Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

mercoledì | 23-04-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Wine & Food

Sangiovese Festival: 15mila visitatori, successo ogni oltre aspettativa – Foto

Sangiovese Festival: 15mila visitatori, successo ogni oltre aspettativa – Foto

Grande risultato in termini di presenze e di gradimento per il weekend del 6 e 7 aprile con protagonista il vino dal vitigno re incontrastato dei rossi dell’Italia centrale. L’evento, organizzato dal Comune di San Giovanni Valdarno e da Confcommercio ha attirato migliaia di cittadini e turisti di tutte le età che hanno affollato il centro storico nel fine settimana

Tutto pronto per il Sangiovese Festival

Tutto pronto per il Sangiovese Festival

Oltre 60 produttori e più di 300 vini in degustazione e da acquistare. E poi masterclass, talk, musica live, show, animazione e area food truck. Appuntamento il 6 e 7 aprile nelle maestose piazze Cavour e Masaccio a San Giovanni Valdarno. Fra gli ospiti del Sangiovese Festival Omar Pedrini, Sarah Scaparone, Monica Caradonna, Dario Cecchini, Roberto Calugi.

Chef Lodovichi e Maccari, incrocio vincente al Ristorante Guido Monaco Ar24Tv

Chef Lodovichi e Maccari, incrocio vincente al Ristorante Guido Monaco Ar24Tv

La seconda tappa di “Chianina in Tavola in Tour”, la serie di cene gourmet a ‘quattro mani’ organizzate dall’Associazione Amici della Chianina insieme al Consorzio Tutela del “Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP” per valorizzare la carne di razza Chianina e il suo legame con il territorio di origine, ha fatto sosta giovedì 28 marzo al ristorante ‘Guido Monaco’ di Arezzo.

Salvatore Ferragamo Wine gentleman dell’anno al Food and Travel Italia

Salvatore Ferragamo Wine gentleman dell’anno al Food and Travel Italia

Salvatore Ferragamo, responsabile dell’attività vitivinicola e ricettiva de Il Borro DI San Giustino Valdarno – tenuta biologica toscana nel bacino del Valdarno Superiore di proprietà di Ferruccio Ferragamo dal 1993 – è stato premiato come Wine Gentleman dell’anno durante la serata di Gala dei Wine Awards 2024 Food and Travel Italia alla Reggia di Venaria Reale, Torino.

Al Ristorante Guido Monaco di Arezzo seconda tappa di Chianina in Tavola in tour

Al Ristorante Guido Monaco di Arezzo seconda tappa di Chianina in Tavola in tour

 

La seconda tappa di “Chianina in Tavola in Tour”, la serie di cene gourmet a ‘quattro mani’ organizzate dall’Associazione Amici della Chianina insieme al Consorzio Tutela del “Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP” per valorizzare la carne di razza Chianina e il suo legame con il territorio di origine, farà sosta giovedì 28 marzo (ore 20.00) al ristorante ‘Guido Monaco’ di Arezzo.

Grande successo per la prima serata “Chianina in tavola in tour” Ar24Tv

Grande successo per la prima serata “Chianina in tavola in tour” Ar24Tv

Una serata di assoluto splendore e raffinatezza quella tenutasi al Ristorante Walter Redaelli di Bettolle, dove si è alzato il sipario sulla terza edizione di ‘Chianina in Tavola in Tour’, il format culinario organizzato dall’Associazione Amici della Chianina e dal Consorzio Tutela “Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP” per valorizzare il profondo legame tra la carne di razza Chianina e il territorio di origine.

Vigna Michelangelo, la prima vigna urbana moderna di Firenze Ar24Tv

Vigna Michelangelo, la prima vigna urbana moderna di Firenze Ar24Tv

Vigna Michelangelo, la prima vigna urbana moderna di Firenze rinnova il suo parco viti e vedrà mettere a dimora settecento nuove piante. Si trova sulla collina che sovrasta l’Arno, con una vista che spazia dalla cupola del Brunelleschi ai colli di Fiesole, adiacente al giardino dell’Iris dove è conservato il germoplasma del genere Iris, simbolo di Firenze.

Chianina & Syrah, Cortona celebra due eccellenze italiane Ar24Tv

Chianina & Syrah, Cortona celebra due eccellenze italiane Ar24Tv

La città di Cortona ha ospitato, dal 9 all’11 marzo, la settima edizione di «Chianina & Syrah», il festival del buon vivere. Una tre giorni di appuntamenti culinari, meeting, incontri culturali, musica, masterclass, dimostrazioni di cucina, presentazione di attività artigianali legate all’enogastronomia e cene di gala con la partecipazione di grandi nomi della cucina italiana.