Venerdì 26 e sabato 27 luglio il centro storico di Bibbiena sarà la location di una delle manifestazioni estive più amate di sempre: Birbiena. Promossa da Noi che…Bibbiena con la collaborazione del Comune e il sostegno di tanti sponsor, la manifestazione si dipanerà negli angoli più belli e suggestivi del centro storico di Bibbiena.
Wine & Food
I sapori della tradizione si uniscono alla solidarietà alla festa di Ruscello
Da giovedì 25 a domenica 28 luglio proseguirà la Rievocazione Storica della Mietitura e Battitura. La sagra farà affidamento sul coinvolgimento dei ragazzi di All Stars Arezzo Onlus e Istituto di Agazzi
“Pyf Spazio Effimero” il progetto che unisce ceramica e fotografia d’autore con l’eccellenza di Barlesh
Silvia Chiassai Martini: “Una contaminazione che non si limita al cibo, ma con l’arte diventa un’esperienza”
Cena Bianca, più di seicento in Piazza Grande
Alberoro, al via la tradizionale Sagra del cocomero
Tutto pronto ad Alberoro, nei giardini dell’oratorio, per l’edizione 2024 della ‘Sagra del cocomero’, in programma dal 18 al 28 luglio.
In vino veritas
“Non me la bevo”: arriva il libro che sfata i miti e le fake news sul vino. Giovedì pomeriggio 11 luglio presentazione nella terrazza della Fraternita dei Laici in Piazza Vasari. Un testo costruito sulla ricerca scientifica e storica dall’autore professor Michele Fino
La festa del Grigio del Casentino e dei prodotti più buoni d’Italia Ar24Tv
Bibbiena si tuffa nel gusto dell’estate 2024 con la seconda edizione di una manifestazione che ha già conquistato il cuore e il palato di tanti turisti e casentinesi: Grigio Summer Friends ed è dedicata agli amici del maiale Grigio del Casentino, ovvero tutti quei cultori dei prodotti culinari di altissima qualità che tre amici e soci del progetto Grigio del Casentino – Paolo Landi, Massimiliano Senesi e Manila Fiumicelli – hanno incontrato in giro per l’Italia.
Frassineto, Aperiwine Party alla Tenuta
Tornano anche nel periodo estivo gli appuntamenti alla Tenuta di Frassineto, nella strada vicinale del Duca 14, in località Frassineto (Arezzo).
Rirò, un nuovo modo di bere la Toscana
Il Gruppo Italian Wine Brands è pronto a svelare una nuova e sorprendente etichetta nata nella cantina toscana Barbanera: Rirò, un vino unico che racconta in modo innovativo la sua terra d’origine, la Toscana.
Aperitivo d’estate, Confcommercio ci riprova
Alle 19.30 di martedì 2 luglio il taglio del nastro del suggestivo evento estivo organizzato da Confcommercio delle province di Firenze e Arezzo, con il sostegno della Regione Toscana, il patrocinio del Comune di Arezzo e della Camera di Commercio di Arezzo-Siena e la collaborazione tecnica della Fondazione Guido d’Arezzo.
A tavola sulla spiaggia
L’Harris Bar di Firenze ha ospitato la presentazione della XXXII edizione di ‘A tavola sulla spiaggia’, il format ideato ed organizzato da Gianni Mercatali diventato nel corso degli anni uno dei principali avvenimenti mondani di Forte dei Marmi, in programma quest’anno domenica 23 giugno alle ore 18.00 in Capannina, mentre la premiazione è in programma domenica 30 giugno nella stessa Capannina.
Vino: Toscana superpremiata al Concours Mondial de Bruxelles
Svetta con le sue selezioni di rossi e bianchi la Toscana all’edizione numero 31 del Concours Mondial de Bruxelles, che si è svolto a Guanajuato, in Messico.
Terranuova, quattro giorni con lo street food in centro storico
Le alte temperature, senz’altro, saranno preziose alleate per la felice riuscita dell’iniziativa.
Violante Gardini Cinelli Colombini alla presidenza di Mtv nazionale
Rinnovo delle cariche dirigenziali per il Movimento Turismo del Vino Nazionale: eletta alla presidenza Violante Gardini Cinelli Colombini. Tre anni di mandato con una nuova squadra per il Consiglio.
Il vino Nomos di Betadue premiato da Legambiente
Assegnata la targa per la responsabilità sociale nell’ambito della Rassegna nazionale dei vini biologici. La collaborazione con la cooperativa sociale aretina Betadue con la Vecchia Cantina di Montepulciano