Disposti su tutta l’area dei pannelli informativi riguardanti le aree e le strutture archeologiche presenti all’interno e all’esterno della struttura.
Viaggi e Turismo
Cortona, 200mila euro per l’ambito turistico grazie al bando di Toscana Sviluppo
Arrivano nuove risorse per la promozione turistica di ambito, il Comune di Cortona sì è aggiudicato il bando promosso da Toscana Sviluppo. Si tratta di 192 mila euro per l’attuazione di un progetto che si potrà sviluppare nei prossimi 18 mesi a beneficio del territorio della Valdichiana Aretina, di cui il Comune di Cortona è capofila.
“Si Viaggiare”, focus su Foiano della Chiana – Foto
Turismo estate 2022: presenze +17,6 per cento, il grande ritorno degli stranieri
Estate 2022: il turismo in Toscana si riavvicina ai livelli pre pandemia con stime decisamente superiori alle previsioni di inizio stagione. Si consolida la crescita della domanda italiana, ad eccezione della costa; ottime performance delle città d’arte; importante recupero della domanda straniera dopo i due anni caratterizzati dalla pandemia.
Amministratori e responsabili degli Ambiti turistici a Castiglion Fiorentino. Il ct Bennati assiste
Testimone casuale, durante “Ambitour”, Daniele Bennati, il Ct della nazionale di ciclismo su strada italiano, impegnato in un allenamento in vista dei Mondiali di ciclismo in programma nei prossimi giorni in Australia.
Borghi più belli d’Italia, a Lucignano il prossimo Festival nazionale
Passaggio del testimone a Lucignano. Il Sindaco, ieri in Abruzzo: “nel 2023 gli oltre 300 borghi nostri ospiti, gioia e responsabilità”.
Cortona e il turismo, un trend in continua crescita: anche luglio e agosto stupiscono
Il turismo è in crescita a Cortona, anche a luglio e ad agosto gli indicatori delle presenze di visitatori in città danno segnali incoraggianti esprimendo un trend positivo rispetto ai già confortanti numeri di giugno.
Arezzo in copertina, al via una campagna di comunicazione per promuovere la città
Una serie di spot e pubblicità sui principali periodici dedicati all’arte e al turismo, voluti da Arezzo Intour, volti a promuovere la città di Arezzo e il suo immenso patrimonio artistico.
Il panettone estivo dei fratelli Pierozzi protagonista al “Marè” di Cesenatico
Il nuovo prodotto sfornato dalla pasticceria dei Fratelli Pierozzi, Marco e Leonardo, di Pieve al Toppo (Ar) è stato tra i protagonisti di ‘Amaréna’, il gustoso format del ‘Marè’ di Cesenatico, che ha richiamato sulla spiaggia antistante la celebre location dell’ospitalità della costa romagnola circa duecento appassionati gourmet.
Estate 2022, Valdichiana regina del turismo. A Foiano mesi di grandi numeri
Per Foiano della Chiana mesi di grandi numeri, meta preferita da olandesi, francesi e belgi: la città dimostra tutto il suo potenziale e quando mancano ancora tre settimane al termine dell’estate i primi dati turistici (non ufficiali) segnalano risultati molto positivi al di sopra di ogni aspettativa.
Turismo Castiglion Fiorentino, bene la stagione del rilancio
Stagione turistica di Castiglion Fiorentino per l’estate 2022, quella del rilancio per gli arrivi e per le presenze. Così doveva essere nelle previsioni annunciate in primavera dai principali osservatori regionali e nazionali, così è stato alla prova dei fatti.
Bibbiena “Instagrammabile”
In un’estate bellissima per il turismo casentinese, Bibbiena ha lanciato un nuovo canale Instagram #bibbiena_official, con l’obiettivo di promuovere in modo leggero ed efficace, le sue peculiarità.
Ferragosto, cosa fare in caso di scioperi e disservizi dei voli aerei
In seguito ai disservizi che si sono verificati negli scorsi mesi con i voli aerei, ItaliaRimborso spiega ai viaggiatori cosa fare in caso di scioperi o disservizi da parte delle compagnie aeree.
Calici di stelle: nel vivo l’evento dedicato a degustazioni e occhi all’insù
Proseguono le proposte delle aziende del Movimento Turismo del Vino Toscana, dal trekking in vigna, ai concerti al tramonto, fino all’osservazione delle stelle con esperti dell’associazione degli astrofili. Fino al 15 agosto ancora ricco il cartellone degli eventi in cantina divisi per Provincia
Due giorni di trekking nel cuore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi
L’iniziativa “Le Radici del Futuro”, nata da un gruppo di amici, è giunta alla sua terza edizione, all’insegna della scoperta della natura e delle bellezze del territorio casentinese.