Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

martedì | 22-04-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Wine & Food

Una vineria e un cocktail bar: le nuove location savinesi del gusto

Una vineria e un cocktail bar: le nuove location savinesi del gusto

La città del Sansovino, oltre alle sue bellezze artistiche e architettoniche, si è arricchita in questi ultimi giorni di nuove location legate al mondo dei servizi ospitalità: Stuzzi Vino, la vineria aperta in Piazza Gamurrini e il Cocktail Bar ‘Ginger Bistrot’, aperto accanto a Porta Fiorentina, ingresso principale del centro storico savinese.

Castello di Meleto, Ilari e Montalbano ai vertici

Castello di Meleto, Ilari e Montalbano ai vertici

A Villa Cora di Firenze sono stati presentati in nuovi vertici di Castello di Meleto, Società Agricola di Gaiole in Chianti (Si) nel corso di un lunch dove alcune eccellenze della cantina chiantigiana, abbinate ai piatti del resident Chef dell’hotel fiorentino, sono state illustrate dal giovane enologo Giovanni Balli.

Cantine Aperte in tutta la Toscana

Cantine Aperte in tutta la Toscana

Tutti gli appuntamenti dal 25 al 26 maggio con l’evento che quest’anno sposa il Pane Toscano Dop. Camminate e trekking in vigna, percorsi sugli alberi, degustazione di vino abbinato a panzanella o pappa al pomodoro, ma anche vino degli Etruschi, zuppa di Dante, e panini con i salumi toscani per eccellenza: le curiosità dell’offerta dell’evento dell’anno per i wine lover

Gianfranco Vissani, elogio della Chianina Ar24Tv

Gianfranco Vissani, elogio della Chianina Ar24Tv

Reduce da “A casa della Chianina”, cena-evento al chiostro di San Francesco di Castiglion Fiorentino promossa da Confcommercio e dai ristoratori castiglionesi, abbiamo incontrato Gianfranco Vissani, cuoco, gastronomo, scrittore e noto personaggio televisivo: “In Toscana avete la Chianina, di che vogliamo parlare?

Cantina in festa ad Arezzo

Cantina in festa ad Arezzo

Paradiso del gusto, quello semplice, conviviale e di spirito. Arezzo e la sua provincia sono una terra fertile dove la cucina e le sue tradizioni hanno da sempre caratterizzato le usanze della propria gente e dove l’ospitalità in cantina oggi diventa un tassello fondamentale nel variopinto mosaico dell’offerta enogastronomica della regione.