Cooking Quiz, in partenza il concorso didattico degli Istituti Alberghieri d’Italia: 35.000 allievi pronti per l’8^ edizione. Il prestigioso concorso didattico nazionale che coinvolge ogni anno gli Istituti Alberghieri d’Italia.
Wine & Food
Aglione della Valdichiana: presentato il dossier per la DOP
Aglione della Valdichiana ad un passo dalla DOP. L’Associazione dei Produttori e dei Trasformatori dell’Aglione della Valdichiana ha infatti presentato ufficialmente il 21 dicembre scorso la domanda per la registrazione della DOP.
Lutto nel mondo del vino: addio a Alfonso Baldetti, tra i fondatori della Cortona Doc
Se n’è andato prematuramente Alfonso Baldetti, titolare con i figli e la moglie dell’omonima azienda nelle campagne di Cortona.
L’azienda Boscovivo sul podio Top Italian Food 2024 del Gambero Rosso
Palazzo Brancaccio di Roma ha ospitato lunedì 18 dicembre ‘Top Italian Food 2024’, l’annuale evento di ‘Gambero Rosso’, che vede protagoniste ogni anno alcune tra le aziende produttrici delle eccellenze enogastronomiche italiane.
La lady chef Silvia Baracchi a In Italy
Il festival del cibo e del turismo
Jane Marylin per il fruttato, Ademaro Mazzieri per l’equilibrio e Flavia Ferranti per la tipicità
Cortona, ecco i vincitori dell’edizione 2023 di Eleiva Cortonensis. Circa 80 partecipanti nei sei distretti cortonesi, 16 finalisti a Cortona. I migliori olii sono firmati da Ferranti, Marylin e Mazzieri
Uno “Chalet di Natale” dedicato alle specialità dolciarie delle festività
Le Cattive Abitudini hanno allestito una golosa esposizione con i prodotti della tradizione natalizia. L’iniziativa presenta sapori e saperi tramandati di generazione in generazione
La cucina monastica dello chef Filippo Baroni su Eat Parade Rai 2
Monasteri, santuari e conventi, unitamente a foreste, sono le icone del Casentino, dove venerdì prossimo le telecamere di Eat Parade Rai 2, la celebre trasmissione a cura di Bruno Gambacorta, focalizzeranno l’obiettivo sulla cucina monastica.
Torna sotto i portici di via Roma tartufi d’Etruria
Dal 7 al 10 dicembre sotto i Portici di via Roma ad Arezzo, la rassegna dedicata al prezioso tubero.
Civitella, i vincitori della XXVIª edizione di “Prim’Olio”
Successo per la rassegna “L’Olio Novo 2023”, organizzata dal Comune di Civitella in Val di Chiana in collaborazione con Slow Food Valdichiana e giunta alla 26esima edizione. L’olivicoltura è infatti un’eccellenza delle colline di Civitella, con una antica tradizione radicata nel territorio.
Festa dell’olio con il Lions Club Lucignano e Val d’Esse
Il suggestivo castello di Gargonza, sede del Lions Club Lucignano e Val d’Esse, ha ospitato la decima edizione del Lions Oil, comunemente denominata dai soci la “Festa dell’olio”.
Tirabusciò, vent’anni di buona cucina nel centro storico di Bibbiena
Il Sindaco Filippo Vagnoli e l’Assessore alle Attività Produttive Daniele Bronchi hanno consegnato una targa ad Alberto Degl’Innocenti per i 20 anni del ristorante Tirabusciò.
Progetto Novolio, attestati a 28 ristoranti cortonesi
Consegnato un riconoscimento ai sottoscrittori del regolamento per valorizzare la storia, le tradizioni e la cultura del territorio olivicolo cortonese. Le attività aderenti all’iniziativa saranno riconosciute grazie ad un apposito espositore che garantisce l’utilizzo di olio colto e franto nel territorio di Cortona.
Stia, olio nuovo e vino novello nel fine settimana
Torna a Stia Vinolionovo, la mostra mercato dedicata all’olio nuovo e al vino novello. Appuntamento sabato e domenica.
“I giorni dell’olio nuovo”, a Castiglion Fiorentino weekend dedicato all’oro verde
L’oro verde, uno straordinario prodotto gastronomico che rappresenta un patrimonio da valorizzare e tutelare ma che, soprattutto, caratterizza e identifica un intero territorio come quello di Castiglion Fiorentino e della Valdichiana.