La Cantina dei vini tipici dell’aretino conferma la sua costante crescita

Un successo che è stato sottolineato nel corso dell’annuale assemblea della cantina aretina tenutasi presso l’A Point Park Hotel di Battifolle da Gianni Iseppi, enologo e consigliere delegato della Cooperativa, chiamato a relazionare gli astanti dal Presidente Massimo Peruzzi .
«Lo stato di salute della nostra cantina è in costante crescita – ha esordito Gianni Iseppi – la conferma l’abbiamo dai dati del fatturato in nostro possesso che sono aumentati: vendemmia 2019 euro 5.123.000, vendemmia 2020 euro 5.856.000, vendemmia 2021, nonostante le gelate primaverili, euro 6.100.000».
Risultati conseguiti grazie alla nuova linea delineata dalla Cantina dei Vini Tipici dell’Aretino e ottenuti grazie alla professionalità dei suoi cantinieri, che lavorano uve di qualità identificandosi perfettamente con il territorio circostante e alla serietà dei suoi soci conferitori delle uve.
«I nostri prodotti sono commercializzati in Italia e all’estero, oltre che nel nostro punto vendita di Ponte Chiani – ha proseguito Iseppi – inoltre, dopo due anni di limitazioni imposte dal Covid, nel 2022 abbiamo partecipato a diverse importanti fiere di settore: Pro Expo Mosca, Vine Expo Parigi, Vinitaly, Thaifex Bangkok, Stoccolma Borsa Vini Scandinavia, Sidney, Sial Parigi, Canada Ontario e Quebec, Miami. I nostri prodotti sono stati anche segnalati nella guida Migliori Vini d’Italia 2023 di Luca Maroni»
In merito al presente e al futuro della Cantina dei Vini Tipici dell’Aretino, Gianni Iseppi a concluso: «Grazie alla qualità delle uve conferite dai nostri soci il Presidente Massimo Peruzzi ha già firmato alcuni contratti di vendita di oltre 32.000 hl di vino a primarie aziende vinicole toscane. Continuando a lavorare sull’ottima qualità delle uve i risultati saranno sempre più sodisfacenti anche per il futuro».
A conclusione dell’intervento di Gianni Iseppi applauso generale degli astanti all’assemblea della Cantina dei Vini Tipici dell’Aretino.