Stamani, con una camminata con partenza dal Museo Archeologico Piero Albertoni e un momento conviviale, è stato ufficialmente inaugurato l’ostello per i pellegrini nel piccolo borgo di Campi che sorge sull’antica Via Romena Germanica, una delle viabilità antiche più importanti e oggi viabilità sacra ai pellegrini di tutto il mondo.
Viaggi e Turismo
Ostello di Campi apre ufficialmente ai pellegrini
Domani mattina, con una camminata con partenza dal Museo Archeologico Piero Albertoni e un momento conviviale, verrà ufficialmente inaugurato l’ostello per i pellegrini nel piccolo borgo di Campi che sorge sull’antica Via Romena Germanica, una delle viabilità antiche più importanti e oggi viabilità sacra ai pellegrini di tutto il mondo.
Turismo Arezzo a livelli pre pandemia. Tornano gli stranieri
La Fondazione Arezzo Intour presenta il report delle attività 2022. Dati e numeri che fotografano il grande lavoro di promozione territoriale e raccontano di un anno di risultati importanti e nuove sfide da affrontare. +33% di turisti, tornano gli stranieri. Numeri equiparabili al periodo pre covid.
La Pieve di Arezzo svela i suoi misteri e la sua storia in quattro podcast
Si chiama Arretium il progetto ideato e realizzato dal Rotary Club Arezzo Est, nel cinquantesimo anno dalla sua fondazione, finalizzato a promuovere la conoscenza del patrimonio storico, artistico e culturale della città.
Si arricchisce l’offerta turistica e culturale di Foiano della Chiana
La città ed il territorio di Foiano della Chiana continuano la propria crescita in ambito culturale, turistico e di servizio.
Arezzo, i luoghi del Saracino a portata di click
Il percorso espositivo “I Colori della Giostra” si arricchisce di una nuova tecnologia con la quale i visitatori potranno navigare tra i luoghi del Saracino semplicemente con un click.
A Castiglion Fiorentino nasce il primo ufficio informazioni e accoglienza turistica
Situato in piazza del Municipio n. 1, l’ufficio garantirà risposte puntuali ed efficienti alle crescenti richieste del mondo turistico rafforzando legami e comunicazione con i soggetti del settore, il territorio, i cittadini e le categorie economiche.
Ponte del 2 giugno, Cortona da tutto esaurito
Un ponte del 2 giugno verso il tutto esaurito a Cortona e nella Valdichiana aretina, di cui la città è capofila di Ambito.
Terme sensoriali, tasting night a Chianciano
Le Terme Chianciano, uno dei poli termali più conosciuti della toscana, tra la Valdichiana e la Val d’ Orcia patrimonio dell’UNESCO, sono pronte a salutare l’inizio della stagione estiva con un nuovo percorso alle Terme Sensoriali, site nel verde e nella pace assoluta del secolare parco Acqua Santa, dedicato alla degustazione di esclusivi prodotti locali.
Turismo Arezzo, presenze in crescita. Primo mercato la Germania, ma flussi stranieri ancora timidi
Turismo: il consuntivo del 2022 per le province di Arezzo e Siena. Prosegue il recupero dei livelli di arrivi e presenze raggiunti nella “era pre-covid”. I dati dell’indagine ISTAT “Rilevazione statistica del movimento dei clienti negli esercizi ricettivi” pubblicati dalla Regione Toscana relativamente all’anno 20221 evidenziano l’ottimo stato di salute del settore.
Lucignano, la promozione della Maggiolata passa da Milano – Foto
Sabato 13 e domenica 14 maggio, al Castello Sforzesco di Milano, si è svolto l’appuntamento “Exploring Bandiere Arancioni”. L’evento, organizzato dal Touring Club Italiano in collaborazione con il Comune di Milano, ha riunito i borghi Bandiera Arancione di tutta Italia in una delle cornici più amate della città meneghina, il Cortile delle Armi del Castello Sforzesco.
Turismo, vola Poppi, Bibbiena a ruota. Vagnoli: “100 mila arrivi in 4 anni” Ar24Tv
Gli ultimi dati turistici parlano di un incremento del 20% sulle presenze turistiche in Casentino e mostrano come Bibbiena in 4 anni abbia beneficiato di 100 mila arrivi, attestandosi come secondo comune dopo Poppi. Le ragioni di un successo spiegate dal Sindaco Filippo Vagnoli
Turismo spirituale, «Cortona città di Francesco»
Prende il via un nuovo progetto culturale e turistico, si tratta di «Cortona città di Francesco», l’iniziativa voluta dal sindaco Luciano Meoni per valorizzare questa dimensione storica e spirituale.
“Lusso Gentile” all’Alberghiero di Chianciano Terme
L’Istituto d’Istruzione Superiore Pellegrino Artusi di Chianciano Terme è stata la location che ha accolto le eccellenze del mondo dell’ospitalità locale e italiana nell’ambito di Lusso Gentile.
Cortona, presentata la nuova squadra per la promozione turistica di Ambito
Una nuova squadra di professionisti è al lavoro per la valorizzazione turistica dell’Ambito. I Comuni della Valdichiana aretina con capofila Cortona hanno assegnato i 4 bandi per la gestione del progetto relativo al miglioramento dell’informazione turistica ed all’organizzazione e diversificazione dell’offerta turistica dell’Ambito.