Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

mercoledì | 23-04-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Lucchese: caos societario, anima in campo. Ad Arezzo grazie ad Anselmi. Gli amaranto da New Energy Spa alla nuova società Gelmax Srl

L’Arezzo in campo con la Lucchese alle 18 per la penultima giornata di campionato del girone B di Serie C, nella gara rinviata il giorno di Pasquetta per la morte di Papa Francesco. I rossoneri si presentano al Comunale con una situazione societaria a dir poco surreale. Negli ultimi due mesi e mezzo si sono susseguiti quattro passaggi di proprietà, ma ad oggi nessuno ha ancora chiarito chi detenga realmente le quote del club. Il termine del 16 aprile per regolarizzare la posizione con la Federazione è saltato, e per la stagione 2025/26 è ormai certa una pesante penalizzazione, oltre al -6 di questa stagione che relega i rossoneri a quota 36 punti, al sedicesimo posto. All’orizzonte, lo spettro del quarto fallimento in diciassette anni, dopo quelli del 2008, 2011 e 2019.

Eppure, in campo la Lucchese è tutt’altro che rassegnata. Sotto la guida di Giorgio Gorgone – romano, classe ’76, ex centrocampista con un lungo passato anche ad Arezzo come vice di Stellone – i rossoneri stanno compiendo un piccolo miracolo sportivo. Senza stipendi da ottobre, hanno perso solo tre volte nelle ultime quattordici giornate, tutte in trasferta. Nell’ultima uscita è arrivato l’1-0 sulla Vis Pesaro, frutto di una prestazione di grande intensità e determinazione. Oggi, nonostante la quint’ultima posizione, la Lucchese sarebbe salva senza dover passare dai playout, grazie alla distanza di nove punti sulla penultima, il Sestri Levante.

Al Comunale è atteso un 3-5-2 con Galli in cabina di regia e il bomber Magnaghi punto di riferimento offensivo. Curiosità: la trasferta sarà sostenuta in parte da Massimo Anselmi, attuale presidente dell’ACF Arezzo ma legato da profonda amicizia col vice allenatore dei rossoneri, Emiliano Testini. Un gesto simbolico e di grande generosità, in un momento in cui la Lucchese si aggrappa all’orgoglio di un gruppo che, nonostante tutto, continua a lottare.

A proposito di questioni societarie, la settimana ha fatto registrare novità in casa amaranto: il 99% delle quote della S.S. Arezzo è passato, nei giorni scorsi, dalla New Energy Spa alla nuova società Gelmax Srl, controllata dagli stessi Guglielmo Manzo (presidente) e Sabatino Selvaggio (ex AD). L’operazione si è resa necessaria dopo l’ingresso della Fondazione Enasarco nel capitale di New Energy, con l’acquisizione del 50% delle quote.

Enasarco, ente previdenziale da oltre 9,5 miliardi di patrimonio e 566 milioni di utile solo nel 2024, è oggi partner strategico del gruppo energetico che controlla l’Arezzo, seppur in modo indiretto. Proprio per separare l’attività sportiva da quella energetica è nata Gelmax, cui è stata conferita la S.S. Arezzo.

L’operazione potrebbe avere ricadute positive anche sul progetto stadio: la solidità del nuovo assetto e il prestigio di Enasarco potrebbero favorire l’ingresso di investitori privati interessati alla riqualificazione del “Città di Arezzo”. L’avvio dei lavori è previsto per febbraio 2026, con un investimento complessivo di oltre 28 milioni di euro.

Articoli correlati