Spedizione oltreoceano per il team Massari Travel, ambassador di uno dei Borghi più belli d’Italia.
Viaggi e Turismo
Turismo in forte crescita: Demoskopica stima un +13,4% di arrivi in Toscana nel 2023
Sarà un 2023 di crescita per il turismo in Toscana. È quanto emerge dalla nota previsionale “Tourism Forecast 2023” dell’Istituto Demoskopika che ha stimato i principali indicatori turistici (arrivi, presenze e spesa turistica) per regione elaborando la serie storica dei flussi dal 2010 al 2022.
Valdarno aretino, al via il progetto di valorizzazione della destinazione turistica
La Conferenza dei Sindaci dell’Ambito Turistico del Valdarno Aretino (Bucine, Castelfranco Piandiscò, Cavriglia, Laterina Pergine, Loro Ciuffenna, Montevarchi, San Giovanni Valdarno, Terranuova Bracciolini), di cui Bucine capofila, ha ufficialmente dato il via ai lavori del progetto di “ Valorizzazione della destinazione turistica Valdarno Aretino” e il relativo affidamento del servizio di Destination Management Company per gli anni 2023/24 a DEDE – Destination Design, rete di imprese costituita da Ideazione, Studiowiki e Itur, tre società con competenze differenti per rafforzare e far crescere le destinazioni turistiche.
Affezionato, consapevole e digitale: ecco il ritratto del turista del Parco
“Inchiesta” sul parco nazionale Foreste casentinesi, Monte Falterona e Campigna. Una indagine tra i suoi visitatori.
Toscana, tra le destinazioni più ricercate sul web
Anche per il 2022 la Toscana si conferma tra le destinazioni turistiche più ricercate e più popolari sul web.
Turismo, Toscana premiata alla Bit come Best Green Destination Italia
Va alla Toscana il premio nella categoria Best Green Destination Italia.
Operatori agrituristici, ciclo d’incontri dedicati all’ospitalità contadina
“Incontriamoci” è questo il titolo del ciclo di incontri dedicati agli operatori agrituristici organizzati e promossi da Coldiretti e Terranostra l’agriturismo di Campagna Amica che hanno preso il via in questi giorni nel territorio provinciale.
Cortona, la promozione della mostra «Signorelli 500» alla Bit di Milano
Prima vetrina nazionale per la mostra «Signorelli 500» alla Bit di Milano: nello stand di Toscana Promozione le attività di promozione della mostra che caratterizzerà la città di Cortona dal 23 giugno.
Violante Gardini Cinelli Colombini torna al vertice del Movimento Turismo del Vino Toscano
Violante Gardini Cinelli Colombini torna alla presidenza del Movimento. Per il suo quarto mandato succede a Emanuela Tamburini. Una nuova offerta enoturistica all’ordine del programma di lavoro. Vicepresidente sarà Flavio Nuti (La Regola). MTV Toscana oggi ha oltre 100 soci in tutta la regione
Golf, a Poppi il campo a 18 buche. Attesa ricaduta turistica
Il comune di Poppi investe sugli impianti sportivi e porta il campo da golf a 18 buche: atteso un incremento turistico.
Cortona, Nume Academy & Festival fa squadra con le imprese turistiche
Presentato agli operatori turistici il prossimo Nume Academy & Festival, la manifestazione dedicata alla musica classica torna a Cortona dal 19 al 25 giugno 2023.
Turismo, il 2022 l’anno della ripartenza. Cultura e tradizione i punti di forza di Sansepolcro
Il 2022, seppure nella Città di Piero l’offerta culturale sia sempre stata di livello, è iniziato con cautela: le restrizioni legate alla Pandemia da Covid hanno frenato i primi mesi dell’anno, così come lo scoppio della guerra in Ucraina che ha limitato gli spostamenti in Europa.
Cicloturismo, crescono esponenzialmente i numeri sul “web” di Valdarno bike road
Un progetto nato da un gruppo di appassionati ciclisti, che col tempo ha preso sempre più campo e incrementato le adesioni da ogni parte della Toscana e non solo e che ora sta crescendo, sempre più, anche sul web.
Città del Natale, Arezzo celebra l’edizione dei record Ar24Tv
55 mila negli alberghi, 78 mila pernottamenti, Arezzo meta più ricercata, seconda in Italia per crescita della domanda, 20 milioni di utenti raggiunti via social. Ghinelli: “In tanti anche nei musei, creare attrattività anche in altri periodi“. Chierici: “Battuta ogni edizione precedente, bene anche nei feriali“.
Agriturismo, futuro incerto dopo la buona performance delle feste
La performance positiva registrata nelle campagne aretine da Natale alla Befana è importante, ma non basta. Pesa il caro bollette. Molte strutture dalla fine di questa settimana cessano l’attività fino a Pasqua.