Ha preso il via oggi, lunedì 24 aprile, il calendario di appuntamenti denominato “Vivi Sansepolcro, meraviglie nascoste”.
Viaggi e Turismo
Vivi Sansepolcro, meraviglie nascoste, via alle visite guidate
“Vivi Sansepolcro”, lunedì 24 la prima visita guidata.
Lucignano verso il Festival Nazionale de I Borghi più belli d’Italia
Roberta Casini alla XXIII Assemblea Nazionale de “I Borghi più Belli d’Italia” a Sambuca di Sicilia ha invitato i delegati al Festival Nazionale dall’8 al 10 settembre a Lucignano
Boom di turisti al Museo Civico di Sansepolcro – Foto
Oltre mille visitatori al Museo Civico di Sansepolcro nelle vacanze di Pasqua
Il turismo dell’olio della Toscana in uno spot Ar24Tv
Il video è stato realizzato dal Coordinamento regionale delle Città dell’Olio toscane per promuovere l’oleoturismo. L’oleoturismo in Toscana in uno spot emozionale. Una storia quotidiana per raccontare il paesaggio olivicolo toscano e le esperienze legate all’olio EVO che si possono vivere nella Regione che con questo prodotto di alta qualità è conosciuta in tutto il mondo.
Sui sentieri di Campus Leonis
Capolona investe e punta sul turismo escursionistico.
Cortona, weekend di Pasqua con il pienone
Ponte pasquale con le strutture turistiche vicine al tutto esaurito. Secondo quanto si osserva sulle piattaforme, a Cortona le disponibilità «last minute» sono relative alle ultime camere libere in strutture alberghiere di fascia medio alta.
Castiglion Fiorentino, ponte di Pasqua da tutto esaurito
Dai primi dati in questo Ponte Pasquale le strutture ricettive castiglionesi sono quasi tutte piene. Nel 2022 si sfiorano le 100 mila presenze.
Accademia italiana tartufo e Borghi più belli d’Italia: patto per la promozione
Stefano Sandrucci, Presidente dell’Accademia Italiana del Tartufo, la cui sede nazionale è a Monte San Savino e Fiorello Primi, Presidente dell’Associazione I Borghi più Belli d’Italia, hanno siglato a Bagno di Romagna nel corso di Truffle Week, un protocollo per la valorizzazione del viaggiare con gusto fra i nostri borghi, ricchi di sapori e profumi.
Gli Ecomusei del Casentino sempre più attrattivi: il bilancio in attesa della prossima stagione
La stagione estiva è alle porte e l’Ecomuseo del Casentino, con le sue articolazioni territoriali, è pronto ad accogliere il flusso turistico, ma non solo.
Rinascere con l’acqua alle Terme di Chianciano
Le Terme Chianciano, uno dei poli termali più conosciuti della Toscana, immerso tra la Valdichiana e la Val d’ Orcia, patrimonio dell’UNESCO, sono pronte a ripartire con una stagione termale ricca di novità.
Giornate FAI di primavera, ecco i luoghi aperti in Toscana. Ad Arezzo la via Sacra, oggi via Garibaldi
Torna l’apertura eccezionale di oltre 750 luoghi (41 in Toscana) inaccessibili o poco noti, nell’ambito delle Giornate FAI di primavera, 31ª edizione.
Turismo, i trend: ripresa mercato americano, speranza asiatici. La “Toscana diffusa” fa da traino
Presentati a “tourismA” i dati del Centro Studi Turistici. Turismo culturale, Toscana ai primi posti in Italia per offerta e capacità di attrazione. E’ soprattutto la ‘Toscana diffusa’ a trainare la ripresa del turismo. Forte balzo del mercato americano, in attesa della completa riapertura di quello asiatico
Deejay e droni per raccontare la bellezza di Cortona ai giovani e ai «turisti-millennials» Ar24Tv
Un video per celebrare le bellezze storico artistiche di Cortona. Lo ha prodotto l’associazione culturale Cautha, con l’obiettivo di generare valore per il territorio.
Agriturismi pronti via: si comincia dalla piscina
Con la bella stagione alle porte, si pensa a rimettere in funzione le vasche: un servizio apprezzato dai turisti stranieri che decidono di trascorrere le vacanze nelle campagne aretine.