Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

lunedì | 10-02-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Turismo 2025: la Toscana tra le regioni più visitate con 17,8 milioni di arrivi e 19 miliardi di euro di spesa

La Toscana si conferma una delle destinazioni più ambite per il turismo in Italia nel 2025, con 17,8 milioni di arrivi e 62,9 milioni di pernottamenti. La regione si distingue anche per l’alta spesa media pro capite, pari a 1.067 euro, il valore più elevato tra tutte le regioni italiane. È quanto emerge dall’analisi di Vamonos-Vacanze.it, che ha rielaborato le serie storiche dei flussi turistici sulla base dei dati ISTAT e Banca d’Italia, tenendo conto dell’impatto dell’Anno Santo.

Secondo le stime, quest’anno l’Italia accoglierà 182,5 milioni di turisti, generando 658,9 milioni di pernottamenti, con un incremento significativo rispetto agli anni precedenti. Il trend positivo riguarda tutte le regioni, ma la Toscana si posiziona al terzo posto per numero di arrivi, preceduta solo da Lazio e Veneto.

Toscana: turismo di qualità e crescita costante
L’elevata spesa media pro capite conferma la capacità della regione di attrarre turismo di alto livello, grazie a un mix unico di patrimonio artistico, paesaggi mozzafiato e un’offerta enogastronomica di eccellenza. La Toscana si distingue anche per la capacità di attrarre visitatori in ogni periodo dell’anno, con un turismo che spazia dal settore culturale, alle città d’arte, fino ai borghi e al turismo enogastronomico e balneare.

Le regioni più visitate nel 2025
Secondo l’analisi di Vamonos-Vacanze.it, la classifica delle regioni con il maggior numero di arrivi vede:
1️⃣ Lazio – 22,8 milioni di arrivi, 82 milioni di pernottamenti e 17,5 miliardi di euro di spesa complessiva;
2️⃣ Veneto – 21,3 milioni di arrivi, 81,7 milioni di pernottamenti e 16,3 miliardi di euro di spesa complessiva;
3️⃣ Toscana – 17,8 milioni di arrivi, 62,9 milioni di pernottamenti e 19 miliardi di euro di spesa complessiva (la più alta in assoluto).

Se la Toscana si conferma sul podio per numero di visitatori, è la regione che genera il maggior volume di spesa turistica, segno di una forte attrattività nei confronti di turisti internazionali e di un’offerta di soggiorno di alto valore.

Un 2025 da record per il turismo italiano
L’Anno Santo, insieme alla ripresa dei viaggi internazionali e alla crescente attrattività dell’Italia nel panorama turistico globale, contribuirà a un aumento storico del numero di pernottamenti, che toccheranno i livelli più alti dal 2010. La Toscana, con la sua offerta variegata e la qualità dell’accoglienza, si conferma come una delle protagoniste di questa crescita.

Articoli correlati