La Finocchiona IGP protagonista alla fiera internazionale “Tuttofood”

La Fiera, uno degli appuntamenti più importanti per il settore food, sarà un’occasione anche per il Consorzio di conoscere e apprezzare la Finocchiona IGP un pubblico ancora più ampio. Un vero e proprio assaggio di Toscana attenderà i visitatori dove la Finocchiona IGP sarà proposta in abbinamento a due vini regionali a Denominazione d’Origine: un rosso, il Chianti e un bianco, la Vernaccia di San Gimignano.
“Crediamo fortemente nelle collaborazioni tra prodotti d’eccellenza – spiega il savinese Alessandro Iacomoni, Presidente del Consorzio di Tutela della Finocchiona IGP – e siamo certi che l’abbinamento con due importanti vini a denominazione della Toscana sia il miglior modo per poter far apprezzare le qualità della Finocchiona IGP: l’unione fa la forza”.
“Sono numeri meravigliosi quelli registrati durante il 2022 il cui merito va a tutte le aziende che producono Finocchiona IGP e loro impegno quotidiano – conclude Alessandro Iacomoni – per il secondo anno abbiamo superato abbondantemente la quota dei 2 milioni di chilogrammi insaccati. Raggiungere questi obiettivi è motivo di orgoglio per tutti noi del Consorzio”.
La stima del valore alla produzione espresso dalla denominazione durante il 2022 è stato superiore ai 14 milioni di euro, mentre la stima del valore alla vendita supera i 24 milioni di euro. Le province con il maggior volume di prodotto certificato come Finocchiona IGP sono Siena con 671mila chilogrammi, Arezzo con 536mila e Firenze con 422mila.