Sabato 9 marzo l’apertura a Palazzo Casali: la tre giorni di incontri prosegue al Centro Sant’Agostino fra conferenze, degustazioni, cene stellate e laboratori per bambini
Wine & Food
Finocchiona IGP: crescita, sfide e sostenibilità
Nel 2023 la Finocchiona IGP conferma gli ottimi numeri del 2022 e rilancia: confermati i risultati positivi ottenuti nel 2022, evidenziando una robustezza del marchio nonostante le sfide di mercato.
Verso gli stati generali per la denominazione d’origine protetta dell’Aglione della Valdichiana
Sabato 2 marzo istituzioni, produttori e studiosi a confronto a Cortona in vista della certificazione
Pioggia di premi per i cuochi aretini ai Campionati della Cucina Italiana
Chef Tommaso Monaci è stato il team manager dallo Junior Team Toscana che ha vinto il titolo italiano. Denise Massarenti ha vinto l’oro assoluto K1 Senior, mentre Francesca Bartoli l’argento tra le Lady Chef
Lo chef Filippo Saporito presidente dell’associazione “La gota cotta” di Colle
Lo chef Filippo Saporito è stato eletto presidente dell’associazione ‘La Gota cotta di Colle’ di Colle Val d’Elsa (Si).
L’alberghiero “Fanfani – Camaiti” di Pieve Santo Stefano conquista la finale nazionale del Cooking Quiz
Due classi in corsa per la vittoria a Roma il 22 maggio
Vino Nobile di Montepulciano: Brunello Cucinelli celebrato all’anteprima Ar24Tv
“Ambasciatore del made in Italy nel mondo; imprenditore lungimirante; umanista contemporaneo, innovatore del concetto di sostenibilità; rispettoso della sua terra d’origine; appassionato di vino; esempio di etica per tutti”.
Braciamiancora, tappa dal Maestro macellaio Aldo Iacomoni
Braciamiancora, il seguitissimo network italiano dedicato alla cucina a fuoco vivo nato da un’idea del giornalista Michele Muschioni, ha fatto tappa nella città del Sansovino per incontrare il Maestro macellaio Aldo Iacomoni nei suoi sancta sanctorum della ristorazione: Qui Ciccia e Le Delizie di Aldo.
Il Borro nella classifica delle aziende più attente al clima
Il Borro di San Giustino Valdarno, proprietà di Ferruccio Ferragamo dal 1993, è stata riconosciuta tra le “Aziende più attente al clima”, redatta per il terzo anno consecutivo dal Corriere della Sera, Pianeta 2030 e Statista – azienda specializzata in ricerche di mercato, ranking e analisi di dati aziendali – che include le imprese italiane che hanno ridotto maggiormente il rapporto tra le loro emissioni di CO2 e fatturato.
Viaggio nel gusto, produttori di qualità aretini a Taste Firenze Ar24Tv
Taste è ormai una delle manifestazioni dedicate al cibo più grandi d’Italia con oltre 600 produttori, aziende e professionisti del settore ospitati per tre giorni dalla Fortezza da Basso di Firenze. Inoltre degustazioni, talk, dibattiti e un circuito di eventi off per la città di Firenze. Alla scoperta di alcune eccellenze aretine presenti: grigio del Casentino e De’ Magi alchimia dei formaggi
Masterchef Italia… all night long da Foiano della Chiana con Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli
La prova in esterna registrata lo scorso giugno in piazza Cavour a Foiano della Chiana andrà in onda giovedì 1 febbraio alle 21.15 su Sky e in streming su Now. In Valdichiana si esplora la cucina alla brace. Per la prima volta una prova terrà i cuochi amatoriali svegli tutta la notte: nell’invention test i protagonisti lievitati
A ciascun turista il suo “winery tour”
Donatella Cinelli Colombini, creatrice della giornata Cantine aperte e grande esperta di enoturismo ha iniziato una vera crociata contro le visite in cantina tutte uguali che mortificano l’offerta turistica del vino italiano.
“Premio Tarlati”, una serata per omaggiare il mondo dell’enogastronomia
Lunedì 29 gennaio, al ristorante Doccia, torna l’evento promosso dall’Associazione Cuochi Arezzo. Il “Premio Tarlati” verrà conferito a Fausto Arrighi in qualità di ex direttore della Guida Michelin
A Nando Barlotti il premio a ricordo di Mario Giorgio Lombardi
A Nando Barlotti, titolare dell’omonimo caseificio di Capaccio Paestum (Sa) sarà consegnato il premio promosso dall’Associazione Cuochi di Arezzo a ricordo di “Mario Giorgio Lombardi”, professore all’Istituto Alberghiero Artusi di Chianciano Terme e dirigente scolastico di diversi istituti alberghieri che ha contribuito a formare una classe di giovani ristoratori aretini.
A Fausto Arrighi il Premio Tarlati 2024
A Fausto Arrighi, ex Direttore della prestigiosa Guida Michelin, va l’edizione 2024 del Premio Guido Tarlati dell’Associazione Cuochi di Arezzo.