decisivo Pattarello allo scadere

Pianese-Arezzo 2-3: gli amaranto chiudono con una vittoria e si preparano ai playoff. A Piancastagnaio l’Arezzo vince 3-2 contro la Pianese al termine di una partita intensa, ricca di emozioni e capovolgimenti, chiudendo così in bellezza la stagione regolare di Serie C. Entrambe le squadre, già sicure della qualificazione ai playoff, si affrontano a viso aperto, anche se Bucchi decide di risparmiare i diffidati in vista della post season, mentre Formisano opta per una formazione più sperimentale.
L’Arezzo parte forte e sfiora subito il vantaggio con Montini, che calcia alto da buona posizione. La partita resta equilibrata nei primi minuti, ma al 17’ gli amaranto rompono l’equilibrio: Tavernelli crossa basso, Chierico inventa un colpo di tacco geniale e trafigge Boer per l’1-0.
Passano dieci minuti e arriva il raddoppio: un’azione tutta di prima manda Coccia a tu per tu con il portiere bianconero, e il terzino non sbaglia, firmando il suo primo gol in maglia amaranto.
La Pianese, però, non ci sta. Al 33’ Mignani, approfittando di un assist di Bacchin, beffa Trombini con un pallonetto raffinato, riaprendo la partita. Cinque minuti più tardi, su un calcio piazzato, Montini commette fallo in area e l’arbitro assegna un rigore: dal dischetto Mignani non sbaglia, firmando la doppietta personale e il 2-2 che chiude il primo tempo.
Nella ripresa i ritmi si abbassano. Bucchi e Formisano inseriscono forze fresche per evitare rischi con i diffidati ammoniti. L’Arezzo si rende pericoloso con Chierico e Santoro, ma trova sulla sua strada un Boer sempre attento.
Quando la partita sembra avviarsi verso un pareggio, gli amaranto piazzano il colpo decisivo: al 48’: Chierico pennella un assist perfetto per Pattarello, che controlla, si sposta sul mancino e spara un sinistro potente che piega le mani e la resistenza del portiere avversario, regalando all’Arezzo il 3-2 finale.
Con questo successo, l’Arezzo conclude la stagione al quinto posto e ora si prepara ad affrontare il Gubbio il 4 maggio al Comunale, con il vantaggio di poter passare il turno anche con un pareggio. Per la Pianese, invece, sarà trasferta a Pineto per continuare il sogno playoff.
Pianese-Arezzo 2-3 – Reti: Chierico (17′ p.t.); Coccia (27′ p.t.); Mignani (33′ p.t.); Mignani (rigore, 44′ p.t.); Pattarello (48′ s.t.)
Formazioni e tabellino
Pianese: 12 Boer; 13 Ercolani, 28 Indragoli (25′ st 5 Pacciardi), 56 Masetti (1′ st 15 Polidori); 7 Da Pozzo, 21 Colombo, 8 Simeoni, 24 Chesti (35′ st 73 Falleni); 10 Mastropietro (1′ st 30 Proietto); 29 Bacchin, 9 Mignani.
A disposizione: 1 Filippis, 22 Reali, 11 Xhani, 19 Nardi, 20 Ferretti, 23 Nicoli, 25 Spinosa, 44 Pietrosanti, 67 Barbetti, 99 Marchesi.
Allenatore: Alessandro Formisano.
Arezzo): 1 Trombini; 2 Montini, 5 Gilli, 15 Gigli, 27 Coccia (23′ st 26 Bigi); 24 Chierico, 7 Guccione (1′ st 20 Santoro), 33 Dezi (15′ st 18 Damiani); 10 Pattarello, 11 Ravasio (38′ st 9 Ogunseye), 21 Tavernelli (38′ st 28 Capello).
A disposizione: 12 Galli, 22 Borra, 6 Renzi, 8 Settembrini, 14 Fiore, 16 Mawuli, 17 Lazzarini, 19 Chiosa, 23 Righetti.
Allenatore: Cristian Bucchi.
Arbitro: Gabriele Totaro di Lecce (Vincenzo Andreano di Foggia – Doriana Lo Calio di Seregno). Quarto ufficiale: Simone Spagnoli di Tivoli.
Ammoniti: pt 44′ Guccione, 45′ Mastropietro; st 3′ Polidori, 15′ Santoro, 31′ Chesti, 32′ Gigli. Angoli: 5-2. Recupero tempi: 2′ e 4′
Spettatori: 1.156 (934 paganti + 222 abbonati), incasso di 12.689 euro.
Reti: pt 17′ Chierico, 27′ Coccia, 33′ Mignani, 44′ rig. Mignani; st 48′ Pattarello
Tutte in campo alle 16.30 le formazioni di C impegnate nell’ultimo turno di campionato. Bucchi ripropone il classico 4-3-3: dall’inizio in avanti, come nella vittoria contro la Lucchese, Pattarello e Tavernelli a supporto di Ravasio. Mawuli, a segno nel derby, parte dalla panchina, dentro Chierico, con Guccione e Dezi. La Pianese si schiera con il modulo 3-4-1-2. In porta De Boer, protetto da Ercolani, Masetti e Indragoli. A centrocampo Da Pozzo, Colombo, Simeoni e Chesti. Mastropietro con Bacchin e Mignani in avanti.
L’Arezzo si presenta all’appuntamento di Piancastagnaio forte del quinto posto in classifica con 61 punti, ormai certo della qualificazione e inattaccabile dalle inseguitrici. Gli amaranto, però, hanno ancora un obiettivo da inseguire: il quarto posto, che garantirebbe un cammino più agevole ai playoff. Per conquistarlo, sarà necessario battere la Pianese e sperare nella contemporanea sconfitta del Pescara, impegnato in casa. Anche la Pianese ha ancora qualcosa da giocarsi: attualmente ottava, le “zebrette” possono scalare al settimo posto in caso di vittoria contro l’Arezzo e di contemporaneo passo falso del Pineto sul campo del Rimini. Un traguardo che garantirebbe ai bianconeri il vantaggio di disputare il primo turno dei playoff tra le mura amiche di Piancastagnaio.
I precedenti
Nel computo complessivo dei precedenti, in tutto 15, l’Arezzo si è imposto 7 volte, 4 i pareggi, così come le vittorie della Pianese. Sette gli incontri a Piancastagnaio: 2 volte l’Arezzo corsaro, 2 pareggi e 3 vittorie della Pianese.
Nella gara di andata, disputata il 15 dicembre 2024, gli amaranto si imposero in mezzo alla nebbia per 4-2. Fu Pattarello-show, come successo spesso in questa stagione: il 10 amaranto, autore di una prestazione maiuscola destinata a rimanere negli annali, in quella gara è andato a segno quattro volte, consegnando la vittoria all’Arezzo guidato ancora da Troise.
Memorabile la vittoria del 16 aprile 2023: dopo il vantaggio bianconero, terminò 3-1 per gli amaranto di Indiani nella partita che sancì la matematica promozione in serie C.