Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

mercoledì | 23-04-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Estate 2022, Valdichiana regina del turismo. A Foiano mesi di grandi numeri

«Ancora non abbiamo i dati ufficiali – afferma Jacopo Franci Assessore al Turismo e Attività Produttive del Comune di Foiano della Chiana – ma i segnali che ci arrivano dal territorio e dal tessuto commerciale e dell’accoglienza sono estremamente positivi. Nel nostro territorio abbiamo circa quaranta attività ricettive, qualche hotel tanti agriturismi, B&B e Case vacanze soprattutto, e ci arrivano indicazioni di ottimi numeri, con periodi anche lunghi di tutto esaurito, soprattutto tra giugno ed agosto».

«Credo che il lavoro che stiamo facendo in collaborazione con gli altri comuni del territorio per potenziare il brand “Valdichiana” stia portando i suoi frutti, soprattutto con i visitatori esteri. Abbiamo investito molto su questa stagione di ripartenza e anche gli eventi messi in campo, a cominciare dalla coraggiosa edizione estiva del Carnevale, hanno dato una spinta decisiva alla stagione. Penso ai risultati ottenuti dalla rievocazione della battaglia di Scannagallo, alla Notte Bianca, al Festival delle Musiche fino al Mammut Jazz Fest e molti altri appuntamenti, tutti hanno avuto un ottimo riscontro di pubblico, ma soprattutto – conclude Franci – hanno messo in luce le potenzialità della nostra città e del suo territorio».

Anche Tonino Caccese, titolare dell’Agriturismo Cisternella, commenta gli ottimi risultati della stagione stiva 2022: «Penso che la nostra struttura sia una delle prima aperte a Foiano. Quella che si sta concludendo non esito a definirla una stagione da record. Abbiamo praticamente il tutto esaurito da giugno e stiamo mettendo a regime anche prenotazioni per il 2023, anche se abbiamo visto numeri in salita già da aprile. Con grande sforzo abbiamo contenuto i prezzi, e non è stato semplice dopo due anni di pandemia con una guerra alle porte e con i rialzi folli dei costi dell’energia e delle materie prime. E’ stata una scelta ponderata che si sta rivelando vincente. Nella nostra classifica dopo gli italiani, che sono stati comunque molti, abbiamo olandesi, francesi, belgi e tedeschi. Turisti entusiasti ma anche molto esigenti. La scelta della Valdichiana spesso è dettata dal voler stare un po’ fuori dai grandi flussi e dalle affollate mete tradizionali. Qui trovano la bellezza della natura, tanta storia ed arte e tante iniziative. Questo elemento, infatti, sta diventando strategico per il nostro settore: il turista non cerca più semplicemente la bellezza o i servizi, ma vuole esperienze e momenti unici, per questo gli eventi messi in campo questa estate sono stati uno degli elementi del successo».

Positiva anche l’esperienza oer le attività culturali. Sundria Oglialoro dell’associazione “La bottega dell’arte” gestisce il museo della Fraternita di Foiano, e così commenta: «Il nostro museo è sempre una scoperta per i turisti che se ne innamorano e rimangono sorpresi dalla sua ricchezza, soprattutto sono estasiati dalle opere robbiane e dalla Madonna di Andrea della Robbia, una delle statue di terracotta invetriata rinascimentali meglio conservate. Questa estate abbiamo visto un buon movimento e visitatori affamati di cultura e arte. Tanti gli stranieri, soprattutto nord europei che sono rimasti sorpresi nello scoprire una città come Foiano, un vero gioiello».

 

Articoli correlati