Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

giovedì | 24-04-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Calici di stelle: con gli astronomi in Toscana per il “peccato naturale”

Dopo il successo di Cantine Aperte e la partenza di Vigneti Aperti (che proseguirà per tutta l’estate e fino alla vendemmia), proseguono i numerosi appuntamenti stagionali promossi dal Movimento Turismo del Vino Toscana, che anche quest’estate riempirà le vigne e le piazze italiane di magia e attimi di festa con Calici di Stelle 2022. L’evento, organizzato da MTV e dall’Associazione Nazionale Città del Vino, sarà un’occasione per passeggiare tra i filari al chiaro di luna e per vivere i borghi e le piazze con il cielo stellato a fare da sfondo, sempre in compagnia di un buon calice di vino. In Toscana un ricco calendario di appuntamenti in diverse cantine di tutto il territorio dal 29 luglio al 15 agosto. «Un evento che anima non solo le piazze italiane del vino, ma anche le singole tenute sparse per tutto il territorio regionale – spiega il presidente del Movimento Turismo del Vino Toscana, Emanuela Tamburini – quest’anno per proseguire con il nostro tema abbineremo la “eno-astronomia” al concetto di Peccato Naturale che da Cantine Aperte in poi sarà il filo conduttore di tutte le nostre iniziative».

L’Eno-Astronomia come tema centrale, ma senza dimenticare che il vino è un “peccato naturale”. Eno-Astronomia sarà il tema di questa edizione di Calici di Stelle, e in effetti saranno proprio i corpi celesti a dettare il ricco calendario di appuntamenti con il vino. Si parte il 29 luglio con le “Guest Star per la Serata d’Apertura”, con protagonisti la Luna, Marte e Urano che appariranno luminosi nel cielo e regaleranno momenti più che suggestivi agli appassionati di vino e di notti incantevoli. Imperdibile poi la “Notte di San Lorenzo”, il 10 agosto, che illuminerà i calici con una pioggia di meteore che ogni anno rende ancor più magiche le degustazioni di Calici di Stelle. Sarà poi la Luna a diventare “super” nella notte del 12 agosto; la “Superluna dello Storione” sarà l’ultima occasione dell’anno per ammirare questo straordinario evento, e quale miglior modo per godersi uno spettacolo così suggestivo, se non immersi tra i filari con un buon calice di vino? E il nostro satellite continuerà ad illuminare le serate di Calici di Stelle nelle notti del 14 e del 15 agosto, quando si allineerà rispettivamente con Saturno e poi con Giove, regalando agli enoturisti una vera e propria esperienza “stellare”. I programmi di tutte le iniziative sono disponibili on line sul portale www.mtvtoscana.com

Calici di Stelle. Dal 1996 è l’evento promosso dal Movimento Turismo Vino in tutta Italia durante il periodo estivo. Un marchio registrato dal Movimento che apre le porte a oltre un milione di visitatori (questi i numeri della passata edizione) in una notte particolare come quella di San Lorenzo, il 10 agosto, ma anche nelle serate estive italiane scelte per questo evento ormai sempre più atteso dagli appassionati. Collabora all’iniziativa l’Associazione nazionale Città del Vino che in occasione di Calici di Stelle contribuisce a promuovere serate nelle piazze dei propri comuni associati. Inoltre è attiva la collaborazione con l’Unione italiana astrofili che nelle varie sedi affiliate in tutta Italia promuove osservazioni durante gli eventi.

L’Associazione Movimento Turismo del Vino Toscana è un ente non profit che raccoglie oltre cento soci fra le più prestigiose cantine del territorio, selezionate sulla base di specifici requisiti, primo fra tutti quello della qualità dell’accoglienza enoturistica. Obiettivo dell’associazione è promuovere la cultura del vino attraverso le visite nei luoghi di produzione. Ai turisti del vino il Movimento vuole, da una parte, far conoscere più da vicino l’attività e i prodotti delle cantine aderenti, dall’altra, offrire un esempio di come si può fare impresa nel rispetto delle tradizioni, della salvaguardia dell’ambiente e dell’agricoltura di qualità.

CALICI DI STELLE 2022
29 luglio – 15 agosto 2022
Tutti gli eventi sono a prenotazione obbligatoria

AREZZO

Baldetti
LOC.PIETRAIA 71/A, CORTONA – AREZZO
057567077 [email protected]

www.baldetti.com

Date: 6 agosto 2022
Enoastronomia con Calici di Stelle

ORE 19:30 ASPETTANDO LE STELLE

Goditi il tramonto sui vigneti dal nostro prato e accompagna questa attesa con la STARBOX che abbiamo ideato per l’occasione. E, se vorrai, potrai unirti ad una visita guidata della cantina!

Starbox: (solo su prenotazione entro il 4 agosto) insalata di riso, panzanella, panino con arista farcito, stelle con cuore di marmellata acqua e calice di vino

Costo Starbox: 25€ a persona

Ore 21:00 CON GLI OCCHI AL CIELO

Gli amici del gruppo ASTROFILI DI AREZZO ci faranno scoprire le meraviglie e i suoni del cielo stellato, partendo da alcuni accenni sulla geografia astronomica per arrivare al riconoscimento di tutte le costellazioni del cielo estivo con l’aiuto di potenti laser! Inoltre, nel silenzio dei vigneti , avrete modo di ascoltare i suoni provenienti dallo spazio: stelle, pianeti e rumori cosmici che vi lasceranno un ricordo indelebile!

Dalle 22:30 in poi STELLE E METEORE

ALEX PAOLELLI DJ e LORJ MECHERINI ha in serbo per voi una selezione musicale stellare di successi che vanno dagli anni ’80 ai 2000! I protagonisti saranno le STELLE della musica nazionale ed internazionale e le METEORE, gli artisti che hanno scalato le classifiche con un’unica hit

Evento ad ingresso libero. Durante la serata sarà possibile degustare tutti i nostri vini. Prenotazione obbligatoria solo per la Starbox.
Si consiglia di portare un plaid o un telo per sdraiarsi in giardino ad osservare le stelle.

Prenotazione obbligatoria SOLO PER LA STARBOX – INGRESSO LIBERO SENZA PRENOTAZIONE
Costo a persona GRATUITO (STARBOX 25 EURO A PERSONA)

Buccia Nera
LOC. CAMPRIANNO _9, 52100 AREZZO
05751696461 [email protected]

www.buccianera.it/

Date: 5 agosto
Peccato Naturale ed enoastronomia: Racconti di la luna, dei suoi crateri e della la mitologia lunare, a cura del nuovo gruppo astrofili di Arezzo che ci accompagnerà nella serata sotto le stelle con buon vino, buon cibo e buona musica.

Vi Aspettiamo con buon cibo, buon vino e musica sotto una pioggia di stelle.
DALLE 19 ALLE 22 CENA DEGUSTAZIONE IN VIGNA
Menù: ciliegine di bufala, prosciutto crudo al coltello, panzanella, tartare di manzo sale e olio EVO, mini sandwich di porchetta in abbinamento a Vini Buccia Nera.

Dalle 22.00 GELATO ALL’OLIO EVO BUCCIA NERA

Dalle 22 alle 24 In Compagnia del Gruppo Astrofili di Arezzo per parlare della Luna, di Saturno e delle Costellazioni sotto uno dei cieli più puliti di Arezzo, lontano dall’inquinamento luminoso della Città.

Prenotazione obbligatoria:  3474065645
Costo a persona 40 euro

I Vicini Winery
C.S. Pietraia n. 38B –Località Ferretto – 52044 Cortona (AR)
[email protected] – 3385962031 -3388629569
www.iviciniwinery.com

Date: Venerdì 12 Agosto – dalle ore 19:00 alle ore 23:00
Peccato Naturale: Calici di vino e di cutura. “Da un antichissimo incrocio (a. C. n.) dei vitigni “Dureza Noir” e Mondeuse Blanche, frutto dunque di un peccato naturale nasce il nostro Syrah nero.

Esito non minore di un peccato naturale può dirsi peraltro anche il nostro Cabernet Sauvignon, nato infatti dall’incontro, tra il corposo Cabernet Franc con la Vitis Sativa Blanche, che dà vini di forse minor corpo, ma più eleganti e profumati

Il frutto, generato nelle colline antistanti Cortona, che distano un km dal lago Trasimeno, non ha nulla da invidiare agli ottimi Syrah prodotti nella valle del Rodano, nelle colline settentrionali denominate “Cȏtes du Rhȏne”.”

Programma: Dalle ore 19:00 alle ore 20:30:

passeggiata tra le vigne al calar del sole: verranno illustrate le nostre tecniche agronomiche di coltivazione naturale, il tutto condito con l’appassionato approfondimento storico-culturale del magico mondo del vino.

Dalle ore 20:30 alle ore 23:00:

degustazione dei nostri 5 vini abbinati a prelibatezze gastronomiche locali, arricchite da un tronchetto di Cinta Senese, razza antica e tipicamente toscana, latrice di grassi insaturi, portatori dei noti benefici nell’alimentazione.

Prenotazione obbligatoria SI, ENTRO LE 12:00 di GIOVEDI’ 11 AGOSTO AI SEGUENTI RECAPITI [email protected], – 3385962031 – 3388629569
Costo a persona
25 euro
Altre indicazioni utili : Coordinate GPS  43.175788 N   11.977469 E

Date: Domenica 7 Agosto – dalle ore 17:30 alle ore 19:30
Peccato Naturale: “ I PECCATI NATURALI DEI NOSTRI VINI”

Da un antichissimo incrocio (a. C. n.) dei vitigni “Dureza Noir” e Mondeuse Blanche, frutto dunque di un peccato naturale nasce il nostro Syrah nero. Esito non minore di un peccato naturale può dirsi peraltro anche il nostro Cabernet Sauvignon, nato infatti dall’incontro, tra il corposo Cabernet Franc con la Vitis Sativa Blanche, che dà vini di forse minor corpo, ma più eleganti e profumati

Il frutto, generato nelle colline antistanti Cortona, che distano un km dal lago Trasimeno, non ha nulla da invidiare agli ottimi Syrah prodotti nella valle del Rodano, nelle colline settentrionali denominate “Cȏtes du Rhȏne”.

Programma:  Ai visitatori saranno presentati i vigneti, la cantina, la barriccaia e la sala di affinamento. La visita si concluderà con al degustazione dei nostri 5 vini, durante la quale insieme apprezzeremo i profumi ed i sapori tipici dei singoli vitigni, abbinati a prodotti tipici del territorio, con la presenza e partecipazione del Produttore.

Prenotazione obbligatoria  [email protected], – 3385962031 – 3388629569
Costo a persona
 15 euro
Altre indicazioni utili : Coordinate GPS  43.175788 N   11.977469 E

Tenimenti d’Alessandro
Via Manzano, n°15-52044 Cortona (AR)
0575/618667 [email protected]
www.tenimentidalessandro.it

Date: 14 agosto
Peccato Naturale ed enoastronomia: Saturno in opposizione – “Beviamoci su”. Spirito divino

Orario evento: 18:00-23:00

Apriremo le porte della cantina per farvi degustare i nostri Syrah e Viognier, tipici della Cote du Rhone, vitigni di cui siamo stati i pionieri nel terroir Cortonese. A partire dal tardo pomeriggio e per tutta la serata potrete seguire il nostro Spirito Divino attraverso le postazioni propriamente organizzate all’interno della nostra Tenuta.

Sarà possibile accompagnare i nostri Calici di Stelle con panini con la porchetta e la gustosa Panzanella di Cortona preparati dalla nostra Creta Osteria & Pipero al prezzo di €5 cadauno; saranno inoltre presenti una postazione Cocktail (€ 5 cadauno) ed un Dj set che allieterà la serata. (Per ulteriori info su dettagli contattare il numero 0575 618667 oppure scrivere una mail a: [email protected]).

Prenotazione obbligatoria chiamando 0575/618667 o inviando una mail a [email protected]
Costo a persona 15 euro

Tenuta di Frassineto
STRADA VICINALE DEL DUCA 14, FRASSINETO, 52100, AREZZO
371 4956539, 0575367033, [email protected]
www.tenutadifrassineto.com

Date: venerdì 12 agosto dalle 19:30
Eno-astronomia con il gruppo Astrofili di Arezzo

Tenuta di Frassineto come tutti gli anni presenta:
APERIWINE PARTY serata “Calici di Stelle” in collaborazione con Movimento Turismo del Vino Toscana.
Apericena caratteristico, immersi in un tipico paesaggio Toscano con musica dal vivo e luminarie di contorno che rendono magica l’atmosfera in Fattoria.
Una serata dedicata alle Stelle, immersi nella campagna della Val di Chiana Aretina, nel piccolo borgo circondato da vigne della Tenuta di Frassineto. Ma non è tutto… il Gruppo Astrofili Arezzo ci guiderà in questa notte di stelle, osservando i Pianeti, la Luna e la via Lattea. Il tutto accompagnato da musica live.

Costo a persona: 25 euro a persona comprensivo di apericena a buffet + 1 calice di vino. Info e prenotazioni + 39 371 4956539 oppure  [email protected]

FIRENZE

Fattoria di Poggiopiano
Via dei bassi, 13 – Girone – Fiesole (FI)
[email protected] | 3384342483

www.poggiopiano.it

Date: 4 agosto
Peccato naturale: Cena-degustazione panoramica sotto le stelle

Una serata sull’aia della nostra Fattoria, dal tramonto alle stelle, accoglienza famigliare, un menù-degustazione fatto di sapori semplici e genuini della nostra Toscana, dove ogni Sapore è abbinato ad un vino di nostra produzione.

Degustazione di 6 vini e 1 olio extravergine di oliva

Prenotazione obbligatoria clicca qui per informazioni e prenotazione
Costo a persona: 38 euro

Date: 10 agosto
Peccato naturale: Alla ricerca di sapori in vigna sotto le stelle

Una cena di pesce ispirata ai sapori dal Mondo, nel cuore della Toscana; abbinamenti inusuali e sfiziosi con i nostri vini.

Prenotazione obbligatoria clicca qui per informazioni e prenotazione
Costo a persona: 55 euro

Fattoria La Leccia
VIA DELLA LECCIA, 37 – MONTESPERTOLI (FI)
338 7333 905 [email protected]

www.laleccia.it/it/

Date: 29 luglio
Peccato naturale: Il nostro peccato naturale è Rubedo – Metodo Classico Pas Dosé – 36 mesi sui lieviti – Millessimato – 100% Sangiovese. Tutti ci dicevano di non farlo e noi siamo orgogliosi di averlo fatto, commettendo un “peccato naturale”

TARTUFO, BOLLICINE E STELLE. In collaborazione con i grandi esperti tartufai di Divino Tartufo e Calici di Stelle, La Leccia apre le porte della propria fattoria per un’esclusiva serata all’insegna di tartufo, bollicine e…stelle!! Il menù prevede un antipasto a base di formaggi, salame e crostini, un primo di pasta fresca e un secondo a base di uovo. Tutto ovviamente condito da tartufo nero 100% toscano! In abbinamento alle 3 portate sarà possibile degustare alcuni vini della fattoria: BOH (Spumante Metodo Charmat Brut – 100% Sangiovese), Rubedo 2017 (Spumante Metodo Classico Pas Dosé – 100% Sangiovese) e Cantagrillo 2019 (Toscana Trebbiano IGT). E per i più golosi, il mitico gelato ai cantucci. Mentre per i più romantici, le stelle sopra i lecci de La Leccia! Fattoria La Leccia, via della leccia , 37 a Montespertoli (FI). 29 luglio 2022, alle 20.30. Prezzo della serata: 50 euro. Su prenotazione al numero 338 7333 905 o via email a [email protected]

Prenotazione obbligatoria 338 7333 905 o via email a [email protected]
Costo a persona 50€

Lamole di Lamole
VIA LAMOLE, LOC. LAMOLE, 50022 GREVE IN CHIANTI (FI)
3420912853 – [email protected]
www.lamole.com

Date: Dal 9 al 15 agosto
Peccato Naturale ed enoastronomia: Le stelle di Lamole. Alla scoperta del “metodo Lamole”, dai vigneti al calice seguendo il percorso della sostenibilità e il legame con il territorio.

L’evento inizia alle ore 19:30, con una breve introduzione alla storia storia di Lamole, per poi spostarci nei vigneti Storico e Sperimentale dove verranno spiegate le pratiche sostenibili e biologiche che portano ad uve di qualità, poi il percorso proseguirà in cantina di Vinificazione e dopo una breve passeggiata al tramonto si visiterà la Cantina Storica del 1300.

A seguire, degustazione guidata di 4 Chianti Classico con in abbinamento tagliere di affettati e formaggi locali, bruschette, panzanella, cantuccini e Vinsanto.
Dopo la degustazione sarà possibile guardare le stelle cadenti e la Superluna dello Storione nei nostri vigneti, in una zona attrezzata appositamente.

Prenotazione obbligatoria PER EMAIL A [email protected]
Costo a persona 50€

Altre indicazioni utili è consigliato un abbigliamento casual

Podere dell’Uliveto
Via Malafrasca 103, san Casciano in val di Pesa – Firenze
3483313084 [email protected]

www.poderedelluliveto.com

Date: da venerdì 29 luglio a lunedì 15 agosto

Apertura serale 19-23 previa prenotazione.

Degustazione da 7 euro a persona.
Disponibile tutti i giorni. Contatta la cantina per maggiori informazioni.

Prenotazione obbligatoria Filippo al 3483313084 oppure email: [email protected]
Costo a persona 7 euro per la degustazione

Tenuta di Castelfalfi
LOCALITA’ CASTELFALFI, MONTAIONE (FI)
Tel. +39 3667568680; Email: [email protected]
www.castelfalfi.com

Date: 8-9 agosto 2022
Peccato naturale: Quando il vino diventa arte. Due serate all’insegna dell’intrattenimento con la l’attività di pittura del vino su tela, realizzata sotto l’incontaminato cielo stellato di Castelfalfi. L’evento è accompagnato da una degustazione di vini e musica jazz.

Programma: Le due serate si svolgeranno presso il nuovo wine garden di Tenuta di Castelfalfi, dal quale si potranno ammirare le stelle cadenti in un’atmosfera unica e coinvolgente. Durante l’evento avrai la possibilità di conoscere i prodotti della tenuta e scoprire la curiosa arte di dipingere con il vino. Con tela e pennello potrai dare spazio alla tua creatività e realizzare un dipinto fatto con il vino da portare a casa al termine dell’appuntamento.

Prenotazione obbligatori: chiamando lo +39 3667568680 o scrivendo a [email protected]
Costo a persona: prezzi e disponibilità chiamando la cantina.

Tenuta di Sticciano
VIA DI STICCIANO 207-50052 CERTALDO
[email protected] 0571-669032
www.tenutadisticciano.com/it/

Date: 10 agosto
Peccato Naturale: Vino e Formaggi sotto le stelle. Il nostro peccato naturale? La bellezza! Vi aspettiamo in un luogo incantato sotto un cielo stellato per una serata di abbinamento di vini biologici e una selezione di formaggi realizzata con l’aiuto di un ospite speciale, un affinatore che ci farà vivere emozioni uniche.

PROGRAMMA: i formaggi de Magi alla tenuta di sticciano – laboratorio di affinita’ gustative. Andrea Magi presenta 8 formaggi affinati in un laboratorio di affinità gustative abbinato a 4 vini di Tenuta di Sticciano. A seguire lo speciale buffet dello Chef Mario Farina vi accompagnerà nella luminosa notte stellata

Dalle ore 19,30

Prenotazione obbligatori: [email protected] 0571-669032
Costo a persona: 60 euro

Torraccia di Presura
via della Montagnola, 94 (presso il nostro agriturismo Villa Ulivello in Chianti) – 50027 Greve in Chianti
388-4630045 055858571 [email protected]
www.torracciadipresura.com/it/

Date: 1,3,4,5 agosto, 8,10,11,12 agosto dalle 17 alle 23

Degustazione di 5 vini presso la nostra enoteca con offerte “stellari” per l’acquisto di vini in bottiglia. Premi in vino a sorpresa per i partecipanti alle degustazioni.

Costo degustazione: 10 Euro a persona.

Date: Tutte le sere dal 29 luglio al 14 agosto (esclusi i martedì)

Cene degustazione con i nostri vini abbinati a piatti tipici toscani presso il nostro agriturismo.

Prezzi vari. E’ necessaria la prenotazione tel. 388-4630045 055858571 [email protected]

Date: 10 agosto (San Lorenzo) e 12 agosto (Superluna)
Peccato naturale ed enoastronomia: wine trekking sotto le stelle

Orario 20-23: Gran Degustazione (vini abbinati a tagliere di affettati, formaggi e crostini, Vin Santo con cantucci) e a seguire Wine Trekking sotto le stelle con visita alla cantina in notturna. Si raccomandano scarpe comode. L’evento si svolgerà con un minimo di 8 e un massimo di 20 persone.

Costo: 45 Euro a persona.

E’ necessaria la prenotazione tel. 388-4630045 055858571 [email protected]

Prenotazione obbligatoria 388-4630045 055858571 [email protected]
Costo a persona: indicazioni sui singoli programmi

GROSSETO

Agricola Il Ponte
Strada Carige Alta 15, Capalbio, Gr
3334843966 [email protected]

www.agricolailponte.com/it

Date: 5-6 agosto
Peccato naturale ed enoastronomia: Osserveremo il cielo con i frutti della Terra.

In occasione del Calici di Stelle del Movimento Turismo Vinicolo le notti del 5 e del 6 agosto saranno il momento perfetto per osservare uno de “I Cieli più belli d’Italia” presso la nostra azienda, immersa nella Maremma Toscana. Gli esperti di Astronomitaly, primo progetto di astro turismo in Italia, ci guideranno in una sessione di orientamento astronomico attraverso le principali costellazioni presenti nel cielo estivo per poi proseguire con l’osservazione dei corpi celesti attraverso i loro telescopi. Gli ospiti verranno accolti alle ore 20.00, con un voucher per la degustazione di 3 calici dei vini prodotti nella nostra azienda e verrà consegnata una box con prodotti tipici della Maremma. In occasione di questo evento sarà possibile acquistare il vino con uno sconto del 10%.

Prenotazione obbligatoria [email protected] Info3334843966
Costo a persona Adulti 30,00 euro; Bambini 20,00 euro

Fattoria La Maliosa
Loc. Podere Monte Cavallo
[email protected] (+39) 3271860416

www.fattorialamaliosa.it

Date: venerdì 5 agosto e martedì 10 agosto 2022
Peccato naturale ed enoastronomia: Il nostro vino naturale in degustazione e il paesaggio incontaminato di cui vista si potrà godere dal nostro Skydeck.

Per Calici di Stelle alla Fattoria La Maliosa organizziamo una notte speciale sotto le stelle maremmane, tra i vigneti e uliveti.

Quest’anno una NOVITA’ speciale: l’evento si terrà sul nostro nuovo Skydeck, grande ‘table d’orientation’ tra le vigne del Monte Cavallo, che apre lo sguardo a 360° sul paesaggio naturale della Maremma toscana, dall’Isola del Giglio al Monte Amiata, da Pitigliano al Monte Argentario. 

La serata ha inizio al tramonto, con la degustazione dei nostri vini naturali accompagnati da delle prelibatezze locali, il tutto con vista mozzafiato sulle colline maremmane. Aspetteremo così il calar della notte, sotto uno dei cieli più bui e dunque stellati d’Italia.

Prenotazione obbligatoria: [email protected] – (+39) 3271860416
Costo a persona: 35€ adulti – 17€ bambini sotto i 17 anni
Altre indicazioni utili: abbigliamento comodo e scarpe chiuse consigliate. Sono presenti strade sterrate e dissestate.

Tenuta Fertuna
Strada Provinciale Aurelia Vecchia, 58040 Grilli GR
[email protected] o tel. 0566 88138
www.fertuna.it

Date: mercoledì 10 agosto e giovedì 11 agosto dalle 21 alle 24
Enoastronomia con osservazione del cielo con Marco Monaci, astrofisico. Marco, classe 1993. Laurea in fisica e astrofisica presso l’Università di Pisa.

LA NOTTE DELLE STELLE A TENUTA FERTUNA QUEST’ANNO RADDOPPIA!

Mercoledì 10 Agosto e giovedì 11 Agosto 2022. Saranno due quest’anno le serate dedicate a Calici di Stelle, l’evento in collaborazione col Movimento Turismo del Vino Toscana

IN UN’ATMOSFERA MAGICA (LIVE MUSIC) ALLA SCOPERTA DELLA VOLTA CELESTE, insieme ad un ospite speciale che ci racconterà i segreti della volta celeste. Cosa serve? Portate una copertina (meglio se isolante) così da potervi sdraiare in giardino ad ammirare le stelle della Maremma!

Noi penseremo a tutto il resto! Per entrambe le serate, si tratta di un dopocena con orario dalle 21 fino alla mezzanotte.

Frutta Fresca e due calici di vino della Tenuta.

Popcorn per i bambini

Musica dal vivo

10 Agosto: Alex Petrini (Chitarra e voce)

11 Agosto: Alessandro Golini (violino) e Paolo Battistini (chitarra classica)

Osservazione del cielo con Marco Monaci, astrofisico. Marco, classe 1993. Laurea in fisica e astrofisica presso l’Università di Pisa.

Prenotazione obbligatoria: [email protected] o tel. 0566 88138 oppure whatsapp 366 9061253
Possibilità di prenotare il primo turno al Ristorante Amorvino contattando il numero 338 988 0707

Costo a persona: €15 a persona / Calici successivi €5

Ingresso gratuito per i bambini sotto i 6 anni

Bambini sopra i 6 anni €5

LIVORNO
Campo alle Comete
VIA FORNACELLE, 249 – 57022 CASTAGNETO CARDUCCI (LI)
0565 766056 – [email protected]
www.campoallecomete.it

Date: 11 agosto 2022
Peccato naturale: DEGUSTARE TRA LE NOTE IN COLLABORAZIONE CON AZIENDE DEL TERRITORIO

19:30 visita dei vigneti, della cantina inclusa la nostra barricaia stellata, e della villa padronale

20:00 cena a bordo vigna con degustazione di 4 vini e musica dal vivo.

Prenotazione obbligatoria Sì – [email protected] – 0565 766056 – 334 6374611
Costo a persona 50 euro

Tenuta Le Colonne
Via Vecchia Aurelia, 418, 57022 Donoratico LI
[email protected] – 0565 775246
www.tenutalecolonne.it

Date: 10 agosto
Peccato naturale: SOTTO LE STELLE DEL VINO E DEL JAZZ

L’evento si svolgerà dalle 21 alle 23,30 presso Tenuta Le Colonne. È prevista una degustazione dei vini di Tenuta Le Colonne presso il nostro giardino mediterraneo sotto il cielo stellato di Bolgheri. Accompagnamento con live music.

Prenotazione obbligatoria [email protected]
Costo a persona 20€

PISA
Badia di Morrona
VIA DEL CHIANTI 6 – 56030 TERRICCIOLA (PI)
+39 0587/658505 EMAIL: [email protected]

www.badiadimorrona.it

Date: 4 agosto 2022
Peccato naturale ed enoastronomia: aperitivo in cantina, col naso all’insù

Ore 19.00-22.00

Aperitivo sotto le stelle

Visite in cantina e degustazione dei vini e dell’olio evo di Badia di Morrona accompagnata da prodotti tipici: prezzo a persona € 20,00 – prenotazione obbligatoria

Ore 21:00 -23:00

osservazione astronomica con telescopio: gli ospiti saranno introdotti alla conoscenza del cielo, da personale esperto, e grazie ai  telescopi gli saranno mostrate le meraviglie del Cosmo.

Prenotazione obbligatoria TEL/WHATSAPP +39 0587/658505 EMAIL: [email protected]
Costo a persona: € 10,00; Prezzo a bambino dai 6 ai 14 anni € 5,00

Gianni Moscardini
Via Macchia al Pino snc – 56040 Fraz. Pomaia – Santa Luce (PI)
Cell. / WhatsApp + 39 347 6948937 [email protected]

www.satorwines.com

Date: sabato 30 luglio – sabato 6 agosto – sabato 13 agosto
Peccato naturale ed enoastronomia: L’evoluzione dei vini della Maremma Settentrionale. Degustare tra le nuvole

Degustazione guidata a lume di candela dalla terra al cielo: “L’evoluzione dei vini della Maremma Settentrionale” presso l’Azienda vitivinicola Gianni Moscardini.

Prenotazione obbligatoria: 347 6948937 (anche WhatsApp) [email protected]
Costo a persona : 55 a persona

Podere La Regola
LOC. ALTAGRADA SR68 KM 6+400
0586698145, [email protected]

www.laregola.com

Date: 11 agosto
Peccato naturale ed enoastronomia: Cena vista vigne nel giardino

Dalle ore 19.30 il nostro fantastico giardino sarà pronto per accogliere i nostri ospiti per una aperitivo/ cena sotto le stelle accompagnato sa musica dal vivo. Sarà necessaria la prenotazione, costo della serata €30.00 a persona

Prenotazione obbligatoria: [email protected], 0586698145
Costo a persona : 30 euro a persona

Varramista
Via Ricavo – Varramista, Montopoli Val d’Arno – PI
Francesca +39 366 9639, [email protected]
www.varramista.it/it/

Date: mercoledì 10 agosto 2022
Peccato naturale: tango e vino due peccati naturali che si incontrano

Pic-nic con degustazione dei quattro vini dell’azienda sul prato della villa storica e percorso guidato delle cantine, seguendo i passi dei ballerini di tango che si esibiranno all’interno di esse.

Prenotazione obbligatoria: Francesca +39 366 9639, [email protected]
Costo a persona: 60 euro gli adulti / 20 euro i bambini

SIENA

Camporignano
Localita’ Pod. Camporignano, 1 Casole D’elsa CASOLE D’ELSA (SI)
[email protected] 3334634883
www.camporignano.com

Date: venerdì 5 agosto alle ore 19:00
Peccato naturale ed enoastronomia: NOTTE DI STELLE ALLA FATTORIA CAMPORIGNANO IN TOSCANA

“Il cielo stellato abbinato al vino”: serata astronomica alla Fattoria Camporignano in Toscana.
Venerdì 5 agosto, dalle ore 19:00. La Fattoria Camporignano è un’azienda vinicola situata sulle colline senesi in uno dei più incantevoli scenari toscani. Confina da una parte con la zona di produzione del Chianti Classico e dall’ altra con quella della Vernaccia di San Gimignano, località che non distano più di 30 minuti di auto. Composta da 10 ettari di vigneto e da un’ ampia cantina, la Fattoria si distingue per una produzione molto mirata, biologica e si avvale di impianti ad alto livello tecnologico, in grado di assicurare eccellenti parametri di qualità.

Nel corso dell’esperienza AstroTour, che avrà inizio dalle 21:30, i partecipanti potranno sperimentare una sessione di orienteering alla scoperta delle stelle e delle costellazioni principali. Seguirà l’osservazione con telescopio, accompagnati da racconti e spiegazioni di una guida esperta di Astronomitaly: splendide stelle brillanti come Vega e Deneb, la doppia Albireo e stupefacenti oggetti del profondo cielo.

Prenotazione obbligatoria: Nona 3334634883
Costo a persona: 25 € a persona (no degustazione); 32 € a persona – Tour e degustazione (fino a 3 vini), buffet e osservazione astronomica

Casale dello Sparviero
Località Casale 93, 53011 Castellina in Chianti, Siena
eventi@casaledellosparviero.com 0577 743228

www.casaledellosparviero.com

Date: 6 agosto
Peccato naturale ed enoastronomia: Godersi il nostro vino sotto le stelle, immersi nella natura e nel verde delle nostre vigne.
Il 6 agosto offriremo ai nostri ospiti un piccolo aperitivo in una delle nostre tenute, con vista sulle nostre vigne. Inviteremo un astronomo che ci spiegherà qualche curiosità sulle stelle.

Prenotazione obbligatoria340 6469822 / 0577 743 228 [email protected]
Costo a persona 10€

Fattoria dei Barbi
Loc. Podernovi 170 | Strada Consorziale dei Barbi – 53024 Montalcino (SI)
[email protected] | tel. 0577 841111 – 841205

www.fattoriadeibarbi.it

Date: 10 agosto
Peccato naturale: un peccato vestito di bianco

In occasione dell’evento annuale Calici di Stelle del Movimento Turismo del Vino, la storica fattoria di Montalcino (SI) organizza una notte ‘speciale’ all’insegna di una suggestiva cena monocolore, dal dress code al menu’, candele e atmosfera, immancabili calici di vini della Fattoria dei Barbi e visite itineranti a lume di candela sia della Cantina Storica che del Museo del Brunello. Inoltre anche il punto vendita rimarra’ aperto fino a tarda notte. Dress code? Total white, naturalmente. La prenotazione e’ obbligatoria. 

Prenotazione obbligatoria[email protected] | tel. 0577 841111 – 841205
Costo a persona 55 euro (include aperitivo e cena con calici di vino in abbinamento, visite guidate e quanto disponibile durante l’evento.)

Franco Pacenti
LOC. CANALICCHIO DI SOPRA 6, MONTALCINO (SI)
[email protected] – +39 0577/849277 – +39 320/7685330

www.francopacenticanalicchio.it

Date: Dal 1 al 5 agosto 2022 ore 19.30
Peccato naturale: DEGUSTAZIONE & PICNIC SOTTO LE STELLE. Vivi la magica atmosfera di una degustazione sotto le stelle immersi nella campagna toscana, vieni a vivere il nostro Peccato Naturale nella notte più brillante dell’anno!

Benvenuto degli ospiti con tour della cantina e spiegazione dell’intero ciclo produttivo PICNIC NELL’OLIVETO & DEGUSTAZIONE di Rosso e Brunello di Montalcino nel nostro oliveto sotto le stelle in abbinamento ad una selezione di prelibatezze gastronomiche a Km0

Prenotazione obbligatoria [email protected] – +39 0577/849277 – +39 320/7685330
Costo a persona € 35.00 adulti – € 15.00 bambini (4-12 anni)

Vallepicciola
SP 9 di Pievasciata, 21, 53019 Pievasciata, Castelnuovo Berardenga SI
342 0369692 [email protected]
www.vallepicciola.com

Date: 10 agosto
Calici di Stelle: Happy Wine Day

Serata dalle 18:30 in poi che includerà un aperitivo con vino e un tagliere x2, accompagnato da musica dal vivo.

Prenotazione obbligatoria 342 036 96 92 (anche tramite whatsapp) o via mail all’indirizzo [email protected]
Costo a persona: 30 euro

Articoli correlati