Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

martedì | 11-02-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Ternana-Arezzo 3-1: amaranto sconfitti al Liberati, Bucchi debutta con un ko

Dopo 100 anni di sfide, il Liberati si conferma un campo maledetto per l’Arezzo, che qui ha vinto una sola volta nella sua storia. L’esordio di Bucchi sulla panchina amaranto si chiude con una sconfitta contro la Ternana, capace di ribaltare il match in pochi minuti e poi gestirlo senza troppi patemi. Dopo un avvio incoraggiante con il gol di Pattarello, l’Arezzo subisce il ritorno degli umbri, che hanno saputo colpire nei momenti chiave.

Per le foto si ringrazia: Settonce photo agency

Ternana – Arezzo 3-1 – Rete: 22′ p.t. Pattarello; 28′ p.t. Cicerelli; 30′ p.t. Cicerelli; 25′ s.t. Curcio

Primo Tempo

Dopo  5 minuti, un errore in palleggio di Guccione rischia di costare caro agli amaranto: il suo cambio gioco in orizzontale è troppo corto e viene intercettato da Vallocchia, che però sbaglia lo stop e vanifica una potenziale occasione da gol.

All’11’, la Ternana sfiora il vantaggio con una pericolosa incursione di Cicerelli, il cui tiro viene respinto. La palla arriva a Corradini, che calcia di potenza, ma trova la deviazione di Mawuli. I padroni di casa chiedono un calcio di rigore per un possibile tocco di mano, ma l’arbitro Sacchi lascia proseguire.

Dopo un inizio gara di grande sofferenza per l’Arezzo, al 22’ arriva il colpo a sorpresa: Tavernelli ruba palla a Casasola e serve Pattarello. Il numero 10 amaranto con un tocco batte Vannucchi, firmando il gol dello 0-1. È il dodicesimo centro stagionale per Pattarello, sempre più trascinatore dell’Arezzo.

La gioia degli amaranto, però, dura poco. Al 27’, la Ternana trova subito il pareggio grazie a un’azione personale di Cicerelli, che parte da metà campo, scambia con de Boer e Cianci e si ritrova a tu per tu con Trombini. Il suo destro finisce sotto l’incrocio, siglando l’1-1.

Nemmeno il tempo di riorganizzarsi che l’Arezzo subisce il colpo del 2-1 al 29’. Ancora Cicerelli, ben servito da Cianci, approfitta di una falla nella difesa amaranto e si presenta nuovamente davanti a Trombini, battendolo con freddezza. In due minuti, la Ternana ribalta completamente la situazione.

Dopo il botta e risposta, la partita si stabilizza. La Ternana mantiene il possesso palla, ma l’Arezzo prova a restare in partita. Al 40’, il ritmo si abbassa leggermente, con le due squadre che gestiscono le energie in vista della ripresa.

Nei minuti finali, un contrasto aereo tra Guccione e Loiacono costringe entrambi a restare a terra per qualche secondo, ma fortunatamente nessuno dei due ha conseguenze gravi. Dopo un minuto di recupero, l’arbitro fischia la fine del primo tempo: la Ternana chiude in vantaggio 2-1, ma la gara è ancora tutta da giocare.

Secondo Tempo

La ripresa si apre senza cambi: in campo ci sono gli stessi ventidue protagonisti del primo tempo. Dopo sette minuti arriva il primo cartellino della serata. Chiosa si avvinghia a Cianci, impedendogli di partire in velocità: l’arbitro Sacchi non ha dubbi ed estrae il giallo.

Un minuto dopo, gli amaranto provano a rendersi pericolosi con il solito Pattarello, che si inventa una giocata delle sue. Dentro l’area, fa ballare Tito con un dribbling e un contro-dribbling, poi calcia forte di destro, ma Vannucchi si oppone e devia in corner.

Al 15’, arriva un altro cartellino per gli uomini di Bucchi: Mawuli entra in maniera troppo decisa su Cicerelli e viene ammonito.

Alla Ternana basta un’azione per chiudere la partita. Al 25’, Casasola scappa via sulla fascia destra, brucia Coccia e mette un cross arretrato perfetto per Curcio, che di prima intenzione scarica un destro imprendibile sotto la traversa. 3-1 per i rossoverdi e partita sempre più in salita per gli amaranto.

Mister Bucchi cerca subito di cambiare qualcosa e inserisce Santoro e Ogunseye, richiamando in panchina Mawuli e Capello.

Al 31’, altro cartellino per l’Arezzo: questa volta tocca a Montini, punito per un fallo su Cicerelli.

A cinque minuti dal novantesimo e Bucchi tenta il tutto per tutto: al 41’, dentro Lazzarini e Fiore al posto di Guccione e Montini.

I cinque minuti di recupero concessi dall’arbitro non cambiano la storia del match.

Formazioni e tabellino

Ternana: 26 Vannucchi; 15 Casasola, 6 Loiacono, 19 Capuano, 3 Tito; 4 Vallocchia (13′ st 44 Brignola), 8 de Boer, 5 Corradini; 21 Curcio (31′ st 17 Aloi), 10 Cicerelli (35′ st 20 Donati); 71 Cianci (35′ st 9 Ferrante).

A disposizione: 1 Vitali, 2 Fazzi, 7 Millico, 13 Maestrelli, 72 Ciammaglichella, 87 Martella, 99 Donnarumma.

Allenatore: Ignazio Abate.

Arezzo: 1 Trombini; 2 Montini (41′ st 17 Lazzarini), 5 Gilli, 19 Chiosa, 27 Coccia; 16 Mawuli (28′ st 20 Santoro), 6 Renzi; 10 Pattarello, 7 Guccione (41′ st 14 Fiore), 21 Tavernelli; 28 Capello (28′ st 9 Ogunseye).

A disposizione: 12 Galli, 22 Borra, 15 Gigli, 18 Damiani, 23 Righetti, 24 Chierico, 26 Bigi.

Allenatore: Cristian Bucchi.

Arbitro: Gabriele Sacchi di Macerata (Davide Fedele di Lecce – Matteo Gentile di Isernia). Quarto ufficiale: Niccolò Dorillo di Torino.

Reti: pt 22′ Pattarello, 27′ e 29′ Cicerelli; st 25′ Curcio

Ammoniti: st 7′ Chiosa, 15′ Mawuli, 20′ de Boer, 31′ Montini. Angoli: 1-3. Recupero tempi: 1′ e 5′

Note: spettatori presenti 4.059 (1.826 paganti + 2.233 abbonati), incasso di 29.986 euro.

Questa sera, alle ore 20:30, lo stadio Libero Liberati della città umbra sarà il palcoscenico del posticipo della ventiseiesima giornata del girone B di Serie C. Una partita che promette emozioni tra due squadre che affrontano momenti opposti, ma condividono una settimana turbolenta alle spalle. Grande attesa per la prima panchina di Cristian Bucchi, che in carriera ha vestito la maglia rossoverde nella stagione della B 2001/02: 27 presenze e 9 reti.

Ternana: un mix di caos e ambizioni
I rossoverdi arrivano alla sfida da secondi in classifica, reduci da una vittoria per 1-0 sul campo del Legnago Salus. Tuttavia, il cammino verso il primato è stato offuscato da una settimana movimentata. Giovedì sera, il tecnico Ignazio Abate era stato incredibilmente esonerato, seguito dall’annuncio di Fabio Liverani come nuovo allenatore. Ma una riunione fiume tra squadra, staff e presidente ha portato al ripensamento della società, con Abate riconfermato alla guida del team.

Come dichiarato dal tecnico campano in conferenza stampa, la sua decisione di restare è stata dettata solo dall’attaccamento alla città e ai giocatori. Ora, le distrazioni sono state messe da parte, con la squadra pronta a concentrarsi sul campo per continuare la corsa al primo posto.

Arezzo: nuova guida tecnica e tante incognite
Settimana difficile anche per l’Arezzo, che si presenta al Liberati con un nuovo allenatore, Cristian Bucchi, subentrato ad Emanuele Troise, esonerato dopo il pareggio senza reti contro il Gubbio. Bucchi, ex tecnico rossoverde presentato ufficialmente venerdì, ha firmato un contratto fino al 2027 e stasera farà il suo debutto sulla panchina amaranto.

Gli amaranto, attualmente sesti in classifica, stanno attraversando un periodo altalenante, con cinque punti raccolti nelle ultime cinque partite. Bucchi dovrà affrontare non solo il compito di rialzare il morale, ma anche quello di plasmare una squadra che possa ritrovare continuità.

Le probabili formazioni
La Ternana dovrà fare a meno di Federico Romeo, fermo per un infortunio al ginocchio. Mister Abate dovrebbe schierare un 4-2-3-1 con Vannucchi tra i pali, una difesa composta da Casasola, Loiacono, Capuano e Tito. In mediana ci saranno de Boer e Corradini, mentre in attacco spazio a Cianci, supportato da Cicerelli, Curcio e il neoacquisto Brignola, che potrebbe partire dal primo minuto.

Per l’Arezzo, mister Bucchi sembra orientato verso un 4-3-3. Tra i pali ci sarà Trombini, con una linea difensiva composta da Montini, Gilli, Chiosa e Righetti. A centrocampo, Santoro agirà da regista, affiancato da Renzi e Mawuli. In attacco, probabile spazio a Tavernelli e Pattarello, pronti a supportare Ravasio, in vantaggio su Ogunseye.

L’arbitro
La partita sarà diretta dal signor Gabriele Sacchi della sezione di Macerata, assistito dagli assistenti Davide Fedele e Matteo Gentile. Quarto ufficiale: Nicolò Dorillo. Sacchi ha un solo precedente con la Ternana, una sconfitta per 3-1 contro il Pisa nella stagione 2022/2023. Con l’Arezzo, invece, il fischietto marchigiano ha arbitrato due gare: un pareggio 1-1 contro l’Olbia e una sconfitta 2-0 contro la Juve Next Gen nei playoff 2023/2024.

I precedenti

43 gli incontri ufficiali disputati dalla due squadre, di cui 21 ad Arezzo. Gli amaranto al Città di Arezzo hanno vinto 9 sfide, 10 i pareggi, 3 blitz esterni della Ternana, compreso quello del giorno di andata, quando gli umbri si sono imposti 1-2 con reti di Cianci e Cicerelli. Tavernelli a segno per gli amaranto. A Terni le due squadre si sono incrociate 21 volte e il bilancio è nettamente a favore dei rossoverdi, che vantano 13 vittorie e 7 pareggi contro l’unica vittoria degli amaranto maturata nella stagione 65/ 66 con il punteggio di 1-0 con il gol di Flaborea.

Articoli correlati