Capolona: tornano le aperture delle Pievi ogni prima domenica del mese

CAPOLONA – Tornano le aperture straordinarie delle Pievi di Capolona, appuntamento fisso ogni prima domenica del mese. Si riparte domenica 6 aprile, dalle ore 9.00 alle 12.30, con la possibilità di visitare due autentici gioielli del romanico toscano: la Pieve di Santa Maria Maddalena a Pieve a Sietina, sulle rive dell’Arno, e la Pieve di Sant’Apollinare, immersa nel verde delle colline.
Due Pievi, due luoghi carichi di fascino e spiritualità, facilmente raggiungibili da Arezzo e perfetti per una gita all’insegna della bellezza e della scoperta.
La Pieve di Santa Maria Maddalena, a pochi passi da Giovi, si raggiunge attraversando una passerella sull’Arno. Inserita dal FAI tra i “Luoghi del Cuore”, è considerata un raro esempio di architettura romanica rimasta intatta nei secoli. All’interno, un ciclo di affreschi e un’atmosfera di raccoglimento che ne fanno una delle mete più suggestive della zona. La sua vicinanza al tratto dell’Arno celebrato da Dante nella Divina Commedia aggiunge un ulteriore valore simbolico e letterario al luogo.
Più in alto, sulla collina, si trova la Pieve di Sant’Apollinare, dedicata al santo bizantino noto anche come “il Santo di Ponina”. Edificata per volontà del vescovo Adalberto, lo stesso che costruì il tempio del Pionta ad Arezzo, custodisce una preziosa Crocifissione del XII secolo emersa durante un recente restauro curato dalla Soprintendenza.
«Ogni apertura delle Pievi, che come Amministrazione comunale curiamo con grande attenzione, è stata negli anni un successo di pubblico – spiega il Sindaco di Capolona, Mario Francesconi –. Quest’anno abbiamo voluto inserire anche la Pieve di Sant’Apollinare, nel borgo recentemente riqualificato del Santo, proprio per offrire nuove occasioni di visita. Le nostre Pievi sono luoghi capaci di attrarre turisti interessati a un patrimonio autentico, ricco di storia e fuori dalle rotte convenzionali.»
Capolona continua così a scommettere su un turismo lento, di qualità, legato alla natura, all’arte e alla storia. Con il portale Discover Capolona, realizzato in collaborazione con la Fondazione Arezzo InTour, è possibile scoprire itinerari da percorrere a piedi o in bicicletta, alla scoperta di un territorio che ha ancora tanto da raccontare.