Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

lunedì | 28-04-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Sangiovannese Montevarchi, Massimo Bagiardi: “Non è solo una partita di calcio”

Alla 31^ giornata di Serie D girone E, s’incrociano al “Fedini” di San Giovanni Valdarno le due eterne rivali valdarnesi. L’attesa per il derby calcistico e non solo, tra due cittadine limitrofe, è palpabile. Da ForzaSangio.it, il portale del tifoso azzurro edito da Massimo Bagiardi, commentatore anche delle gare della Sangiovannese su Radio Italia 5 Diretta Sport, la presentazione della partita, anzi della Partita, a cura di Lapo Verniani, che scrive:

“E’ tornato di nuovo il giorno della Partita con la P maiuscola. Uno di quei match che da solo sposta il giudizio su un’intera stagione: arriva l’Aquila Montevarchi. Non c’è certo la necessità di presentare l’incontro con particolari idee o ragionamenti tecnico-tattici, i Derby (e siamo giunti al numero 98) portano con sé passione, attaccamento e appartenenza ma ognuno assegna a questi pomeriggi molto particolari dei sentimenti e degli aneddoti del tutto personale. A questo proposito mi è giunto in questi giorni un messaggio whatsapp dove un mio caro amico ha provato a rendere l’idea di cosa la sfida con gli Aquilotti significhi per chi ha a cuore le sorti del Marzocco:“l derby, per tutte le squadre che hanno la fortuna di averne uno, è la partita delle partite per eccellenza. Quello della nostra vallata, per calore e storia delle due compagini è meritevole di questo appellativo ed è fra i più importanti della Toscana e di tutta la Serie D. Il derby non è una partita sola, il derby dura tutto l’anno: dal sorteggio dei calendari per andare subito a vedere quando sarà la grande sfida, durante il campionato nel costante confronto fra le due classifiche, ogni domenica nel buttare un occhio, molto attento, al risultato dei rivali. Ed è proprio questo il bello. La giornata di oggi è solo la coronazione di un duello che dura tutto l’anno, fra sfottò, coreografie e prestazione memorabili. Riadattando una famosa frase di un grande attaccante degli anni 90… BUON DERBY A TUTTI, BELLI E BRUTTI (i belli siamo noi, i brutti… Lo capite da soli)”.

Nei due capoluoghi della vallata l’attesa e l’entusiasmo sono come sempre palpabili. Sugli spalti sono attesi oltre 2000 spettatori (numeri eccezionali per questa categoria e non solo). E’ bello ricordare poi che LaRepubblica.it e la LND hanno selezionato il match di oggi come diretta video nazionale, un vero onore per il Derby  del Valdarno che potrà essere guardato anche su internet.

L’appello non può però che essere rivolto ai tifosi quelli in carne ed ossa, comprate il biglietto e riempite il Fedini, la nostra storia ce lo impone.

LA FORMAZIONE- Tutti a disposizione i ragazzi di mister Buso, nulla però trapela  riguardo l’undici che scenderà in campo dal primo minuto (come totale è il silenzio riguardante la coreografia della Gradinata). Inevitabile però che tutto ruoti attorno al nostro numero dieci, l’azzurro più rappresentativo quel Francesco Disanto che ha una voglia matta di giocare il suo primo Derby al Fedini e di correre a festeggiare, magari dopo una sua rete, sotto la Gradinata vestita a festa”.

Articoli correlati