Nel corso del 2023 andamento positivo per quanto riguarda gli arrivi e le presenze turistiche. Costante aumento dall’inizio dell’anno fino alla stagione estiva, seguito da un calo nei mesi invernali. Bene da aprile fino al mese di ottobre. Il picco massimo di arrivi a giugno, luglio e agosto, con il maggior numero di presenze registrato a luglio. L’andamento del 2023 conferma e amplifica il trend nel 2022, con un incremento percentuale medio degli arrivi del 21%.
Viaggi e Turismo
Ponte, il meteo incerto non scoraggia, ma arriva la prima battuta d’arresto: – 4%
L’incertezza del meteo non scoraggia gli arrivi per il ponte del Primo Maggio, ma i dati certificano la prima battuta d’arresto del 2024: -4% rispetto al 2023. Prenotato il 79% della disponibilità ricettiva online. Previsti oltre 500 mila pernottamenti. Le aree con valori al di sopra della media regionale sono la Val di Chiana, il Chianti, il Mugello, il Valdarno, la Val d’Elsa e la Val d’Orcia
Ponte del 25 aprile: aumento visitatori in Toscana. Prenotato l’85% delle strutture
Turismo Toscana: per il ponte del 25 aprile l’80% degli agriturismi quasi al completo
In base a dati diffusi da Confagricoltura, fonte Agriturist Toscana: andamento stabile rispetto al 2023, sugli italiani pesa l’andamento meteo
Cineturismo: visitare Arezzo con “La vita è bella” di Roberto Benigni
Domenica 21 Aprile un pomeriggio Arezzo per visitare le location del capolavoro di Roberto Benigni La Vita è Bella
“Rinascimento in Valtiberina e Valdichiana”: il patto è siglato
Un itinerario artistico, culturale e paesaggistico tra capolavori unici: Piero della Francesca, Bartolomeo della Gatta, Donatello e altri grandi maestri. Nasce il nuovo progetto di comunicazione e promozione dedicato ai quattro comuni di Sansepolcro, Castiglion Fiorentino, Citerna, Monterchi con particolare riferimento al florido periodo rinascimentale in questo territorio.
“Le meraviglie di Castiglion Fiorentino”, una mappa fatta dai ragazzi per giovani turisti
Presentata la mappa rielaborata dal Consiglio Comunale dei Ragazzi. Il Santo Patrono, San Michele Arcangelo, diventa il “cicerone” castiglionese raccontando ai bambini le tradizioni locali.
Cortona, Ostello San Marco verso la riapertura
Cerimonia di inaugurazione sabato 13 aprile alle ore 18, prime prenotazioni per la struttura ricettiva
Nuovo boom di turisti a Sansepolcro durante le Festività Pasquali, numeri record al Museo Civico
Una Pasqua all’insegna della cultura quella che ha contraddistinto Sansepolcro, che ha registrato un ottimo afflusso turistico in questi giorni di festa: 1288 i biglietti staccati al Museo Civico da mercoledì 27marzo a lunedì di Pasquetta, 252 gli accessi alla Casa di Piero.
La Toscana regina dell’agriturismo: a Pasqua sold out
Pasqua sold out in Agriturismo: dal mare alla campagna le mete preferite per il ponte pasquale secondo l’Osservatorio AgrieTour. Intanto secondo un report di agriturismo.com e AgrieTour l’agriturista cerca esperienze di relax, benessere ed eccellenze enogastronomiche dei territori italiani. In Italia quasi 25 mila strutture . Con oltre 5mila aziende la Toscana è la prima regione italiana per offerta agrituristica
Bucine è il terzo comune più visitato della provincia di Arezzo
Arezzo, Cortona e poi Bucine. Proprio così, il comune valdarnese è il terzo più visitato della provincia aretina con un 10% in più rispetto al 2022, come risulta dai recenti dati elaborati dall’ufficio regionale di statistica.
Pasqua a Cortona, servizi pubblici attivi e poli culturali aperti
In occasione del fine settimana pasquale, gli uffici e i servizi pubblici comunali osserveranno le festività, garantendo le prestazioni essenziali.
Il nuovo sito del trekking urbano a Bibbiena Ar24Tv
E’ ufficialmente online il nuovo sito https://bibbienatrekking.it una piattaforma al cui interno sono racchiuse le migliori tracce GPS a disposizione di tutti i cittadini, degli amanti della camminata, della bicicletta e ovviamente delle passeggiate immersive nel territorio in compagnia degli amici a quattro zampe.
Turismo, buone previsioni per il periodo pasquale. Ancora segno positivo per gli stranieri
Lucignano, Giornate FAI di Primavera da tutto esaurito – Foto
Il Chiostro di San Francesco e la Fortezza Medicea, chiusi da anni e inaugurati proprio in occasione delle Giornate FAI, visitati da migliaia di turisti.