Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

mercoledì | 19-02-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Ultime ore di vigilia, poi scattano gli Internazionali di motocross a Montevarchi

Il sole che fin dalle prime ore di sabato ha inondato (e addirittura anche riscaldato) il poggio di Miravalle, ha compiuto l’opera che tutti auspicavano e cioè asciugare il fango che le abbondanti piogge dei giorni precedenti avevano creato sulla pista di motocross di Montevarchi.
E così le prove di partenza del 2.o e decisivo round degli Internazionali d’Italia, svoltesi nel pomeriggio, hanno regalato spettacolo ma soprattutto aumentato il clima di attesa che già si avverte in Valdarno (e non solo) da molti giorni. Lo ha testimoniato anche la presenza del pubblico che, dalle tribune, ha assistito con curiosità alle accelerazioni.
La giornata di vigilia della manifestazione organizzata dal Moto Club Brilli Peri in collaborazione con Off Road Pro Racing e con il sostegno del Comune di Montevarchi, ha visto anche la scopertura del trofeo intitolato alla memoria di Guido Barbesi, per decenni dirigente dell’associazione e direttore di gara, scomparso a settembre 2022.
Lo spettacolare premio, realizzato con particolare cura da Andrea Barbesi, figlio del compianto dirigente, andrà al vincitore della classe 125 under 17. “Così abbiamo deciso, d’intesa con Off Road Pro Racing – ha detto Simone Vanzi, presidente del Brilli Peri –, abbinando il riconoscimento alla categoria riservata ai giovani piloti”.
“Il mio babbo era sempre interessato alle leve del futuro – ha ricordato Andrea Barbesi, – in loro cercava i campioni del domani e la crescita del motocross, e aveva un metodo molto particolare: li osservava da lontano, non era mai invadente, interveniva semmai solo per dare, discretamente, qualche piccolo consiglio. È stato un bravo talent scout”.
Il programma della domenica prevede dalle 8.45 alle 10.50 le prove libere e di qualificazione della 125 e delle categorie MX1 e MX2. Dalle 11.30, in sequenza, le sei gare che assegneranno i primi titoli della stagione 2025; ultime due partenze alle 15.15 (MX2) e 16.10 (MX1).
Prezzi dei biglietti: intero, 30 €; donne, soci FMI, under 18, 25 €; ragazzi under 10, ingresso gratuito.

Articoli correlati