Sport e sociale: la mostra dei quadri di un’artista affetta da autismo

Equitazione: fine settimane di gare internazionali di Endurance ad Arezzo. Tre le amazzoni aretine nella competizione più impegnativa: Ita Marzotto, Elena Daveri e Chiara Salvadori gareggeranno sabato.
Al via sabato 8 e domenica 9 febbraio la due giorni di gare internazionali e nazionali di Endurance, disciplina equestre di fondo, all’Arezzo Equestrian Centre. Grazie all’organizzazione del comitato Asd generali Endurance della provincia di Siena, che da oltre dieci anni è leader nell’organizzazione di questi eventi sportivi, la città della Chimera sarà invasa da amazzoni e cavalieri molti dei quali sono già approdati al centro sportivo per i controlli veterinari di rito e per il breefing con i giudici che si terrà venerdì 7 febbraio. Saranno dodici le regioni presenti:Toscana, Abruzzo, Sardegna, Marche,Veneto, Puglia, Lazio Piemonte, Umbria, Campania, Sicilia e Lombardia. Due le nazioni: Italia e Svizzera.
Tre le amazzoni aretine in gara nella prova internazionale: Chiara Salvadori e Elena Daveri del Casentino Endurance e Ita Marzotto del Belvedere Horses.
Come negli anni scorsi, la gara sarà anche la tappa del Festival Terre Toscane, un evento creato dalla Show Director Chiara Vivarelli, per unire la passione per i cavalli ad un territorio, come quello toscano, conosciuto in tutto il mondo. Anche quest’anno il Comune e la Provincia di Arezzo, hanno dato un segnale positivo verso una disciplina sportiva che porta tante presenze sul territorio fuori dalla stagione natalizia, concedendo il patrocinio.
“Un evento di rilievo internazionale che riporta ad Arezzo una disciplina sportiva affascinante come l’Endurance. Il nostro territorio si conferma particolarmente vocato agli sport equestri e siamo convinti che questa due giorni di gare, che vedrà la partecipazione di atleti provenienti da tutta Italia e dall’estero, rappresenti una vetrina importante per la città e per l’Arezzo Equestrian Centre” ha detto l’assessore allo sport del comune di Arezzo Federico Scapecchi.
“Siamo onorati di aver avuto il riconoscimento dal Comune e dalla Provincia di Arezzo, per poter promuovere, una disciplina equestre che vede l’Italia e la Toscana tra le prime nel mondo per risultati e allevamento”, ha detto Alessandro Generali comitato Asd Generali Endurance.
Ma non sarà solo l’occasione per fare sport equestre. Il comitato organizzatore ha scelto di dare spazio e visibilità alla problematica dell’autismo ospitando la mostra di pittura Colori e Nuvole della giovane artista Marta Bellisario che ha donato una delle sue opere come premio per il vincitore.
“Un apprezzamento particolare per l’iniziativa di sensibilizzazione sull’autismo che si terrà durante l’evento, con l’esposizione delle opere dell’artista Marta Bellisario – ha commentato l’assessore Scapecchi – Unire sport e arte per promuovere l’inclusione e la consapevolezza su temi importanti è un valore aggiunto che rende la manifestazione ancora più importante“.
“Sarà un modo diverso per raggiungere tante persone che nulla conoscono dell’autismo e attraverso la mostra potranno capire cosa può fare anche chi è autistico – ha detto la Show Director Chiara Vivarelli – arte e cavalli saranno ambasciatori del lavoro svolto dall’associazione Il Piccolo Principe di Siena”.