Lunedì di Pasquetta, ad Arezzo torna la “Parcocorsa”: sport, natura e tradizione

Arezzo si prepara ad accogliere, come da tradizione, uno degli appuntamenti sportivi più attesi della primavera: la Parcocorsa, in programma per il Lunedì di Pasquetta. Nata nel 2001, la manifestazione – organizzata dall’Unione Polisportiva Policiano in collaborazione con il Centro di Aggregazione Sociale di Pescaiola e con il patrocinio di Regione Toscana, Comune di Arezzo e Centro Sportivo Italiano – torna a coinvolgere atleti e famiglie in una giornata all’insegna del movimento e della scoperta dei parchi cittadini.
Un’occasione perfetta per smaltire le “tossine” pasquali e vivere Arezzo da un punto di vista diverso, attraversando spazi verdi, scorci storici e piste ciclabili in un percorso che unisce sport e bellezza urbana.
Il percorso
La gara prenderà il via alle 9.30 dal Parco del Foro Boario e si snoderà attraverso i principali parchi cittadini: via Laschi, Parco del Pionta, Parco Ducci, via Marco Perennio, Porta San Clemente, Prato/Fortezza, Parco di Villa Severi, via Redi, via Anconetana, pista ciclabile di via Sanzio, via B. Da Maiano, Parco Pertini, via XXV Aprile, via Mecenate, via Trasimeno, via Vittorio Veneto (zona Saione), via Masaccio e ancora Parco del Pionta, per un totale di circa 11 chilometri, con arrivo nuovamente al Foro Boario.
Gli iscritti e le categorie
Al momento sono già circa 300 gli atleti iscritti, provenienti da Toscana, Umbria ed Emilia Romagna, ma sarà possibile registrarsi anche la mattina stessa fino alle ore 9.00, presso il Centro di Aggregazione di Pescaiola.
Alle ore 11.00 spazio al settore giovanile, che gareggerà all’interno del Parco del Foro Boario in un percorso dedicato. Al termine delle gare, ristoro offerto dal Centro Sociale Pescaiola e premiazioni per tutti i partecipanti.
Una corsa per tutti, tra sport, socialità e valorizzazione del territorio.
Per informazioni: 📧 [email protected]