“Miniera al tramonto”, oltre 150 per la pedalata in notturna – Foto

In particolare, un lungo serpentone di luci e pedali è partito da Gaville alle sette di sera ed ha percorso oltre 20 km lungo le strade bianche messe a disposizione con percorsi in sicurezza da Enel, a cavallo tra i territori comunali di Figline Incisa Valdarno e Cavriglia, nonché tra le province di Firenze e Arezzo. La partenza al calar del sole ha visto il gruppo di cicloturisti godersi il tramonto sulla spiaggetta del lago di San Donato, ristorati da cibo e bevande, per poi ripartire muniti di luci e tutti i dispositivi di sicurezza necessari alla scoperta delle meraviglie notturne della miniera. Alle 22:30 divertenti e singolari giochi di luce hanno chiuso l’esperienza.

L’evento rientra nei “Miniera Ecodays”, promossi da Valdarno Bike Road in collaborazione con Enel ed il patrocinio di Confcommercio, Comune di Incisa Figline Valdarno e Banca del Valdarno. Molti partecipanti hanno anche usufruito del servizio di noleggio e-bike.

“E’ stata una bellissima occasione per pedalare e camminare al calare del sole sulle strade bianche della Miniera di Santa Barbara, tutto questo grazie alla partnership ormai consolidata con Enel – ha detto Francesco Fabbrini, presidente dell’Associazione Valdarno Bike Road -. Abbiamo così potuto ammirare i colori caldi del tramonto in una delle aree più selvagge del Valdarno, immergendoci in un dialogo con la natura nella tranquillità più assoluta. Si è trattato dell’ennesima occasione per apprezzare un territorio dal grande fascino, ancor più valorizzato dalla suggestione della luna piena e del cielo stellato”.

{rwgallery}

Articoli correlati